Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Stefano Mannoni

Biografia e opere di Stefano Mannoni

Da Vienna a Monaco (1814-1938). Ordine europeo e diritto internazionale

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2019
pagine: 249
Saggio di storia del diritto internazionale, questo contributo ruota intorno alla questione del rapporto tra la ricerca dell’ordine europeo e l’adozione del diritto come semantica delle relazioni internazionali. I due temi sono intrecciati poiché tratto saliente dell’esperienza europea è stato quello di avere tentato di costruire l’ordine in un sottile rapporto tra diritto e politica. Era pertanto inevitabile che l’itinerario partisse dal Congresso di Vienna, momento fondatore tanto del Concerto europeo che della centralità del droit de gens, si snodasse lungo le convulsioni di fine Ottocento, attraversasse la Grande Guerra e la creazione della Società delle Nazioni, per approdare infine al capolinea della diplomazia continentale, ossia l’effimero patto di Monaco del 1938. Adottando il lessico tipico delle relazioni internazionali si direbbe che le fasi di questa vicenda sono quattro: equilibrio, deterrenza, sicurezza collettiva e di nuovo, per pochissimo, equilibrio. Il diritto internazionale è stato, volta a volta, con i suoi istituti, istituzioni e dottrina, partner, comprimario, protagonista e, melanconicamente, succube. Malgrado però gli alti e bassi delle sue fortune, il diritto internazionale ha conosciuto una crescita e uno sviluppo senza precedenti che ne fanno a pieno titolo uno degli elementi qualificanti della identità europea, di oggi come di ieri.
25,00 23,75

TV vs WEB. La televisione nella rete digitale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
8,00 7,60

8,50 8,08

10,00 9,50

8,00 7,60

La regolazione delle comunicazioni elettroniche

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2014
pagine: 282
La disciplina delle comunicazioni elettroniche, chiamata a inseguire una tecnologia in tumultuosa evoluzione, si appella a molteplici saperi: diritto, economia, ingegneria, politologia. Tutti indispensabili per arare un campo d'indagine dai confini continentali: lo spazio del mercato europeo. Esperimento riuscito, la regolazione ha mantenuto le sue promesse, anche se la convergenza digitale non si è concretizzata. Ma nuove sfide si stagliano all'orizzonte. Da una parte, le telecomunicazioni si confrontano con l'avvento della fibra, nel mezzo di una epica lotta di paradigmi. Dall'altra, l'audiovisivo si misura con Internet, inedito protagonista dell'offerta di servizi. Storia di imprese e di istituzioni, la regolazione è anche la saga del riscatto del consumatore dal monopolio e del cittadino dall'oligarchia.
23,00 21,85

Frontiere del diritto pubblico

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2004
pagine: VIII-172
12,00 11,40

12,00 11,40

29,95 28,45

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.