Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Massimo Russo

Biografia e opere di Massimo Russo

La teoria della pratica musicale. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 6

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2024
22,00 19,14

La teoria della pratica musicale. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2024
18,00 15,66

La teoria della pratica musicale. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2024
22,00 19,14

La teoria della pratica musicale. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 4

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2024
22,00 19,14

La teoria della pratica musicale. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 5

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2024
18,00 15,66

La teoria della pratica musicale. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2024
18,00 15,66

Anche le pagine hanno orecchie-Pages have ears too. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: Aras Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 233
Cos'è il paesaggio sonoro? Come influiscono i suoni, i rumori, i silenzi nelle nostre vite? Il volume parte da una spiegazione scientifica in forma di fiaba che ci racconta cos'è il suono; prosegue col racconto dell'esperienza della pandemia in prospettiva sonora; e si conclude con l'analisi di soundscape studies legati al mondo della critica letteraria.
14,00 13,30

Statosauri. Guida alla democrazia nell'era delle piattaforme

Libro: Libro in brossura
editore: Quinto Quarto
anno edizione: 2021
pagine: 205
Il 2020 è stato l'anno della presa di coscienza: gli Stati nazionali non sono più capaci di governare la complessità. I tre pilastri su cui si fondavano hanno mutato forma: il popolo è diventato populismo, la sovranità sovranismo e le piattaforme, con il digitale, hanno polverizzato il concetto di territorio. Gli Statosauri, preziosi per secoli, sono oggi una tecnologia sociale espressione di una cultura superata e incapace di integrare Big Data, intelligenza artificiale, connessione permanente, e di confrontarsi con soggetti economici privati che valgono in borsa quanto la ricchezza prodotta dai paesi più ricchi del pianeta. Di fronte a un'incertezza strutturale, la prima reazione è la paura, che spesso richiama nostalgia: di un mondo, forse peggiore, ma sicuramente più semplice, in cui ci si poteva affidare a un partito, una fede, un'ideologia, per sentirsi parte di un destino collettivo, di una storia comune. Nell'era della Rete i cittadini, sfiduciati, hanno cominciato a votare con il portafogli. Massimo Russo indica una strada per ricostruire istituzioni e cittadinanza. Chi può proporsi come guida? A sorpresa, l'Europa è nella condizione migliore per edificare un neoumanesimo per l'era delle piattaforme. Siamo pronti a lasciar andare il passato? Sta a noi decidere.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.