Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Riccardo Capoferro

Biografia e opere di Riccardo Capoferro

Robinson Crusoe

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2022
pagine: 660
Robinson Crusoe è un mito, il capostipite del romanzo moderno. È stato e continua a essere un’icona per generazioni di lettori di ogni età, sempre così vicino a noi nei suoi innumerevoli echi cinematografici e letterari da farci scordare che la storia del naufrago più famoso di tutti i tempi ha avuto origine nell’Inghilterra del XVIII secolo. In questa nuova traduzione di Flavio Santi, arricchita dalle illustrazioni di Grandville e dalla curatela di Riccardo Capoferro, ritroviamo il ritmo antico e meraviglioso della prosa di Defoe, ma soprattutto la sua stupefacente modernità. E ci immergiamo nel racconto del naufragio di Robinson, nel suo adoperarsi – unico sopravvissuto – per non soccombere alla natura selvaggia in un’avventura durata ventotto anni su un’isola sconosciuta ma non deserta come lui pensava; una parabola che racconta attraverso la vita di un singolo individuo il paradigma dell’intero Occidente. L’isola si fa così microcosmo in cui l’uomo riscopre le proprie radici mostrandoci come – con ingegno e disperato desiderio di sopravvivenza – sia possibile affrontare, superandole, le sfide della natura.
10,00 9,50

Novel. La genesi del romanzo moderno nell'Inghilterra del Settecento

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2017
pagine: 271
Tra gli eventi cruciali della storia culturale inglese c'è, nel Settecento, la nascita del novel, il romanzo moderno: una rivoluzione i cui effetti non si sono ancora esauriti, perché delle innovazioni di Defoe, Richardson e Fielding — la cui opera segna il cristallizzarsi del nuovo genere — si vedono, a distanza di secoli, ampie tracce. Per ricostruire la genesi del novel, occorre indagare i fitti rapporti tra letteratura e cultura. Comprenderne le origini significa, infatti, guardare ad altri fenomeni, anch'essi rivoluzionari: il delinearsi dell'idea di società civile, della dialettica tra pubblico e privato, e del dibattito su costumi, politica ed economia; significa, al tempo stesso, guardare agli stretti legami fra tali fenomeni e i meccanismi del racconto, ai tentativi, spesso imperfetti, di scrivere storie utili e fondate sull'esperienza, ma capaci, contemporaneamente, di incantare i lettori. Lo studio delle origini del novel suscita, inoltre, domande sull'intera tradizione del realismo, sugli ideali, le ambizioni e le tecniche di scrittori come Scott, Eliot, Balzac, Proust, Franzen e Siti. Intrecciando analisi storica e riflessione teorica, questo saggio va alle radici della civiltà letteraria moderna, interrogandosi su una cultura in cui siamo ancora immersi, e alla quale, paradossalmente, è legato anche l'immaginario del fantastico, che del realismo non può fare a meno.
24,00 22,80

Leggere Swift

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2013
pagine: 128
Considerato da molti il più geniale autore di satire di tutti i tempi, Jonathan Swift visse in un'epoca di radicali cambiamenti: assistette al sorgere del capitalismo, del bipartitismo parlamentare, della scienza empirica, dell'industria editoriale e del sistema dell'opinione pubblica. Animato da un fiero conservatorismo, usò la sua fantasia visionaria per denunciare le aberrazioni legate allo sfrenato individualismo dei "moderni".
13,00 12,35

Defoe: guida al Robinson Crusoe

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2003
pagine: 109
In virtù di uno spiccato ingegno, di un forte senso degli affari e di uno spirito inquieto e avventuroso, il personaggio di Robinson Crusoe ha trasceso le pagine in cui aveva visto la luce per rinnovare le proprie imprese in centinaia di rifacimenti, traduzioni e trasposizioni. Da reietto in balia delle onde, Robinson è divenuto così una delle icone dell'Occidente borghese e imperialista, riuscendo quasi a far dimenticare il romanzo che porta il suo nome. Di quel romanzo, consacrato come uno dei testi fondanti del realismo moderno, questa guida compie un'esauriente analisi, con l'intento di mostrare il valore della sua innovazione e le meccaniche della sua irresistibile affabulazione.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.