Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Stefano Rossi

Biografia e opere di Stefano Rossi

Tutti bravi in... matematica. Per la Scuola elementare. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2020
23,40 22,23

Tutti bravi in... italiano. Per la Scuola elementare. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2020
23,40 22,23

Immaginare la Repubblica. Mito e attualità dell'Assemblea Costituente. 70 anni dell'Assemblea Costituente e della Costituzione

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2018
pagine: 376
Una costituzione è animata, nel corso di tutta la sua vigenza, da fattori politici, sociali, economici, tecnico-giuridici e culturali. Lo è tanto più all’atto della sua fondazione. Il mutare di quei fattori, però, comporta spesso la trasformazione del senso delle prescrizioni che una comunità intendeva darsi innanzitutto per il futuro. Talvolta queste trasformazioni confliggono con l’intenzione originaria, talaltra ne amplificano l’effettività. Quale equilibrio può esistere tra la scrittura del testo costituzionale e la sua interpretazione? Quanto è forte la suggestione dei valori e dei principi che hanno guidato i protagonisti storici dell’esperienza costituente? Per i settant’anni della Costituzione italiana, un gruppo di studiosi si è posto queste domande, interrogandosi sui metodi e sugli indirizzi inaugurati con la nascita della Repubblica, al fine di isolarne i momenti concettualmente più significativi e i perduranti insegnamenti. L’analisi intreccia il ricordo dei lavori dell’Assemblea Costituente ad un ragionamento plurale sulle ricadute odierne delle riflessioni svolte in quella sede (dal discorso sulle riforme alla tutela dei diritti inviolabili, dal rapporto tra ordinamento interno e diritto sovranazionale al governo dell’economia, dalla forma di governo alla garanzia dell’autonomia territoriale, dall’assetto della giurisdizione alla funzione del controllo di costituzionalità).
40,00 38,00

La pulsazione del campo. Dalla Gestalt therapy alla Field Therapy

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2017
pagine: 148
La psicoterapia della Gestalt trae la sua energia creativa e vitale dal suo essere radicata nel tempo presente. Ma cos'è il tempo presente che scorre? Di quali cose è composto? E quali sono le competenze dello psicoterapeuta orientato dal flusso? Sul piano della teoria, questo libro risponde presentando un modello oscillatorio (corredato da una più coerente grafica descrittiva), che comprende il campo fenomenologico come un evento co-creato che evolve attraversando tre stati energetici a intensità crescente (individuale, relazionale, di campo), ed è sovra individuale, incarnato e intercorporeo, situato, intenzionato, pulsante (oscillando di continuo fra il contatto e il ritiro) ed effimero, poiché esiste solo nel momento presente che scorre. Sul piano della prassi (terapia individuale, di coppia e con i gruppi), fornisce delle linee guida riconsiderando il sistema percezione-consapevolezza-conoscenza, il ciclo ritiro-contatto-ritiro, le resistenze e la modulazione dell'atteggiamento terapeutico, in funzione del momento energetico. Il modello pulsante riconsidera la psicoterapia della Gestalt all'interno di una più ampia e multidimensionale psicoterapia del campo: una Gestalt 2.0.
14,00 13,30

Condurre la classe capovolta. Strumenti cooperativi per il «flipped learning»

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2017
10,20 9,69

I giuristi e la Resistenza. Una biografia intellettuale del Paese

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 248
Il ruolo dei giuristi, formatisi nel periodo della dittatura e che poi parteciparono – in varie forme – alla lotta di Liberazione, fu essenziale specialmente per tracciare l’impianto e l’architettura complessiva del disegno costituzionale. Per comprenderne il percorso, si deve portare l’attenzione sulla dimensione individuale del loro vissuto, sulla sua pluralità e sulle contraddizioni che lo connotarono, in quanto la Resistenza fu, in primis, una “questione privata” che investì le coscienze dei singoli nel momento della scelta della parte da cui stare. Al contempo la tensione etica che ha attraversato la Resistenza, il suo essere frutto di una scelta personale di adesione ad un processo collettivo, ha trasfigurato l’esperienza della guerra di Liberazione in valori e ideali, permettendone la trascrizione nel racconto costituzionale. Riscoprire queste biografie non significa quindi coltivare solamente una cultura della memoria, ma mantenere vivi quei valori – emersi nell'esperienza resistenziale – che, in Assemblea Costituente, si trasformarono in risorse giuridiche e civili indispensabili per la costruzione e il rafforzamento della democrazia repubblicana.
32,00 30,40

La salute mentale tra libertà e dignità. Un dialogo costituzionale

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 450
Affrontare il problema del diritto alla salute mentale pone di fronte a confini strutturalmente variabili, da cui scaturiscono principi, regole e semantiche spesso fra loro estremamente distanti. L'ingresso del diritto nel campo della salute mentale rappresenta tuttavia uno dei fattori dell'evoluzione realizzatasi in questo ambito, che, incluso nel circuito normativo, prima costituzionale (artt. 2, 13 e 32 Cost.) e poi legislativo (legge 180/1978), è divenuto moltiplicatore trasformativo e, al contempo, stabilizzatore sociale delle conquiste raggiunte. Si tratta di cambiamenti che incidono sull'impalcatura istituzionale, sulle basi cognitive delle istituzioni, sulle grammatiche di giustizia e sui modi in cui le norme sono praticate, toccando inevitabilmente anche il diritto nel suo insieme. In particolare il diritto costituzionale ha contribuito in modo determinante al lavoro di cambiamento sociale innescato dalle prassi di deistituzionalizzazione, rimuovendo gli ostacoli al pieno sviluppo e alla partecipazione delle persone con sofferenza psichica alla vita sociale, sgretolando i rapporti di oppressione, consentendo di vivere la contraddizione del rapporto con l'altro e di accettare la contestazione, ovvero di dare valenza positiva al conflitto, alla crisi, all'indebolirsi dei ruoli e delle identità in vista della fioritura della persona umana.
45,00 42,75

Tutti bravi in... italiano. Per la Scuola elementare. Volume Vol. 3

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2021
23,40 22,23

La nuova responsabilità civile. Casualità. Responsabilità oggettiva. Lavoro

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2010
pagine: 1344
Il volume esamina in maniera approfondita la disciplina della responsabilità civile, sulla base dei recenti sviluppi della materia in seguito alle recenti modifiche giurisprudenziali e, soprattutto, delle nuove problematiche poste dall'evoluzione del nostro ordinamento socio-giuridico
100,00 95,00

33,85 29,45

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.