Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Susanne Kolb

Biografia e opere di Hans Sedlmayer

Paradise Garden

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 272
Billie ha quattordici anni e vive con la madre in un caseggiato di periferia, una piccola città colorata di cinque stabili disposti a semicerchio. Ogni mattina Marika, sua madre, esce dall’edificio dipinto di giallo e va a fare le pulizie in un grande cubo di vetro, pieno di gente in completi costosi che la guarda come si guarda un carrello o una pianta. Il loro appartamento è in cima al palazzo, al piano che dà sull’autostrada vicina. È così piccolo che d’estate Marika piazza due sedie sul ballatoio per prendere il fresco. Difficile vivere in un posto simile, vero? Sì, ma in quel caseggiato Billie è la ragazza più felice del mondo. Chi ha, infatti, una madre che la sera lavora come cameriera in un bar del centro indossando una maglietta tempestata di paillettes, jeans attillatissimi e stivali da cowboy? Una madre con cui poter sguazzare a piedi nudi nelle pozzanghere quando piove e tuffarsi da una piattaforma di dieci metri? Una madre, infine, con cui condividere sogni e speranze? Chi ha poi amici come Ahmed, il vicino che profuma di sapone e di tabacco da narghilè e ha le ciglia più lunghe di tutti nel caseggiato? O come Luna, che lavora al solarium, possiede infradito di tutti i colori dell’universo e sogna di sposare un uomo che le paghi i debiti? Basta accogliere con gioia quello che si ha: ecco quello che ha imparato Billie nella piccola città colorata di periferia. Un giorno, però, arriva dall’Ungheria la nonna, e la vita povera ma gioiosa di madre e figlia diventa un ricordo del passato. Dolore e lutto irrompono nell’esistenza di Billie. E ciò che prima non era contemplato, il sentimento della mancanza, affiora per la prima volta con ferocia. Billie decide che è giunto il momento di fare i conti con la figura assente da sempre nella sua vita: il padre mai conosciuto. Con una parrucca azzurra in testa, una fotografia in mano e gli stivali da cowboy di sua madre, parte alla sua ricerca.
19,00 18,05

Tedesco smart. Dizionario tedesco-italiano, Italienisch-Deutsch. Plus

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2023
pagine: 1440
Il Tedesco smart è un dizionario aggiornato e ha un formato comodo e leggero, che puoi portare con te grazie alla versione digitale. È adatto agli studenti di tutti i livelli, a partire dalla scuola secondaria. La lingua tedesca è percepita come complessa e insidiosa, ma l'uso di un buon dizionario può sfatare questo falso mito. Il Tedesco smart offre tante rubriche e contenuti per esprimersi in maniera appropriata. Sai quando usare guten Morgen e quando guten Tag? Credi che spenden significhi "spendere"? Il Tedesco smart segnala 59 errori comuni indotti da altrettanti termini italiani e 422 falsi amici, per non farsi trarre in inganno da parole con un suono simile ma con significati diversi. E se hai dubbi sull'uso del Bindestrich o sulla differenza tra künstlich e künstlerisch, consulta le oltre 111 note d'uso lessicale.
35,50 33,73

L'età dell'oro. Un'infanzia

Libro: Libro in brossura
editore: EDIFIR
anno edizione: 2021
pagine: 208
«Non ho scritto della mia infanzia con le sue storie grandi e piccole, liete e tristi, bensì di come in quegli anni io abbia incontrato il duraturo – ossia ciò che può sempre tornare e non passa, e come questo mi abbia dischiuso il mondo». Hans Sedlmayr (Hornstein 1896-Salisburgo 1984) è stato uno dei maggiori storici dell'arte del Novecento. Ne "L'età dell'oro" delinea un ritratto penetrante e commosso della propria infanzia, trascorsa ai confini dell'impero asburgico, che si fa immagine archetipica del mondo infantile e prefigurazione della sua futura personalità di studioso.
14,00 13,30

Il nuovo dizionario di tedesco. Dizionario tedesco-italiano, italiano-tedesco

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2019
pagine: 2592
79,00 75,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.