Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Miguel de Unamuno

Biografia e opere di Miguel de Unamuno

La zia Tula

Libro: Libro in brossura
editore: Cencellada
anno edizione: 2024
pagine: 168
Gertrudis, conosciuta da tutti come Tula, è una donna forte e devota, con credenzemmorali così radicate da guidare la sua vita e quella dei suoi cari. Dopo il matrimonio di Ramiro e Rosa, la sorella di Tula, lei si occupa di garantire che la vita familiare del nuovo matrimonio segua le aspettative sociali vigenti. Alla morte di Rosa durante il suo terzo parto, Tula si trasferisce nella casa familiare per prendere in mano le redini del luogo e occuparsi dell'educazione dei suoi nipoti, rinunciando a opportunità di matrimonio e maternità per prendersi cura del benessere degli altri. Il secondo matrimonio di Ramiro, questa volta con Manuela, porta alla nascita di altri due figli. Tuttavia, entrambi i genitori muoiono. È in quel momento che Tula assume il ruolo di madre per i cinque bambini orfani.
19,00 18,05

Nebbia

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 252
Protagonista di "Nebbia" è Augusto Pérez, un giovane perdigiorno, apatico e annoiato, parente stretto degli "inetti" sveviani e delle "maschere" pirandelliane. Dopo la morte della madre, che l'ha lasciato proprietario di un discreto patrimonio, Augusto passa le giornate tra dormite e partite a scacchi; una svolta nella sua esistenza sembra arrivare quando il caso gli fa incontrare la bella pianista Eugenia. Una assurda infatuazione ammantata dei colori dell'Amore, che finirà per rivelare la propria tragicomica, beffarda natura, perché il sognatore Augusto è a sua volta il sogno del suo creatore, Miguel, con il quale il personaggio fittizio dovrà infine confrontarsi, nel tentativo di stabilire cosa sia "reale". Caposaldo del romanzo europeo, da un lato "Nebbia" (1914) sfida le convenzioni del canone realista ottocentesco con ardite sperimentazioni formali, dall'altro introduce temi esistenziali dirompenti. Oltre che una delle prime grandi opere moderniste, "Nebbia" è anche un esempio magistrale del nuovo genere della 'nivola' inventato dallo stesso Unamuno, e mostra come la letteratura possa diventare un preziosissimo specchio in cui trovare l'unica cosa che possiamo, socraticamente, davvero conoscere: l'abisso del nostro io.
12,50 11,88

Poesias

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2016
pagine: 441
Il volume offre per la prima volta una edizione critica della raccolta Poesías (1907) di Miguel de Unamuno. Lo studio introduttivo è articolato in due parti. Nella prima, grazie ad una ricca documentazione d'archivio, si segue lo sviluppo dell'opera nel suo lento costituirsi attraverso i diversi progetti poetici. Successivamente, nella seconda parte, si propone una più ampia analisi che, partendo dai principali fenomeni variantistici evidenziati negli apparati, mette in luce gli aspetti stilistici, retorici, metrici e tematici della raccolta e la colloca nel complesso panorama letterario spagnolo di inizio secolo. La diversità dei materiali a disposizione (manoscritti, lettere, testimoni a stampa, trascrizioni di seconda mano) è stata determinante per la costruzione degli apparati critici che chiudono il volume. Il processo correttorio dei singoli componimenti è rappresentato in maniera esaustiva: le varianti, organizzate cronologicamente, consentono di seguire la dinamica evolutiva delle singole lezioni. Ogni apparato, inoltre, è arricchito da indicazioni utili a riscostruire le fasi genetico-evolutive dei testi.
30,00 28,50

Niebla

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2016
10,00 9,50

Antologia poetica

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2014
pagine: 136
Poeta, romanziere, drammaturgo, filosofo, raffinato grecista, lirico cantore della Vida de don Quijote y Sancho, Miguel de Unamuno è l'intellettuale europeo che più di ogni altro incarna il pensiero etico del XX secolo. La celebrità e il prestigio conseguiti con la sua vasta e multiforme opera in prosa hanno relegato in secondo piano la sua produzione poetica, ma, come sapientemente ha affermato Rubén Darío, Unamuno è "soprattutto un poeta", ed è poeta in tutte le sue opere, anche in quelle più filosofiche, nelle quali non si può non avvertire una latente ma costante tensione poetica. La sua ingente e profonda opera lirica, il cui valore non è stato ancora pienamente riconosciuto, rappresenta certamente uno dei grandi monumenti della moderna letteratura spagnola.
12,00 11,40

Niebla

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: ELI
anno edizione: 2011
9,90 9,41

Fedra

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2010
pagine: 136
10,00 9,50

Manuel Bueno, santo e martire. Ediz. italiana e spagnola

Manuel Bueno, santo e martire. Ediz. italiana e spagnola

Libro: Libro rilegato
editore: Bonanno
anno edizione: 2009
pagine: 96
In un paesino della provincia di Zamora, si scontrano (e poi diventano misteriosamente detentori di un segreto che li accomuna) il parroco, Manuel Bueno, che tutti venerano e considerano come un santo e Lazzaro, la pecora nera del paese, agnostico dalle idee progressiste, che è appena tornato dall'America dove aveva fatto fortuna.
10,00

Niebla

Niebla

Libro
editore: Catedra
anno edizione: 1998
12,95

Diario intimo

Libro
editore: Pàtron
anno edizione: 1974
pagine: 200
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.