Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Pietro Franzina

Biografia e opere di Pietro Franzina

Teoria del diritto internazionale privato

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 384
Introduzione di Pietro Franzina.
61,00 57,95

La compravendita internazionale di merci. Competenza giurisdizionale e diritto applicabile

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 246
Può un’impresa italiana portare un’impresa russa davanti a un giudice italiano, affinché quest’ultimo le ingiunga di pagare il prezzo delle merci che la prima le ha consegnato? E, se sì, di quali regole materiali deve servirsi quel giudice per stabilire se la pretesa della venditrice italiana è fondata, o se non siano fondate, invece, le eccezioni della compratrice russa? Le regole che si incontrano nel codice civile italiano? Quelle in vigore nella Federazione Russa? Altre ancora? Il volume illustra in modo sintetico le norme che rispondono a questi e simili quesiti, proponendosi di fungere da ausilio per la didattica in ambito universitario e per la formazione e l’aggiornamento professionale di quanti assistono le imprese impegnate nel commercio internazionale.
18,90 17,96

La protezione degli adulti nel diritto internazionale privato

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2012
pagine: 304
Con l'innalzamento dell'età media della popolazione cresce il numero delle persone che soffrono di forme più o meno severe di decadimento cognitivo e sperimentano in relazione a ciò una perdita di autonomia. Di fronte a situazioni di vulnerabilità di questo genere (e a quelle, egualmente caratterizzate da una limitata autonomia della persona, connesse a patologie di altra natura, a traumi cerebrali etc.), gli ordinamenti giuridici statali predispongono delle misure di protezione variamente configurate, implicanti il più delle volte la designazione di un soggetto - amministratore di sostegno, tutore etc. - incaricato di assistere l'interessato nel compimento di determinati atti o di sostituirsi senz'altro ad esso nell'attività negoziale. L'accresciuta mobilità delle individui attraverso le frontiere aumenta la probabilità che situazioni come quelle appena descritte si presentino caratterizzate da elementi di internazionalità. Il libro affronta le questioni che sorgono in questo scenario - l'individuazione del giudice competente e della legge applicabile, il riconoscimento delle decisioni straniere, la cooperazione fra autorità amministrative di Stati diversi - illustrando le risposte ad esse fornite dalle regole di diritto internazionale privato e processuale attualmente applicabili in Italia. L'indagine mira a stabilire se tali regole siano coerenti in ogni loro aspetto con i valori sottesi alle norme sui diritti fondamentali delle persone con disabilità.
27,50 26,13

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.