Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Matteo Mancini

Biografia e opere di Francesca La Mantia

Cesco Tomaselli

Libro: Libro in brossura
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2024
pagine: 112
Francesco Tomaselli detto Cesco (Venezia, 14 gennaio 1893 - Milano, 12 novembre 1963), è stato giornalista, scrittore e inviato speciale del Corriere della Sera per quasi quarant'anni. Ha descritto sulle pagine del quotidiano milanese i più grandi eventi della prima metà del Novecento, dall'incredibile vicenda della spedizione del Dirigibile Italia di Umberto Nobile nel 1928 (al cui disastro Cesco scampò fortunosamente nella veste di unico inviato a bordo), alla cosiddetta Campagna d'Etiopia, alla funesta battaglia sul fiume Don, fino all'ascesa al potere di Mao Zedong in Cina. A lui, oggi, è dedicato il prestigioso Premio Giornalistico Cesco Tomaselli, promosso dal Centro Studi che porta il suo nome.
19,00 18,05

Uomini d'amore. Un racconto dedicato al coraggio di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino

Libro: Libro rilegato
editore: Solferino
anno edizione: 2022
pagine: 192
In un caldo pomeriggio di giugno, durante un insolito temporale, un gruppo di giovani amici si trova in una piazza di Palermo per giocare a pallone. Tra loro ci sono Paolo, vivace e intraprendente, e Giovanni, per cui il dovere è la prima cosa che conta. A completare il gruppo si è appena aggiunta Elvira, una ragazzina forte e decisa, che sfida i coetanei maschi stupendoli con inaspettate prodezze. È l’inizio di un’amicizia straordinaria che durerà per sempre. Nelle strade della città, teatro dei loro pomeriggi insieme, Paolo e Giovanni assaporano la limonata di nonno Corrado, la più buona di tutta Palermo, risolvono il caso del pupo rubato e assistono, loro malgrado, a una scena che li cambierà per sempre. È quello il momento in cui capiscono che a una certa età bisogna scegliere da che parte stare. E quell’età arriva quando meno te lo aspetti. Un libro che unisce il romanzo alla realtà. Un omaggio a due grandi uomini e servitori dello Stato, Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, per ricordare una pagina fondamentale della nostra storia. Età di lettura: da 10 anni.
14,00 13,30

Non dirlo a Oliver

Libro: Libro in brossura
editore: De Agostini
anno edizione: 2022
pagine: 224
Oliver è ricco e affascinante, e la sua vita, nel meraviglioso quartiere di Cologny, a Ginevra, appare perfetta. Club esclusivi e macchine costose sono all’ordine del giorno per uno come lui. Ma se c’è una cosa che a Oliver non riesce è quella di tenere un segreto. Per questo forse gli amici non gli raccontano tutto. Quello che non immagina, però, è che la realtà che lo circonda sia costruita su un instabile castello di bugie. A Oliver basta aprire la porta sbagliata, nel momento sbagliato, per innescare un domino di imprevisti che finirebbe col seppellire il suo miglior amico Samuel sotto lo scandalo più pruriginoso che il quartiere di Cologny abbia mai affrontato. Oliver non può rivelare l’identità di Samuel. Ma dopo ciò che ha visto, tenere la bocca chiusa non è facile, specialmente se la sua attenzione è catalizzata da Sofia, la misteriosa ragazza dallo sguardo malinconico che osserva fare jogging al mattino. Con lei Oliver vorrebbe finalmente aprirsi ed essere sincero, ma… non conosce Sofia. E se anche lei, proprio come il resto del mondo, gli stesse nascondendo qualcosa? Tra feste in piscina e corse in auto, amicizie sbagliate e amori passionali, Oliver cercherà di trovare l’unica voce sincera a cui dare ascolto.
15,90 15,11

Non è colpa della nebbia. La tragedia di Linate narrata ai ragazzi

Libro: Libro rilegato
editore: Gribaudo
anno edizione: 2022
pagine: 64
L'8 ottobre 2001, alle ore 8.10 una terribile ferita squarcia il cielo di Milano. Un aereo di linea in fase di decollo dall'aeroporto di Linate entra in collisione con un piccolo aereo privato entrato erroneamente in pista. L'impatto causa 118 vittime: è il più grave incidente aereo mai accaduto in Italia, in cui cause e responsabilità restano per molto tempo da chiarire. Marta ha sedici anni e quel giorno maledetto ha perso il suo papà, anche se ignora le circostanze in cui è avvenuto l'incidente: il nonno le ha sempre detto che è stato causato dalla nebbia e lei per anni si è fatta bastare questa spiegazione. Ma un giorno, assistendo al crollo del ponte Morandi, il trauma sepolto dentro di lei riaffiora. Ora Marta è pronta a conoscere e ad affrontare la verità, e a fare la sua parte affinché tragedie come quella che ha colpito la sua famiglia non debbano più accadere. Età di lettura: da 10 anni.
10,90 10,36

La mia corsa. La mafia narrata ai bambini

Libro
editore: Gribaudo
anno edizione: 2021
pagine: 64
"Mio padre aveva davvero rubato? Non avrebbe potuto chiedere un favore al Santo? Era, come dicevano tutti, colpa dei poliziotti? L'unico modo che conoscevo per frenare le domande nella mia testa era correre: correre veloce fino al mare". Età di lettura: da 8 anni.
12,90 12,26

Rosa Parks

Libro: Libro in brossura
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2020
pagine: 128
Montgomery, Alabama, 1° dicembre 1955: terminata la giornata lavorativa, la quarantaduenne Rosa Parks, di pelle nera e di professione sarta, prende l’autobus 2857, diretta a casa. Si siede in una fila centrale, ma quando dopo poche fermate sale un passeggero bianco, il conducente le chiede di alzarsi per lasciargli il posto, come impongono le regole. Rosa le conosce bene: i neri siedono dietro, i bianchi davanti, mentre i posti centrali sono misti e si possono usare solo se tutti gli altri sono occupati, ma la precedenza spetta sempre ai bianchi. «No» risponde Rosa senza pensarci troppo, lei non intende alzarsi. Quel rifiuto la trasforma in un’eroina dei diritti dei neri, impegnati nella lotta contro la segregazione che opprimeva l’Alabama e altri Stati del Sud, diventando il propellente dello storico boicottaggio dei bus a Montgomery guidato da Martin Luther King. Età di lettura: da 12 anni.
18,00 17,10

Una divisa per Nino. Il fascismo narrato ai bambini

Libro: Libro rilegato
editore: Gribaudo
anno edizione: 2020
pagine: 55
Un bambino, Nino, in pieno Fascismo e durante la guerra di Etiopia (1936) cerca di diventare un bravo figlio della lupa per conquistare una sua compagnetta di scuola. Ma il suo fare un po' goffo, l'amicizia con il suo vicino di casa, l'antifascista Ruggerini, e con il figlio di questi, Gabriele, il ritorno dalla guerra del fratello maggiore di lui, provocheranno in Nino un radicale cambiamento e un rifiuto totale del regime e della violenza. Un viaggio intenso e toccante verso la consapevolezza e la scelta: da una divisa che non viene indossata per caso a una divisa che Nino sceglierà di non indossare. Età di lettura: da 9 anni.
12,90 12,26

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.