Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mogol

Biografia e opere di Mogol

Il mio amico Lucio Battisti

Libro
anno edizione: 2025
pagine: 176
A dieci anni dalla morte di Battisti, Mogol, settantuno anni e smalto inossidabile, racconta aneddoti e ricordi del loro lungo sodalizio artistico, dal quale sono nati successi immortali come "Fiori rosa, fiori di pesco", "Emozioni", "Pensieri e parole". Racconta il Battisti più intimo e sconosciuto, il volto familiare del ragazzo timido che calcava il palco nascondendosi dietro abiti colorati e capelli molto lunghi e molto ricci. Racconta la genesi delle canzoni e la loro analisi logica, lo struggimento e la commozione, le risate e le follie, l'edito e l'inedito.
19,90 18,91

Mogol-Battisti. L'alchimia del verso cantato. Arte e linguaggio della canzone moderna

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2024
pagine: 558
Perché le canzoni scritte da Lucio Battisti con Mogol si sono impresse nella memoria, negli affetti e nell’immaginario collettivo degli italiani? Perché ancora oggi ci emozionano? Per quella sorta di alchimia che si crea quando i versi di una canzone rispecchiano il significato della melodia e si fondono con essa. Anche la musica, infatti, “ci parla”. E spetta a chi scrive i versi di una canzone intuirne il significato intrinseco, per tradurlo in parole. A quel punto può nascere un amalgama che rappresenta qualcosa di molto diverso da una poesia musicata, o da una melodia riempita di parole da un paroliere qualsiasi. La canzone diventa il potente incrocio di due linguaggi, un moltiplicatore di emozioni. Gianfranco Salvatore ha analizzato tutte le canzoni scritte da Mogol e Battisti, proiettandone la genesi sulla loro vita, i loro desideri, le loro idee, le loro ambizioni artistiche. L’opera omnia della coppia viene raccontata come una svolta nell’evoluzione della canzone italiana del Novecento, una rivoluzione espressiva e stilistica. Il libro guida il lettore alla scoperta dei meccanismi che fanno “grande” una canzone. E insegna a visualizzare quel che ascoltiamo, la misteriosa sostanza delle canzoni che amiamo, regalandoci una consapevolezza nuova.
28,00 26,60

Le arance e i limoni. Aforismi, pensieri e parole

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2018
pagine: 312
17,00 16,15

Le ciliegie e le amarene. Aforismi, pensieri e parole

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2012
pagine: 112
L'aforisma racchiude in una manciata di parole un pensiero, un'emozione, un concetto che sa arrivare senza fronzoli, sbavature e sovrastrutture. L'aforisma è l'essenza della pulizia stilistica. Un viaggio nella vita raccontato attraverso pensieri e parole. Un viaggio che tocca le mete più disparate: l'anima, l'amore, Dio, la morte, il destino... ma anche la quotidianità. "Osservo quello che mi circonda, e su quello che vedo rifletto". (Mogol). Questo libro chiama la lentezza di sapersi godere un aforisma al giorno, da leggere e portare con sé per riflettere e farlo proprio. Chiama anche la voracità con la quale ci si lascia tentare dalle ciliegie... come per una scorpacciata di parole.
9,90 9,41

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.