Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Nunzio La Fauci

Biografia e opere di Nunzio La Fauci

Cinema e parole

Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2022
pagine: 140
Nove film, come testi: Totò, Peppino e la... malafemmina, C'eravamo tanto amati, Habemus papam, Arrival, Dunkirk, The Old Man & the Gun, The Mule, Tenet, Marx può aspettare. E un romanzo, come immagini: I Promessi Sposi.
13,00 12,35

Ragionare di grammatica

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2017
pagine: 113
Un avviamento pratico all'argomentazione grammaticale: ecco cos'è questo libro. Lungo le sue pagine, compaiono relazioni grammaticali, diatesi, accordi, ausiliari e molti altri temi. Nella prima parte, protagonista è l'italiano. Nella seconda, si spazia in un'area di ricerca più aperta e varia e due classiche questioni di sintassi inglese chiamano in causa italiano, georgiano, tiwa meridionale e choctaw. Il volume è offerto a Ignazio Mauro Mirto per i suoi sessanta anni ed è proposto, per un uso didattico diretto o indiretto, a chi, come lui, impartisce un insegnamento in cui la grammatica ha parte importante. Testimonia caldi rapporti di amicizia e, con un invito a partecipare all'amichevole ragionamento, mira a estenderli a chi, per studio o curiosità, gli si avvicina.
12,00 11,40

Ferdinand de Saussure, il linguista senza qualità

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2013
pagine: 26
"Un uomo siffatto è però un caso tutt'altro che semplice. Poiché le sue idee, quando non siano oziose fantasticherie, non sono altro che realtà non ancora nate": sul bordo del baratro della Modernità matura, Robert Musil ritrae così, e con altre complementari pennellate, un tipo ideale di essere umano. A tale tipo corrisponde il protagonista del suo romanzo, celebre e incompiuto; come, per altri versi, vi corrisponde un involontario protagonista del romanzo, forse meno celebre ma altrettanto incompiuto, della linguistica moderna: "Questi possibilisti vivono, si potrebbe dire, in una tessitura più sottile, una tessitura di fumo, immaginazioni, fantasticherie e congiuntivi". Ferdinand de Saussure moriva nel 1913. In chiusura dell'anno centenario, ecco un punto di vista che, di scorcio, con tratti sommari ma mirati a una secca pertinenza, suggerisce un modo di restituirlo per intero a un possibile futuro della sua fantastica disciplina, così restituendolo, forse, a se stesso.
6,00 5,70

Compendio di sintassi italiana

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2009
pagine: 238
Dopo una prima parte volta a fornire al lettore alcune nozioni generali di sintassi, il volume offre una dettagliata descrizione della sintassi italiana moderna. L'articolata materia è sempre presentata con l'ausilio di esempi ed è fatta oggetto di spiegazione e di argomentazione. Non vi mancano i richiami normativi, come occasioni di riflessione e di comprensione del processo sintattico e non di semplice acquisizione mnemonica. L'impianto dell'opera tiene conto degli sviluppi attuali della ricerca linguistica, ma senza richiedere al lettore alcuna conoscenza specifica né un'adesione ideale a una delle correnti scuole di pensiero. Le acquisizioni più rilevanti della ricerca sono inoltre trattate in modo tale da risultare, nella loro presentazione, compatibili con il bagaglio delle tradizionali nozioni grammaticali. Il lettore trova infine nel volume un corredo di spunti per la riflessione autonoma e per attività pratiche di autoverifica.
22,00 20,90

Morfosintassi latina. Punti di vista

Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2007
pagine: 112
30,00 28,50

Spume d'aria. Centoventicinque spiracoli

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2004
pagine: 37
6,00 5,70

Fare. Elementi di sintassi

Fare. Elementi di sintassi

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2003
pagine: 112
Se tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare, per dire quali siano in italiano i valori espressivi del verbo fare occorre attraversare un mare di attestazioni e di usi anche apparentemente eguali ma in realtà diversi e spesso ambigui: fare il giornalista corrisponde a fare il principe di Homburg? E far crollare le Twin Towers è come fare la guerra? Elementare preludio alla proposta di nuove idee sulla natura del linguaggio e illustrazione di problemi che, pur presenti in forme quotidiane dell'espressione, sono esotici alla coscienza dei parlanti, questo libro contiene una serrata analisi delle funzioni sintattiche, cioè armoniche e compositive, che determinano significati e significanti.
9,00

Modi di tacere. Settantatrè logòtomi

Modi di tacere. Settantatrè logòtomi

Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2002
pagine: 21
5,00

Lo spettro di Lampedusa

Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2001
pagine: 110
11,36 10,79

Foglie di cactus. Settantasei aforismi

Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2001
pagine: 32
5,16 4,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.