Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Teresa Porcella

Biografia e opere di Otto Gabos

Filo filo d'ombra

Libro: Libro rilegato
editore: SABIR
anno edizione: 2024
pagine: 80
Un libro, piccolo e denso, per grandi e piccoli, che indaga il mistero dell'ombra grazie al dialogo tra fotografia e poesia. Ogni doppia pagina è un intreccio indissolubile di sguardi e parole, dove le autrici hanno dato un corpo comune all'ombra e ai suoi molti significati. I fili che ne costituiscono la trama sono quattro e hanno a che fare con il tempo che passa e con il nostro modo di interpretarlo. Filo 1: ombre in gioco è il tempo dell'infanzia; filo 2: ombre in cammino è il tempo dell'adolescenza e della giovinezza; filo 3: cuori di ombre è il tempo della maturità, dove si consolidano gli affetti più profondi; filo 4: ombre di ombre è il tempo della meditazione e della riflessione sulla vita e su ciò che rappresenta. Età di lettura: da 10 anni.
21,00 19,95

Parenti serpenti

Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2024
pagine: 128
Invadenti, nullatenenti, prepotenti, vincenti... I parenti, si sa, sono una gran bella cosa, ma ce n'è di tutte le risme e capirli è tutt'altro che facile. Ecco allora una guida semiseria per imparare a riconoscere pregi e difetti dei propri congiunti e... agire di conseguenza! Tra rime, racconti e illustrazioni assai impertinenti, preparati a visitare una galleria di personaggi molto simili ai parenti che ti sono capitati in sorte, o che ti sei andato a cercare. E se qualche tipologia proprio non ti dice nulla... prova a guardarti allo specchio! Età di lettura: da 6 anni.
16,50 15,68

Fab, il mostro giallo

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2022
pagine: 28
Non c'è rimedio alcuno che faccia passare il mal di testa al povero Fab! Inizia risciacquandosi la faccia, poi si mette all'ombra, fa un po' di ginnastica, mangia delle erbe amarognole... Un'infinità di tentativi sempre più curiosi e divertenti che non lo aiutano a stare meglio. Tenero e smemorato, il mostro giallo di Carme Solé si rivela pronto a tutto quando scopre che il suo amico Seb è in una brutta situazione. Così, il mal di testa scompare improvvisamente nel cercare una soluzione a questa emergenza. Difficile non leggere Fab come un omaggio a tutti i mostri nati dall'immaginazione dell'autore britannico David McKee, icone della diversità in un mondo pieno di umorismo e di sorprese. Lo stile di Carme Solé spicca per la semplicità, punto forte dei suoi disegni. Le sagome sono ben definite, la paletta di colori luminosa e i tratti espressivi. L'alternarsi armonico tra azione e sbalzi d'umore rinforza il dinamismo e l'eloquenza di questo mostro, che vi farà sorridere. Età di lettura: da 6 anni.
16,00 15,20

Comunque spero

Libro: Libro rilegato
editore: Carthusia
anno edizione: 2022
pagine: 32
"Contra spem spero" è una delle liriche più celebri e potenti della poetessa ucraina Lesja Ukraïnka. Nei suoi versi, con leggerezza e coraggio, esorta a trovare nel dolore e nel pianto la via per sopravvivere, risollevarsi dalle sofferenze, che nella vita inevitabilmente incombono, e continuare a sperare. Figura originale ed emblematica, vissuta a cavallo del ’900, Lesja Ukrainka contribuisce a spingere la letteratura ucraina alle vette del lirismo, per contenuto e forma. I suoi componimenti sono espressioni di sentimenti potenti e profondi e di una personalità incredibilmente colta, sensibile e appassionata. Età di lettura: da 9 anni.
19,90 18,91

Robin Hood. L'origine della leggenda di Alexandre Dumas

Libro: Libro in brossura
editore: Gallucci Bros
anno edizione: 2022
pagine: 66
Robin Hood è un eroe della fantasia famoso perché rubava ai ricchi per dare ai poveri. Viveva in Inghilterra, nella foresta di Sherwood, insieme alla sua banda di amici, ed era abilissimo nel tiro con l’arco. Ma come è nata la sua leggenda? Chi era Robin prima che diventasse “il principe dei ladri”? Età di lettura: da 6 anni.
6,90 6,56

Aiutiamoli a fare da soli. Maria Montessori si racconta

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2021
pagine: 128
“Io questo ho capito: si impara solo osservando, imitando e divertendosi. Quindi, se gioco e non mi annoio imparo, sennò no.” Così la piccola Maria racconta il suo modo di affrontare lo studio e la scuola nel primo capitolo della nuova biografia delle Donne nella scienza. Fin dalle prime righe, con grazia e leggerezza, Teresa Porcella ci presenta uno dei principi cardine della filosofia montessoriana: per imparare e per crescere diventando degli adulti realizzati, i bambini devono giocare e divertirsi, sentirsi liberi di sbagliare e di riprovare, e di esprimere le loro potenzialità. Età di lettura: da 11 anni.
12,90 12,26

Ma io volo

Libro: Libro rilegato
editore: Carthusia
anno edizione: 2021
pagine: 28
Marina Ivanovna Cvetaeva, una delle voci più alte della poesia russa di inizio Novecento, ci regala attraverso i versi di questo potente componimento una sua “fotografia” della fragilità: una qualità imprescindibile dell’animo umano che cela sensibilità, duttilità e leggerezza. In questa poesia, così profonda e delicata, si scorgono una grande ricchezza emotiva e un ricercato rigore nell’uso della lingua, che ne segneranno tutta la produzione poetica e la renderanno una delle poetesse più apprezzate del suo secolo. “La mia povera fragilità tu guardi, senza sprecare una parola. Tu sei di pietra, ma io canto. Tu sei statua, ma io volo”. Età di lettura: da 9 anni.
17,90 17,01

Armonia. Una storia per imparare a leggere

Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2021
pagine: 48
Nel regno di Musiché tutti vivono felici, suonando ciascuno il proprio strumento. Ma un giorno Re Leo bandisce un concorso e scatta la rivalità tra gli abitanti. La pace è finita. Per fortuna arriva Pinguino, un mago speciale con una bacchetta specialissima... Età di lettura: da 4 anni.
9,50 9,03

Non dubitare dei sogni

Libro: Libro rilegato
editore: Carthusia
anno edizione: 2020
pagine: 32
I versi di Akiko Yosano sono visioni delicate e potenti al tempo stesso: mostrano il sacro che c'è in ogni bellezza e in ogni sguardo che la sappia cogliere. I tanka raccolti in questo libro attraversano il tempo e le sue stagioni, celebrando il paesaggio ma anche la vivacissima interiorità della loro autrice. Un inno ai sentimenti che si illumina nelle raffinate pennellate di Sonia Maria Luce Possentini. Età di lettura: da 9 anni.
17,90 17,01

Danzando con l'arte

Libro: Libro rilegato
editore: LibriVolanti
anno edizione: 2019
pagine: 44
È vero che nei musei bisogna entrare in punta di piedi e in silenzio? Oppure si può giocare con la voce e i movimenti? Un libro poetico e imprevedibile, che vi farà attraversare l'arte con il passo leggero della danza. Età di lettura: da 7 anni.
14,90 14,16

Monsieur Magritte

Libro: Libro rilegato
editore: LibriVolanti
anno edizione: 2018
pagine: 44
Il volume introduce alla persona e all’opera di René Magritte attraverso due personaggi: il Signor Blu e la Signora Azzurra, che altri non sono che il pittore e sua moglie Georgette Berger. Tutti gli elementi che incontriamo nella narrazione provengono da diversi dipinti dell’artista, che il lettore può scoprire e guardare in fondo al libro. L’atmosfera poetica del testo ci accompagna a conoscere le sue opere e a creare, attraverso di esse, nuovi racconti, nuovi mondi possibili, come quelli immaginati dal pittore belga. Età di lettura: da 7 anni.
14,90 14,16

2x1=2. Rivoluzione in famiglia: il referendum sul divorzio, due genitori e una figlia

Libro: Libro in brossura
editore: LibriVolanti
anno edizione: 2018
pagine: 222
Maria Teresa è una ragazza divisa. Tra via Fabbrica, la periferia in cui abita con la famiglia, e via Terra, il borgo agricolo dove ancora vivono i nonni paterni. Tra Alfonso, un padre silenzioso e complice, e Gina, una madre impegnata ed estroversa: due genitori che ormai non parlano più la stessa lingua. Tra Tommaso, il ragazzo che le piace, e Roberta, l'amica che la tradirà. Tra la realtà, che spesso fa male, e la finzione delle canzoni di De André, che a lei fa tanto bene. Anche il mondo intorno a lei è diviso: siamo all'inizio degli anni Settanta quando il dibattito che precede il referendum per l'abrogazione della legge sul divorzio spacca la società italiana. Sarà un incidente sul lavoro del padre a fare emergere tutte insieme queste contraddizioni e Maria Teresa sarà la prima ragazza del suo mondo a dover affrontare una situazione familiare rivoluzionaria: il divorzio dei suoi genitori. Età di lettura: da 11 anni.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.