Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Orlando Roselli

Biografia e opere di Orlando Roselli

Cinema e diritto. La comprensione della dimensione giuridica attraverso la cinematografia. Atti del Convegno (Firenze, 30 novembre 2030)

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2020
pagine: 224
Le società contemporanee sono attraversate da epocali trasformazioni. Questo porta come conseguenza non solo il mutamento di categorie, principi e istituti giuridici tradizionali, ma degli stessi caratteri della dimensione giuridica. Il giurista deve pertanto ampliare il proprio strumentario per affinare la necessaria sensibilità e comprendere le trasformazioni in corso. E a tal fine, così come la letteratura, anche la cinematografia offre utili indicazioni. Studiosi di diverse discipline riflettono così sui grandi temi della società multiculturale, dei diritti umani, della bioetica, della giustizia internazionale, dei diritti degli animali ed altro ancora, attraverso le suggestioni della grande cinematografia. Il volume è corredato in appendice da un ampio apparato di riferimenti cinematografici.
28,00 26,60

Cultura giuridica e letteratura nella costruzione dell'Europa

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 376
Il processo di integrazione europea, in presenza di un circuito politico incompiuto, ha prevalentemente trovato la spinta propulsiva nel perseguimento di finalità economiche (in primo luogo, il mercato comune, poi mercato interno ed il processo di integrazione monetaria). Di tutta evidenza questo non è più sufficiente ma, nondimeno, il circuito-politico istituzionale europeo continua ad essere fragile ed incompiuto. Il volume nasce dalla consapevolezza di quanto la grande letteratura e la cultura giuridica abbiano contribuito e soprattutto possano continuare a contribuire nella costruzione di una identità e di un ordinamento giuridico comuni. Orlando Roselli insegna Diritto costituzionale, Diritto costituzionale generale, Diritto pubblico avanzato nell'Università degli Studi di Firenze.
30,00 28,50

La verifica in itinere della formazione

Libro
anno edizione: 2017
Presso l'Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca (ANVUR) è stato costituito un gruppo di lavoro per la verifica in itinere, attraverso appositi test, del grado di apprendimento acquisito dagli studenti al terzo anno del loro percorso di studi. Porsi il problema di verificare il progredire formativo dei nostri studenti è assolutamente necessario ma comporta una delicata riflessione scientifica che deve vedere il coinvolgimento più vasto possibile delle nostre comunità universitarie.
30,00 28,50

Diritti, valori, identità

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 128
17,00 16,15

Riflessioni sulle trasformazioni della dimensione giuridica

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 166
23,00 21,85

La dimensione costituzionale dello sciopero. Lo sciopero come indicatore delle trasformazioni costituzionali

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2005
pagine: IX-164
Ai fini della ricerca di quali possano essere gli indicatori delle trasformazioni costituzionali, quel particolare fenomeno sociale che noi moderni denominiamo sciopero ci offre particolari occasioni di riflessione. Si tratta di un fenomeno che, a partire dal processo di industrializzazione, segnala l'evolversi delle relazioni sociali ed il mutare del tessuto economico; trattandosi di una manifestazione del conflitto sociale porta in emersione anche dinamiche che sono pregiuridiche ed al contempo determina esiti che hanno comunque conseguenze giuridiche; storicamente, al mutare della sua qualificazione giuridica corrisponde un mutare della forma di stato o, quantomeno, un suo condizionamento. La riflessione sullo sciopero quale indicatore delle trasformazioni costituzionali è condotta non attraverso astratte teorizzazionì ma una rigorosa ricostruzione storica dell'evoluzione del fenomeno sociale e della sua disciplina a partire dai codici penali preunitari e dal codice Zanardelli, per giungere ai nostri giorni ed aprirsi alla dimensione comunitaria e comparata.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.