Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Moni Ovadia

Biografia e opere di Moni Ovadia

Laboratorio Palestina. Come Israele esporta la tecnologia dell'occupazione in tutto il mondo

Libro: Libro in brossura
editore: Fazi
anno edizione: 2024
pagine: 336
Il complesso militare-industriale di Israele utilizza i Territori Occupati palestinesi come banco di prova per le armi e le tecnologie di sorveglianza che esporta in tutto il mondo. Per oltre cinquant’anni, infatti, l’occupazione illegale della Cisgiordania e della Striscia di Gaza ha fornito allo Stato israeliano un’esperienza formidabile nel controllo di una popolazione “nemica”, i palestinesi. In questo libro il giornalista d’inchiesta Antony Loewenstein indaga per la prima volta questa inquietante realtà, mostrando come la Palestina sia diventata il laboratorio perfetto per l’industria israeliana della difesa e della sorveglianza, e come le tattiche israeliane di occupazione siano sempre più il modello per le nazioni che vogliono colpire le minoranze non gradite. Dalle tecniche di polizia alle munizioni letali, dal software di spionaggio Pegasus ai droni utilizzati dall’Unione Europea per monitorare i migranti nel Mediterraneo, Israele è oggi un leader mondiale nei dispositivi militari e di intelligence che alimentano i conflitti più violenti del pianeta. Nel libro, grazie a documenti inediti, Loewenstein denuncia anche il sostegno israeliano ad alcuni dei regimi più spietati degli ultimi settant’anni, tra cui il Sudafrica dell’apartheid, il Cile di Pinochet, la Romania di Ceaușescu, l’Indonesia di Suharto e il Ruanda prima e durante il genocidio del 1994. Laboratorio Palestina – vincitore del Walkley Book Award per il miglior libro del 2023, il più prestigioso riconoscimento giornalistico in Australia – è una magistrale opera di giornalismo investigativo che fa luce sulle responsabilità di Israele nella violazione dei diritti umani nel mondo. Prefazione di Moni Ovadia.
20,00 19,00

Etenesh. L'odissea di una migrante

Libro: Libro in brossura
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2023
pagine: 128
Etenesh è una ragazza etiope che sbarca sulle coste di Lampedusa quasi due anni dopo essere partita da Addis Abeba. Ha percorso il Sudan e il deserto del Sahara, è caduta nelle mani di trafficanti senza scrupoli ed è stata rinchiusa in un carcere in Libia in condizioni disumane. Ha infine attraversato il Mediterraneo in gommone pensando a ogni metro che tutto sarebbe stato vano. Oggi porta con sé i segni e il ricordo di un viaggio disperato, intrapreso nella speranza di un futuro migliore da costruire in Europa. Prefazione di Moni Ovadia.
18,00 17,10

Coronarisus. Il virus infetto della politica

Libro: Libro in brossura
editore: Progedit
anno edizione: 2020
pagine: 208
"A lamentarsi o a esser pessimisti cosa se ne ricava? Lo sgomento come ci aiuta? Ognuno di noi ha un modo di essere: chi reagisce, chi cade nello sconforto, chi ride. Realizzo vignette satiriche anche se ci sarebbe da piangere. Cerco di far sorridere anche le persone che non sanno più farlo, credo che ridere sia contagioso quanto il Covid 19. A piangere siamo capaci tutti, a saper ridere di questi tempi ci vuole tanto coraggio. La satira conficca il coltello nella piaga. Alza la testa e non la china. Ridere è uno sberleffo alla morte. I social sono anche loro un veicolo di sano umorismo, atto a sdrammatizzare una vicenda dai contorni allarmanti come il Coronavirus. Insomma: il Covid-19 è diventato... virale. Senza nulla togliere all’emergenza in corso, la situazione è ancora una volta “grave ma non seria”. Non so se una risata ci seppellirà: in ogni caso è preferibile che a seppellirci non sia un virus". (N. Pillinini). Prefazione Moni Ovadia e Dario Ballantini.
15,00 14,25

5,00 4,75

14,50 13,78

Un tetto sospeso tra cielo e terra

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Casa Ricordi
anno edizione: 2003
pagine: 64
54,99 52,24

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.