Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Psicanalisi, scienza e filosofia. Un'analisi del testo di S. Freud «Il disagio della civiltà»

Consulta il prodotto

sconto
5%
Psicanalisi, scienza e filosofia. Un'analisi del testo di S. Freud «Il disagio della civiltà»
Titolo Psicanalisi, scienza e filosofia. Un'analisi del testo di S. Freud «Il disagio della civiltà»
Autore
Curatori , ,
Editore Edizioni ETS
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 88
Pubblicazione 03/2018
ISBN 9788846736406
 
12,00 11,40
 
Risparmi: €  0,60 (sconto 5%)

 
Il Centro Studi per una teoria critica della psicanalisi si propone di rendere pubblici i Seminari che Aldo Rescio, psicanalista e fondatore della Scuola Psicanalitica Freudiana, con sede a La Spezia e Firenze fino all'anno 2005, ha tenuto nel corso della sua attività. Abbiamo iniziato con il Seminario dedicato alla questione della melanconia e proseguiamo con la questione del disagio della civiltà, poiché si tratta di una tematica non riducibile né ai criteri della attualità/inattualità né all'ambito degli addetti ai lavori. Freud, interessato alla sofferenza del singolo, ha avvertito la necessità di speculare sulle grandi costruzioni sociali, etiche e religiose della civiltà umana e di analizzare le forme assunte dalla ricerca di felicità. In rapporto a ciò non ha potuto esimersi dal dire la sua circa lo scopo della vita umana. Per Aldo Rescio, questa, è una lezione che ogni psicanalista dovrebbe trarre da Freud e rilanciare criticamente. Dire la propria sul senso della vita umana, sul bene e sul male, senza indulgere nella tentazione di addomesticare verità inquietanti e senza il bisogno di sentirsi legittimato dal discorso scientifico, è una premessa indispensabile per chi ha la pretesa di poter sollevare un altro essere umano dall'angoscia di cui patisce, talora drammaticamente, gli effetti.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.