Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Pietro Di Martino

Biografia e opere di Pietro Di Martino

9,90 9,41

Il bruco matematico. Un percorso per sviluppare il senso della notazione posizionale decimale

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2021
pagine: 152
La rappresentazione dei numeri naturali in notazione posizionale decimale è un aspetto convenzionale cruciale nell’educazione matematica, che avviene all’inizio della scuola primaria. Il bruco matematico Fafù è un artefatto che nasce con l’obiettivo di parlare con i bambini di significati matematici con un linguaggio adatto alla loro età e con attività pensate appositamente per i primi gradi scolari. L’uso di questo artefatto sostiene la costruzione di significati matematici fondamentali per operare con i numeri naturali; in questo senso l’apprendimento della matematica legata ai significati si rivela inclusivo poiché offre strumenti per affrontare e superare le difficoltà. Il presente volume si rivolge alle prime classi della scuola primaria offrendo numerose attività da fare con il supporto degli artefatti allegati: due bruchi (uno per rappresentare i numeri naturali da 0 a 99 e l’altro per i numeri da 0 a 999) e 30 tessere.
21,50 20,43

Problemi per crescere. Matematica senza paura

Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Scuola
anno edizione: 2020
pagine: 96
Insegnare matematica nella scuola primaria è un compito delicato e importante, perché è proprio a questo livello di scuola che il bambino comincia a costruire non solo le conoscenze e le competenze su cui andranno ancorate quelle future, ma anche le sue convinzioni nei confronti di questa disciplina. Una strategia didattica potente per costruire conoscenze e competenze è quella di dare ampio spazio all’attività con i problemi nell’insegnamento: in questo modo si favorisce anche la formazione di una visione adeguata della matematica e di un atteggiamento positivo verso questa disciplina (vedi il volume Problemi al centro degli stessi autori). L’obiettivo del libro è quello di supportare l’insegnante in questo approccio, proponendo 50 problemi scelti proprio per le loro potenzialità a favorire processi di pensiero significativi e a costruire competenze. I problemi sono distribuiti in 4 percorsi descritti in modo dettagliato all’interno del volume: Introduzione all’idea di problema, Competenze linguistiche, Competenze di problem solving, Lavorare su conoscenze e abilità di base.
13,00 12,35

Problemi al centro. Matematica senza paura
12,00

Algebra

Libro
anno edizione: 2014
pagine: 288
Questo volume ricalca il contenuto dei corsi classici dell'Algebra di base, sviluppando in particolare l'introduzione all'aritmetica, la teoria dei gruppi, la teoria degli anelli, la teoria dei campi e delle estensioni algebriche fino ad arrivare alla teoria di Galois. La presente trattazione si contraddistingue per due aspetti: il primo, l' introduzione iniziale di un approccio concreto ali algebra astratta, partendo cioè dagli esempi di più immediata comprensione, come l'aritmetica modulare ed i polinomi, per addolcire le difficoltà del percorso degli studenti verso l'astrazione: il secondo, il particolare rilievo che si cerca di dare, dopo le enunciazioni teoriche, all' uso ed alle applicazioni dei risultati dimostrati, in virtù della convinzione che non si conosca la matematica finché non la si sa "usare". Pertanto l'uso di esempi ed esercizi attraversa sistematicamente il testo. Questa nuova edizione, pensata in base ai nuovi ordinamenti che prevedono la suddivisione del corso di Algebra in due moduli semestrali, è organizzata in due parti: Aritmetica e Strutture Algebriche, ed include più di 200 esercizi, per la maggior parte rinnovati rispetto alla prima versione, argomenti nuovi e maggiormente approfonditi, ed un'attenzione particolare all'indice analitico per una facile consultazione.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.