Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paolo Graziano

Biografia e opere di Paolo Trama

22,00 20,90

Introduzione alla politologia storica. Questioni teoriche e studi di caso

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2018
pagine: 287
Il libro rappresenta un punto di vista originale per comprendere le dinamiche politiche e sociali contemporanee, coniugando le prospettive della scienza politica e della sociologia politica con l'analisi storica comparata. Il lettore riscoprirà, in questa ottica, le lezioni di grandi maestri quali Machiavelli, Weber, Rokkan e Putnam, da cui trarre gli strumenti per indagare adeguatamente la realtà. I contributi da cui è composto il volume affrontano temi cruciali della politica del Novecento e i nodi irrisolti dei nostri anni come l'evoluzione della cultura civica e le trasformazioni dei partiti della sinistra radicale e di estrema destra in Europa.
27,00 25,65

Strumenti per comunicare. Per i Licei e gli Ist. Magistrali. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2010
22,00 19,14

Promuovere la responsabilità sociale. Le politiche pubbliche di promozione della responsabilità sociale d'impresa: il caso italiano

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 176
Nel corso degli ultimi anni la responsabilità sociale delle imprese (RSI) si è diffusa in modo impetuoso, anche se ancora oggi permangono incertezze definitorie e - soprattutto - interrogativi circa gli strumenti di policy più utili per sostenerla. Qual è il ruolo delle istituzioni pubbliche nella promozione della RSI? In che modo anche le istituzioni locali possono sostenere le aziende socialmente responsabili? Quali sono gli effetti delle politiche pubbliche regionali italiane volte a diffondere comportamenti aziendali più responsabili nei confronti della società? Questi sono alcuni degli interrogativi a cui si vuole dar risposta con il presente volume. Attraverso una puntuale analisi delle politiche pubbliche esistenti e della loro valutazione da parte di aziende e stakeholder presenti nelle varie regioni italiane, il volume mostra quale siano le condizioni che rendono efficaci le istituzioni pubbliche - soprattutto locali - nel sostenere modalità di conduzione aziendale socialmente responsabili.
21,00 19,95

Tra marchi e subfornitura. Analisi e prospettive del tessile-abbigliamento nella regione più artigiana d'Italia

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2007
pagine: 160
Pur interessato da un forte ridimensionamento, il tessile-abbigliamento delle Marche mantiene un ruolo non trascurabile grazie al contributo di qualità che conferisce al made in Italy. Siano produzioni qualificate per conto terzi (modelli, prototipi, campionari) oppure piccole ma pregiate collezioni con marchio proprio, si tratta ancora di realtà diffuse su tutto il territorio regionale. Dall'analisi delle criticità del settore emerge la necessità per la filiera marchigiana della moda di riorganizzarsi per fare massa critica. Questo volume nasce dalla collaborazione posta in essere tra due strutture di ricerca per dare risposte alle difficoltà del settore. Tra le soluzioni, alcune puntano a rafforzare il sistema di lavorazione e produzione in conto terzi senza indulgere alla ricerca generalizzata di un difficile rilancio di produzioni autonome: se si riesce a accreditare l'immagine di una realtà regionale che contribuisce ad una parte ridotta ma strategica della filiera, allora il gioco (forse) è fatto.
19,00 18,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.