Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Stefano Cherti

Biografia e opere di Stefano Cherti

Sulle clausole «di uscita» dal contratto. Contributo allo studio della risoluzione di diritto

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2020
pagine: 224
Il volume analizza quegli istituti che, accanto alla risoluzione per inadempimento, consentono alle parti di uscire dal contratto al di fuori del processo. Le ipotesi sono quelle della caparra confirmatoria, del termine essenziale, della clausola risolutiva espressa e della clausola penale. Se inserite all'interno di un contratto queste clausole permettono di modellarne la fase di scioglimento a seguito della mancata esecuzione di quanto convenuto con risultati analoghi a quelli ottenibili mediante la risoluzione giudiziale, ma senza la necessità di ricorrere all'intervento di un giudice e senza esporsi alle incertezze di un ordinario processo di cognizione. Trattandosi di strumenti di risoluzione stragiudiziale, valutati e inseriti nel contratto nella fase della sua costituzione, godono – nella prassi – di un maggior favor rispetto alla disciplina della risoluzione giudiziale.
22,00 20,90

I contratti bancari

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2016
pagine: XXX-487
Quello attuale è senza alcun dubbio il tempo dei contratti bancari. Negli ultimi anni alle tradizionali figure regolate dal codice civile se ne sono aggiunte di nuove, quali, su tutti: il prestito vitalizio ipotecario, il microcredito, il contratto di locazione finanziaria per l'acquisto di beni immobili da adibire ad abitazione principale (ed. leasing abitativo). A ciò si aggiunga che, sotto lo stimolo del legislatore europeo, tipi contrattuali tradizionali hanno ricevuto una rinnovata e assai articolata disciplina. Il caso più emblematico è costituito, ovviamente, dal mutuo, modificato dalla direttiva 2014/17/UE (ed. mortgage credit directive), di recente attuazione nell'ordinamento italiano (v. d.lgs. 21 aprile 2016, n. 72). Il volume mira ad offrire un quadro aggiornato dell'evoluzione dei contratti bancari alla luce delle più recenti ricostruzioni offerte dalla dottrina e degli orientamenti della giurisprudenza e dell'Arbitro Bancario Finanziario.
45,00 42,75

Diritti e tutele dei consumatori

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 624
L'opera si pone l'obiettivo di indagare il tema dei diritti e delle tutele dei consumatori in una prospettiva sistematica, attenta al contesto sovranazionale ed, inoltre, sensibile ai riflessi applicativi delle soluzioni delineate. In questa direzione, pur privilegiandosi innanzitutto una analisi dei diversi istituti coinvolti corredata da indicazioni dottrinali e giurisprudenziali, attraverso una articolazione che tiene conto dello stretto collegamento tra rapporti di consumo ed attività di impresa, si intende offrire uno strumento in grado di assicurare sia un inquadramento completo ed aggiornato della materia sia i necessari approfondimenti utili ad uno studio progredito ed alla formazione professionale.
87,00 82,65

La risoluzione mediante caparra

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2012
pagine: X-145
Il volume è una completa analisi della disciplina della caparra. L'autore esamina la caparra prima di tutto come un contratto reale, per esaminare poi la questione dell'ammissibilità di una caparra "consensuale" sotto il duplice profilo di un impegno alla datio rei e di una consegna contestuale alla conclusione dell'accordo. Infine viene affrontato il problema della riducibilità di una caparra confirmatoria eccessiva. Il volume, suddiviso in tre capitoli, esamina: la nozione e la struttura della caparra confirmatoria, i rapporti tra la caparra e l'inadempimento del contratto, le due forme di risoluzione del contratto mediante caparra.
14,50 13,78

Le garanzie convenzionali nella vendita

Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2004
pagine: XII-340
28,50 27,08

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.