Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Michele Nisticò

Biografia e opere di Michele Nisticò

Codice dei beni culturali ragionato

Libro
anno edizione: 2020
Il Codice è pensato per gli operatori del diritto (avvocati, magistrati e studenti), nonché per coloro che partecipano ai concorsi pubblici.
35,00 33,25

Kit: 1052 vigilanti MIBAC. Manuale e quiz per la prova preselettiva-Codice dei beni culturali ragionato

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Nld Concorsi
anno edizione: 2019
pagine: 1872
Il manuale è pensato come strumento per la preparazione al concorso. Con simulatore online ed estensioni online sempre aggiornate. Il Codice ragionato è stato pensato per la preparazione ai concorsi pubblici nonché come supporto pratico per tutti gli operatori del diritto chiamati ad operare in questo ambito. Ogni articolo del Codice o ogni gruppo di articoli sono corredati da un commento, che pone in evidenza la ratio ed il contenuto delle disposizioni, fornendo una lettura sistematica delle stesse.
75,00 71,25

Esperienze di tutela dei diritti fondamentali a confronto. Seminario interno del Corso di Alta Formazione in Giustizia costituzionale, anno 2017

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 136
Il presente volume raccoglie i contributi di alcuni dei partecipanti al Seminario interno alla VI edizione del Corso di Alta Formazione in giustizia costituzionale e tutela giurisdizionale dei diritti fondamentali, svoltosi presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Pisa tra il gennaio e il febbraio 2017. Il Corso, di cui nel gennaio 2018 sarà inaugurata la VII edizione, ha costituito negli anni tanto per i partecipanti che per i docenti un'occasione unica di proficuo confronto sulle tecniche e sugli strumenti di tutela dei diritti fondamentali, nell'ambito del quale si collocano a pieno titolo le testimonianze portate dai Corsisti nel Seminario interno.
14,00 13,30

Libertà politiche e sindacali nella Polizia di Stato tra limiti normativi, etica e responsabilità

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 96
Il tema delle libertà sindacali all'interno della Polizia di Stato nel nostro ordinamento giuridico è stato raramente posto al centro degli studi giuslavoristici. Eppure si tratta di un argomento centrale sia con riferimento alle dinamiche interne alla vita dell’Amministrazione sia per ciò che attiene ai più complessi e delicati rapporti tra quest’ultima e l’intera collettività. Questa pubblicazione affronta l’argomento con un approccio scientifico e scevro da qualsiasi condizionamento ideologico, attraverso un’analisi che abbraccia, al contempo, i limiti normativi, l’etica e la responsabilità, nella convinzione che la capacità di svolgere il mandato sindacale ispirando in ogni momento la propria condotta a un self restraint - capace di incidere in senso virtuoso sulle parole e sulle modalità di veicolazione dei messaggi e delle idee - rappresenti oggi più che mai un’esigenza imprescindibile. E riassuma in sé il senso di una morale della professione e di un'etica del sindacato da considerare necessariamente inscindibili per un Funzionario della Polizia di Stato.
15,00 14,25

36,00 34,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.