Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di T. E. Frosini

Biografia e opere di T. E. Frosini

Codice delle Costituzioni. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2015
pagine: 483
Il volume assolve alla necessità di un codice aggiornato ed agile di Costituzioni, che sia utile per il docente ma soprattutto per il discente. L'obiettivo, infatti, è quello di incoraggiare gli studenti ad una lettura diretta dei testi costituzionali stranieri per compararli tra loro e con quello italiano, anche al fine di scoprire analogie e differenze. Nonostante la diversità delle loro origini e storie, le Costituzioni, specialmente quelle europee, condividono sempre più un patrimonio comune: le differenze lessicali degli articoli, la varietà delle proposizioni normative, la pluralità delle formule organizzative del potere, sono state infatti temperate dalla comunanza dei principi e valori costituzionali che, soprattutto con riferimento ai diritti fondamentali di libertà, orientano scelte e decisioni degli organi costituzionali. In questo volume sono stati selezionati i testi costituzionali secondo una convenienza didattica; abbiamo cioè scelto quelle Costituzioni che, tendenzialmente, sono di maggiore utilizzo nell'ambito di un corso di diritto pubblico comparato. Ad esse sono state aggiunte la Costituzione degli Stati Uniti d'America - punto di riferimento obbligato per il comparatista - nonché la storica Costituzione della Repubblica di Weimar, particolarmente significativa ai fini della comparazione, sia per l'aspetto della forma di governo, sia per i diritti e le libertà fondamentali.
24,00 22,80

La fecondazione assistita nel diritto comparato

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2015
pagine: 206
19,00 18,05

Codice di giustizia costituzionale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
10,00 9,50

18,00 17,10

Codice delle costituzioni. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2009
pagine: VIII-398
23,00 21,85

35,00 33,25

Il presidenzialismo che avanza. Come cambiano le forme di governo

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2009
pagine: 255
Fotografare i cambiamenti negli equilibri tra i poteri dello Stato per individuare le tendenze evolutive della forma di governo. È questa l'idea ispiratrice di un volume che risponde all'esigenza di una riflessione profonda e trasversale su un tema cruciale in questo delicato periodo di transizione costituzionale. Allo scopo di fare chiarezza su un argomento complesso, vengono scandite le tappe evolutive del sistema di governo e analizzati criticamente i mutamenti intercorsi, nonché le ipotesi di riforma. Il libro si apre con una parte analitico-descrittiva, dedicata all'illustrazione dei dati formali e fattuali relativi ai rapporti tra governo e Parlamento in Italia, cui seguono interventi specifici che esaminano problematicamente i diversi profili tematici della forma di governo ed esprimono una propria visione, fornendo un quadro di commento interdisciplinare. Una sezione specifica è poi rivolta al panorama europeo, in cui si riscontra a questo proposito un fermento diffuso, nonché una tendenziale propensione per modelli a preponderanza presidenziale.
26,40 25,08

Il Premierato nei governi parlamentari

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2004
pagine: XI-204
Argomenti trattati: iI Premierato e il sistema parlamentare; tendenze nello scioglimento delle assemblee parlamentari; le ragioni della riforma del sistema di governo e le "virtù" del Premierato; l'esperienza locale e quella britannica; il "Premierato regionale" nella forma di governo della legge cost. n. 1 del 1999; il Cabinet system da Thatcher a Blair: leadership e costituzione.
16,50 15,68

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.