Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Riccardo Ambrosi

Biografia e opere di Riccardo Ambrosi

Il cuore in guerra

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 80
Noura viene dal Pakistan, vive con la mamma da quando il papà è scappato con un'altra donna – così ha raccontato loro il suo datore di lavoro, l'ingegner Conti. Ha paura di dover lasciare la sua nuova casa e Lorenzo, di cui è innamorata, ricambiata, per i ricatti e le minacce di Rudy, che si è invaghito di lei e che le ha scattato alcune foto compromettenti, anche se lei non ricorda nulla. Questo la spaventa perché teme di star perdendo la memoria come è successo alla sua nonna. In realtà è tutta una montatura creata ad arte da Rudy che ha sciolto della droga nel bicchiere di Noura durante una festa. Ha scommesso con il cugino Attila che la ragazza sarà di "sua proprietà" e per vincere è disposto a tutto, anche a far allontanare la professoressa Cristofori, l'unica che pare aver capito cosa stia accadendo. Ma c'è Lorenzo, nerd, rapper e giocatore di basket, per il quale Noura significa tanto. Il ragazzo non si dà per vinto davanti ai silenzi e alle mezze parole della ragazza e decide di indagare per scoprire la verità. Età di lettura: da 12 anni.
18,00 17,10

Psicanalisi, scienza e filosofia. Un'analisi del testo di S. Freud «Il disagio della civiltà»

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2018
pagine: 88
Il Centro Studi per una teoria critica della psicanalisi si propone di rendere pubblici i Seminari che Aldo Rescio, psicanalista e fondatore della Scuola Psicanalitica Freudiana, con sede a La Spezia e Firenze fino all'anno 2005, ha tenuto nel corso della sua attività. Abbiamo iniziato con il Seminario dedicato alla questione della melanconia e proseguiamo con la questione del disagio della civiltà, poiché si tratta di una tematica non riducibile né ai criteri della attualità/inattualità né all'ambito degli addetti ai lavori. Freud, interessato alla sofferenza del singolo, ha avvertito la necessità di speculare sulle grandi costruzioni sociali, etiche e religiose della civiltà umana e di analizzare le forme assunte dalla ricerca di felicità. In rapporto a ciò non ha potuto esimersi dal dire la sua circa lo scopo della vita umana. Per Aldo Rescio, questa, è una lezione che ogni psicanalista dovrebbe trarre da Freud e rilanciare criticamente. Dire la propria sul senso della vita umana, sul bene e sul male, senza indulgere nella tentazione di addomesticare verità inquietanti e senza il bisogno di sentirsi legittimato dal discorso scientifico, è una premessa indispensabile per chi ha la pretesa di poter sollevare un altro essere umano dall'angoscia di cui patisce, talora drammaticamente, gli effetti.
12,00 11,40

Decidere di sentire. Novella psicanalitica

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2009
pagine: 24
Questa novella è stata scritta anni fa dallo psicoanalista Riccardo Ambrosi per i suoi pazienti. Col tempo, la novella si è diffusa al di fuori del contesto dove aveva mosso i primi passi.
6,00 5,70

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.