Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luigi Pirandello

Biografia e opere di Luigi Pirandello

Gioventù

Libro
anno edizione: 2013
pagine: 24
5,00 4,75

Novelle per un anno

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EDISCO
anno edizione: 2010
11,80 11,21

La giara e altre novelle

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EDISCO
anno edizione: 2010
pagine: 352
11,80 11,21

Uno, nessuno e centomila

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EDISCO
anno edizione: 2010
13,60 12,92

10,50 9,98

La giara

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: IL RUBINO
anno edizione: 2013
11,20 10,64

Il fu Mattia Pascal

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2013
pagine: XV-261
Con questo romanzo, scritto nel 1904, Pirandello scrisse la prima grande "metamorfosi" della letteratura contemporanea. Mattia, bibliotecario ligure, detestato dalla moglie e dalla suocera, casualmente diventa ricco e, grazie a uno scambio di persona, inizia un viaggio che lo condurrà alla follia in una stanza dove un misterioso affittacamere, Anselmo Paleari, favorirà i suoi sdoppiamenti e le sue vertigini esoteriche in una spirale senza uscita, per molti versi simile a quella di Gregorio Samsa nella "Metamorfosi" di Kafka. Introduzione di Silvio Perrella.
8,50 8,08

Uno, nessuno e centomila

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2013
pagine: 256
"Uno, nessuno e centomila" (1926) fu definito da Pirandello "romanzo testamentario". Si tratta infatti del suo ultimo romanzo e segna il culmine della riflessione sulla disgregazione del soggetto iniziata con "Il fu Mattia Pascal" (1904). Attraverso la tragedia di Vitangelo Moscarda - che scopre di essere estraneo a se stesso, "costruito" dagli altri a modo loro, molteplice quante sono le situazioni in cui si trova - Pirandello costruisce una delle rappresentazioni più efficaci dell'assurdità dell'uomo moderno, e delinea la sua filosofia. Alla base della sua visione del mondo, come mostra il filosofo Remo Bodei, c'è la sfiducia che l'uomo possa accrescere la sua coscienza in modo positivo attraverso la messa in luce e il superamento delle contraddizioni.
10,00 9,50

Formalità

Libro
anno edizione: 2013
pagine: 24
5,00 4,75

Filo d'aria

Libro
anno edizione: 2013
pagine: 24
5,00 4,75

E due!

Libro
anno edizione: 2013
pagine: 24
5,00 4,75

Due letti a due

Libro
anno edizione: 2013
pagine: 24
5,00 4,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.