Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Sergio Gallo

Biografia e opere di Sergio Gallo

Codice per l'esame di stato di economia aziendale. Raccolta tecnico-normativa per la seconda prova scritta negli istituti tecnici e professionali. Con Schemi e schede per lo studio e il ripasso degli argomenti d'esame. Per le Scuole superiori

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
Il Codice per l'esame di Stato di economia aziendale rappresenta una raccolta essenziale e ragionata della normativa più significativa in materia commerciale, bancaria e fiscale. L'impianto del volume è stato ideato per consentire agli studenti dell'ultimo anno degli istituti tecnici e professionali di orientarsi in modo organico tra le diverse tematiche e acquisire un metodo di «navigazione» tra le disposizioni da utilizzare per affrontare al meglio l'elaborato d'esame. Prendendo le mosse dai programmi scolastici, la raccolta mette a confronto, per singoli argomenti, le norme civilistiche con le corrispondenti disposizioni bancarie e fiscali. Il testo è aggiornato alle ultime novità legislative. Tra queste assumono particolare rilievo: il D.Lgs. 8-1-2024, n. 1 (Razionalizzazione e semplificazione delle norme in materia di adempimenti tributari); la L. 5-3-2024, n. 21 (Interventi a sostegno della competitività dei capitali e delega al Governo per la riforma organica delle disposizioni in materia di mercati dei capitali); il D.Lgs. 30-7-2024, n. 116 (Recepimento della Direttiva UE relativa ai gestori e agli acquirenti di crediti deteriorati); il D.Lgs. 6-9-2024, n. 125 (Rendicontazione societaria di sostenibilità); il D.Lgs. 13-12-2024 n. 192 (Revisione del regime impositivo dei redditi (IRPEF-IRES); il D.L. 27-12-2024, n. 202, conv. in L. 15/2025 (Decreto Milleproroghe); la L. 30-12-2024, n. 207 (Legge di bilancio per il 2025). In aggiunta alla raccolta normativa, pienamente utilizzabile in sede di esame, viene fornito ai lettori un volumetto che contiene schemi, schede e prospetti che oltre ad agevolare lo studio e il ripasso della materia offrono sintetiche ma puntuali delucidazioni sui punti principali del programma per consentire una più esauriente e articolata composizione dell'elaborato.
13,50 11,75

Il Nuovo diritto tributario 2024. Per le Scuole superiori

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
Il sistema fiscale italiano è stato caratterizzato nel corso dell'ultimo biennio da un profondo e significativo processo di riforma e ammodernamento. Scaturito dalla legge di delega di riforma del sistema tributario del 2023, e concretizzatosi attraverso l'emanazione di numerosi decreti legislativi succedutisi nel corso nel 2023 e 2024, tali innovazioni hanno riguardato l'intero impianto fiscale sia nei suoi aspetti sostanziali (imposte dirette e indirette) sia in quelli procedurali (accertamento, sanzioni e contenzioso). Consapevoli che lo studio del diritto tributario su testi datati può rendere incompleta e deficitaria la preparazione delle studentesse e degli studenti del V anno degli Istituti tecnici nell'indirizzo Amministrazione, finanza e marketing, abbiamo realizzato questo volume che ripropone l'intero programma di Diritto tributario rivisto ed aggiornato a tutte le novità fiscali 2024. Nato ad integrazione dei corsi per il V anno di Simone per la Scuola, per la sua organicità e completezza il testo può essere utilizzato in affianco a qualsiasi testo in adozione a supporto di tutti gli alunni che necessitano di conoscere le novità fiscali degli ultimi due anni (specie se hanno in uso testi antecedenti al 2023) per raggiungere così una preparazione di eccellenza anche in vista dell'Esame di Stato.
10,90 9,48

Nuovo le basi dell'economia pubblica e del diritto tributario. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2022
pagine: 640
26,00 22,62

Codice civile e normativa complementare. Per le Scuole superiori

Codice civile e normativa complementare. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2020
24,00

Le basi dell'economia pubblica e del diritto tributario. Con atlante. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2019
25,00 21,75

Le basi dell'economia pubblica e del diritto tributario. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2017
23,00 20,01

Codice civile e normativa complementare. Per le Scuole superiori
24,00

Diritto canonico

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 320
Il volume tiene conto delle più recenti innovazioni intervenute nel magistero ecclesiastico, tra cui segnaliamo: la Lettera Apostolica in forma di Motu Proprio "Normes nullus" del 22-2-2013 di Papa Benedetto XVI su alcune modifiche alle norme relative all'elezione del Romano Pontefice; l'Esortazione Apostolica postsinodale "Evangelii Gaudium" del 24-11-2013 di Papa Francesco sull'annuncio del Vangelo nel mondo attuale; la revisione sistematica ad opera della Congregazione per la dottrina della fede delle "Normae de gravioribus delictis"'m particolare quelle riguardanti i casi di abuso sessuale nei confronti di minori da parte di chierici e il rescritto del 3-11-2014 del Sommo Pontefice Francesco per rendere le procedure più spedite; la Relatio finale del Sinodo straordinario voluto da Papa Francesco sul tema "Le sfide pastorali sulla famiglia nel contesto dell'evangelizzazione", tenutosi nell'ottobre 2014 e che ha affrontato temi sensibili quali ad es. il possibile accesso alla Comunione eucaristica dei divorziati risposati e l'attenzione pastorale verso gli omosessuali. Il manuale è corredato di un'appendice di approfondimento nella quale sono stati inseriti due contributi sul mondo ebraico e su quello islamico, in modo da offrire un quadro di sintesi della storia, delle tradizioni, dei valori e della cultura delle religioni monoteistiche consentendo un confronto e una comparazione con realtà religiose e culturali sempre più presenti nel tessuto sociale italiano.
24,00 22,80

Le nuove direttive europee in materia di appalti e concessioni

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 690
Il Parlamento europeo ha approvato il 15 gennaio 2014 la direttiva n. 2014/24/UE avente ad oggetto gli appalti per i settori ordinari, la direttiva n. 2014/25/UE avente ad oggetto gli appalti per i c.d. settori speciali e, per la prima volta, la direttiva n. 2014/23/UE in materia di concessioni. Le direttive devono essere recepite in ogni Stato membro entro il 17 aprile 2016. Il volume ripercorre la ratio ispiratrice dei lavori e tutte le novità - oggetto sia di recepimento facoltativo sia di recepimento obbligatorio da parte del legislatore nazionale - introdotte dalle direttive ed ispirate all’esigenza di maggiore semplificazione, flessibilità procedurale, trasparenza, promozione delle PMI. Particolare attenzione è stata prestata ad istituti di nuova generazione come il partenariato per l’innovazione e alla materia complessiva delle concessioni. Il contributo sistematico è utilissimo per gli operatori del settore - evidenziando le linee evolutive della giurisprudenza della Corte di giustizia e della giurisprudenza nazionale in materia - quale base consolidata cui attingere per la successiva fase di recepimento delle direttive medesime. Il volume analizza ed approfondisce in forma sistematica il contenuto delle nuove direttive europee in materia di appalti e concessioni.
74,00 70,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.