Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Sergio Olivotti

Biografia e opere di Angela Cascio

Volere Volare

Libro
anno edizione: 2025
Età di lettura: da 4 anni.
19,00 18,05

La stagione degli arcobaleni

Libro: Cartonato
anno edizione: 2025
pagine: 40
Leo conosce una ragazzina sulla spiaggia. Insieme a lei tutto sembra possibile: sconfiggere i draghi della pioggia, liberare le meduse dai secchielli dei bambini cattivi, abitare una città tra i rami. Ma un giorno qualcosa si spezza, e Leo si incammina per un viaggio che lo porterà dove non si aspettava... Un albo poetico, per ogni età, che racconta di caduta e rinascita. Sergio Olivotti Autore e illustratore per ragazzi, i suoi numerosi libri hanno ricevuto premi e riconoscimenti. Da oltre vent’anni insegna progettazione grafica nelle scuole superiori. Irene Volpiano È una delle più promettenti illustratrici italiane. Ha illustrato Mio zio Guido fa il muratore e Topo Tipo & Topo Tapo (Orecchio acerbo), tradotti anche all’estero. Età di lettura: da 5 anni.
16,00 15,20

Dove sei? Rime senza fissa dimora

Libro: Libro rilegato
editore: SALANI
anno edizione: 2025
pagine: 120
Sono rime vagabonde: boschi, fiumi, cielo, sponde. Vanno in giro a dire come mondo rima col mio nome. Quelle di Gianluca Caporaso sono rime amiche di nuvole e viandanti, per chi cerca la magia nei luoghi quotidiani; rime che rendono visibile ciò che a volte ci dimentichiamo di guardare, passando fra le camere private di artisti come Kandinskij, Klee, Monet e Chagall, che con le loro opere hanno trasformato gli spazi vuoti in sogni, paure, incontri e abbandoni. Ma sono anche un inno: al mare, agli angoli nascosti delle case, ai vagoni deserti di un treno che passa, ai bar affollati in estate o in inverno, alla luce che certi luoghi non sanno neanche di possedere. Al Dappertutto, che altro non è che un mondo che aspetta di essere visto, in attesa dietro ogni parola. Età di lettura: da 7 anni.
13,90 13,21

Mirabasso e Altamira

Libro: Libro rilegato
editore: Lapis
anno edizione: 2024
pagine: 40
Gli abitanti della città di Mirabasso avevano la strana abitudine di guardarsi continuamente l’ombelico, da mattina a sera: era il loro chiodo fisso. Distrarsi dal proprio ombelico e guardare altrove era un crimine. Sulla collina di fronte a Mirabasso, sorgeva la festosa cittadina di Altamira. Lì gli abitanti fissavano continuamente il cielo, camminando perennemente con il collo piegati indietro. Per gli abitanti di Mirabasso il modo di vivere di Altamira era inconcepibile; per Altamira invece il popolo di Mirabasso non riusciva proprio a godersi le gioie della vita. Le due città erano separate da un fiume, ma soprattutto dalle loro inconciliabili abitudini e visioni del mondo. Di conflitti veri e propri, tuttavia, non ce n’erano mai stati. Fino a quando arrivò a Mirabasso una pioggia incessante. Cominciò a circolare la voce secondo cui erano stati i dirimpettai a inviare loro il maltempo, perché ad Altamira ancora brillava il sole. Un messaggero di Mirabasso intimò ad Altamira di ritirare subito le nuvole. Il popolo di Altamira si sentì offeso a morte. E così entrarono in guerra. Fecero fuoco, ma si verificò qualcosa che nessuno aveva previsto... Età di lettura: da 3 anni.
16,00 15,20

Il genio della musica

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2024
pagine: 40
Un albo in rima contro tutti i conflitti, un inno al potere della musica e al valore delle persone «magiche» che decidono di non restare neutrali e indolenti, di non rassegnarsi e di mettersi in gioco. Il ritorno del pluripremiato Sergio Olivotti dopo l’irresistibile "Ma che storia è?", con la sua geniale penna e il suo inconfondibile stile, questa volta alle prese con una sfida all’apparenza impossibile: farci scoprire il suono della pace. Che cosa può fare un genio stanco di esaudire in continuazione desideri su desideri? Può cambiare vita e partire, ben consapevole che «per essere felici non servono le cose». Ed è proprio ciò che sceglie di fare il genio della musica, che nel suo cammino inizia a spargere i semi dell’allegria e della bellezza grazie all’arte affabulatoria della musica, strumento di resistenza contro il male e il brutto del mondo. Così, se ne va in giro a «genialare», armato di strumenti, come una sorta di soldato dell’armonia, di sentinella della serenità, finché, giunto in un villaggio, non si imbatte in un altro tipo di soldati: quelli che conoscono solo il suono dei fucili. Fine della musica, fine del viaggio? Niente affatto: perché c’è un rimedio per tutto, e basta conoscere l’incantesimo giusto perché anche i più insospettabili si possano d’improvviso ritrovare a cantare e a ballare spensieratamente tutti insieme... Età di lettura: da 5 anni.
21,00 19,95

Creativologia. Boškov, lucertole, capezzoli, xanax e l'affascinante caso degli albi illustrati

Libro: Libro in brossura
editore: SABIR
anno edizione: 2024
pagine: 250
Da dove arrivano le idee? Esiste un metodo progettuale? L’ipotesi che il progetto segua un processo lineare e deterministico ha ancora senso? Benché le risposte siano eterogenee è comunque possibile suggerire un approccio etico al progetto. Con tono ironico e divulgativo Olivotti propone riflessioni, ipotesi e soluzioni all’atavica questione del progettare, con un focus particolare sul design dell’albo illustrato per l’infanzia.
17,00 16,15

Gli omini delle parole

Libro: Libro rilegato
editore: SABIR
anno edizione: 2023
pagine: 72
“La nostra testa è piena di omini piccoli piccoli, così minuscoli che nemmeno gli scienziati li hanno ancora scoperti: gli Omini delle Parole. Sono loro a custodire, muovere, organizzare, comporre, spedire, spolverare, lucidare e trasportare le parole.” Un viaggio scoppiettante e funambolico nel linguaggio e nella comunicazione umana. Una carrellata di caratteri scorrono sotto gli occhi del lettore strappando più di un sorriso, fino al clamoroso, spiazzante, finale della storia. Età di lettura: da 7 anni.
16,00 15,20

Ma che storia è?

Libro: Cartonato
anno edizione: 2023
pagine: 40
L’avventura più strampalata ed esilarante che vi sia mai capitato di leggere, dalla penna del pluripremiato Sergio Olivotti. Olivotti gioca con i generi narrativi dando vita a una storia irresistibile, accompagnata da illustrazioni vorticose e oniriche. Ecco a voi: una straziante storia d’amore. Volevamo dire, un thriller. No, no, aspetta, è una storia fantasy, ci sono le sirene. Ma con un rapimento alieno e uno scambio d’identità. E un coraggioso medico in corsia. E i pinguini ammaestrati. Tutto chiaro? No…? Beh, non vi resta che leggerla. Alla fine, come i tre improbabili personaggi che commentano ogni svolta narrativa di questa assurda vicenda, non avrete probabilmente capito di che razza di storia si tratti, ma possiamo promettervi che avrete riso fino alle lacrime. Età di lettura: da 4 anni.
19,50 18,53

Dove sei, mostrino Pino

Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2022
pagine: 40
Mostrino Pino si è nascosto. Tra creature enormi e piccine, striscianti e volanti, con corna, antenne e denti aguzzi, a due teste, cinque occhi e sei zampe... Sei così coraggioso da trovarlo? Una caccia al topino spassosissima e spaventosissima! Età di lettura: da 4 anni.
15,00 14,25

Metamorfosi

Libro: Libro rilegato
editore: SABIR
anno edizione: 2022
pagine: 36
Nulla si distrugge, tutto si trasforma. Un viaggio surreale tra bizzarre metamorfosi. Un libro senza bisogno di parole, per scardinare l'idea che realtà e verità siano sempre uniche, sempre le stesse. Età di lettura: da 5 anni.
15,00 14,25

Babbo Natale e l'inaspettata Neve

Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2021
pagine: 106
Babbo Natale ha messo su famiglia. Vivere con Bice e la piccola Neve è meraviglioso, ma anche strano, per lui che è rimasto a lungo da solo e che i bambini di solito li conosce solo per lettera. Come legare con Neve? Far ballare i calzini spaiati nella lavatrice o volare tra le stelle a bordo della slitta potrebbe essere un buon inizio, ma non basta: per diventare un vero papà, Babbo Natale dovrà ricordare qual è il dono più importante di tutti. Dopo "Il secondo lavoro di Babbo Natale" e "Babbo Natale fa gli straordinari", l'avventura continua. Età di lettura: da 7 anni.
15,00 14,25

Cosa dovrei dire io?

Libro: Libro in brossura
editore: Sinnos
anno edizione: 2021
pagine: 48
La scimmia Nika ama ridere dei difetti degli altri. Ma quando è lei ad essere presa in giro, tutto cambia. Una prima lettura spassosa, tra dentoni, orecchie, code troppo lunghe e zampe troppo secche... Età di lettura: da 5 anni.
9,50 9,03

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.