Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di S. Costa

Biografia e opere di Nicola D'Amico

Commedie. Volume Vol. 2

Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 240
7,30 6,94

Novelle

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2015
pagine: 176
13,80 13,11

Commedie. Volume Vol. 1

Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2013
7,30 6,94

Le forme del romanzo italiano e le letterature occidentali dal Sette al Novecento. Volume Vol. 1

Le forme del romanzo italiano e le letterature occidentali dal Sette al Novecento. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2010
pagine: 862
«Se nel nostro Settecento il romanzo ha presenza esigua e vita effimera anche se talora fortunata (come le Notti romane di Alessandro Verri), sul versante inglese e francese dispiegava invece a pieno il suo potenziale, integrandosi con la nascita della modernità. Da qui, dunque, muovono gli atti di questo Convegno, la cui tematica è stata scelta dalla MOD in occasione del decennale della propria fondazione. Alle ricche e articolate relazioni plenarie spetta reimpostare, in modo innovativo, la problematica del genere e profilarne, in prospettiva diacronica, le multiple tipologie. I numerosissimi altri interventi ripercorrono, con sondaggi spesso inediti e su terreni inesplorati (come per il romanzo coloniale), l'evoluzione di un genere che Hegel considerava l'epopea della civiltà borghese: ne attraversano e interpretano le crisi e ne focalizzano la proteiforme capacità metamorfica, atta a farlo risorgere da presunte ceneri. Chiedendosi, in definitiva il perché, nonostante cinema, mass-media, internet, la pagina narrativa continui ad affascinare il lettore in un silenzioso vis-à-vis, che molto ci dice sul bisogno di ognuno di noi di trovare le chiavi per leggere in se stesso e nel mondo circostante.» (Simona Costa).
80,00

Saggio sulla natura del commercio in generale

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2007
pagine: 232
17,00 16,15

Interventi in psichiatria e psicoterapia dell'età evolutiva

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2002
pagine: 176
23,50 22,33

Un libro per Eva. Il difficile cammino dell'istruzione della donna in Italia: la storia, le protagoniste

Un libro per Eva. Il difficile cammino dell'istruzione della donna in Italia: la storia, le protagoniste

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2017
pagine: 402
“Un libro per Eva” è un lungo e rigoroso viaggio verso la conquista del diritto all'istruzione da parte della donna in Italia. Un percorso storico condotto con il piglio di un romanzo - ricco com'è di autentici cammei biografici - che parte dal primo millennio, da quando l’istruzione della donna cominciò a essere negata sulla scorta di interpretazioni pseudobibliche di comodo. Già dal capitolo introduttivo, “Un libro per Eva” sconfigge gli stereotipi che hanno per secoli interdetto alla donna, in Italia più che in altri Paesi europei, il diritto all'istruzione e, con esso, all'indipendenza. Il dovere di dare un’istruzione alla donna non è una “scoperta” dei Lumi. Non esistono alibi come “i tempi debbono maturare”: dalla notte dei tempi la donna - e il volume ne fornisce le inconfutabili prove - ha sempre dimostrato la sua eguaglianza all'uomo, quando non la sua superiorità, nell'apprendimento e nella produzione di plusvalori culturali in ogni arte o professione. Se in “Un libro per Eva” si raccontano e si esaltano a ogni pagina tante eccellenze femminili è soprattutto perché esse sono state le testimonianze viventi e patenti di questa verità. Un fatto emerge con chiarezza: ogni volta che si apre uno spiraglio all'istruzione, l’uomo viene spinto a coglierlo, la donna se lo deve conquistare. La storia che questo volume racconta è perciò una storia rivoluzionaria, che si accompagna a quella dei valori di giustizia e di solidarietà. Ogni vittoria della donna è, dunque, una vittoria dell’umanità.
43,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.