Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Silvia Gasperini

Biografia e opere di Silvia Gasperini

9,50 8,27

La casa in collina

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2021
pagine: 224
Nell'estate del 1943, mentre su Torino infuriano le incursioni aeree degli anglo-americani, Corrado, insegnante di scienze in un liceo cittadino, si sottrae al pericolo dei bombardamenti trovando rifugio nella casa di due mature signore - madre e figlia - presso le quali ha affittato una stanza, sulle colline fuori città. Passeggiando nella solitudine dei boschi e dei prati insieme al cane Belbo, può coltivare l'illusione che la guerra sia qualcosa di remoto, e addirittura accarezzare fantasie di regressione all'epoca libera e spensierata della sua infanzia nelle Langhe. Durante una delle sue camminate, però, Corrado approda alle Fontane, un'osteria rurale che è diventata luogo di riunione di un gruppo di operai antifascisti, in mezzo ai quali ritrova Cate, sua antica fidanzata, con il piccolo Dino. Cate e il gruppo delle Fontane diventano presto per Corrado un duplice, perentorio richiamo alle responsabilità a cui tende a sottrarsi: quella della paternità Dino potrebbe infatti essere figlio suo - e quella della militanza civile e politica. Un duplice richiamo che, dopo l'armistizio dell8 settembre, l'occupazione tedesca della penisola, l'inizio in Italia di una feroce guerra civile e l'arresto di Cate e dei suoi amici da parte dei nazifascisti, si fa quasi ineludibile; perché ogni caduto somiglia a chi resta, e gliene chiede ragione. Pubblicato nel 1948, La casa in collina è una delle massime espressioni della narrativa pavesiana, il romanzo che meglio descrive il clima in cui nacque la Resistenza e in cui prende forma quello stile imperniato su una prosa rapida e ritmata, scabra e intensa simile a quella dei migliori scrittori americani - per la quale il suo autore è a buon diritto annoverato fra i classici della nostra letteratura recente.
10,10 9,60

Corrispondenze. Mito ed epica. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2018
pagine: 360
15,40 13,40

Corrispondenze. Narrativa-Fascicolo di scrittura creativa-Scrittura e oralità-Mito ed epica. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2018
pagine: 1368
46,80 40,72

Corrispondenze. Narrativa. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2018
pagine: 840
25,00 21,75

Corrispondenze. Scrittura e oralità. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2018
pagine: 168
6,40 5,57

Corrispondenze. Narrativa-Scrittura e oralità. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2018
pagine: 1008
31,40 27,32

Corrispondenze. Poesia, teatro, origini della letteratura. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2018
pagine: 728
21,90 19,05

15,40 13,40

I colori dell'iride. 14 racconti per le vacanze. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2010
6,00 5,70

6,10 5,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.