Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Massimo Palermo

Biografia e opere di Eugenio Salvatore

Tanto per cambiare. La coazione a variare nella storia dell'italiano

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2025
pagine: 248
Come, quando e perché si è affermata la «coazione a variare», vale a dire quella sorta di repulsione per le ripetizioni che si impadronisce dello scrivente italiano medio ogni volta che si cimenta con la penna o con la tastiera per produrre testi ben scritti? È un'abitudine che non si manifesta con la stessa intensità in altre culture, che sanno far convivere in maniera più equilibrata ripetizione e variazione. Dopo aver ripercorso le principali tappe della riflessione su repetitio e variatio nella retorica classica, l'autore esplora testi e autori della nostra tradizione letteraria e linguistica, dal Medioevo alla contemporaneità, per comprendere le ragioni e i modi in cui la tendenza alla variazione lessicale ha preso forma. Non manca un confronto con le traduzioni da altre lingue e uno sguardo finale su come affronta il problema della sinonimia la macchina che genera testi, cioè l'intelligenza artificiale.
20,00 19,00

L'italiano di oggi. Per le Scuole superiori. Volume Vol. A

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Palumbo
anno edizione: 2019
32,50 28,28

Linguistica testuale dell'italiano

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2012
pagine: 280
Il libro è pensato come introduzione ai meccanismi di funzionamento della lingua operanti oltre i confini della frase. Lo scopo è quello di fornire un bagaglio minimo di conoscenze utili per acquisire consapevolezza del procedimenti di "montaggio" e "smontaggio" dei testi. L'analisi è basata sull'italiano contemporaneo, senza rinunciare ad alcuni approfondimenti storici, necessari per dar conto di come si sono sedimentati tradizioni e generi di scrittura che ancor oggi influenzano le nostre scelte linguistiche.
26,00 24,70

Insegnare l'italiano come seconda lingua

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2015
pagine: 392
Il volume si articola in tre parti - Contesti di insegnamento - apprendimento dell'italiano L2; Insegnare la lingua, insegnare la grammatica; Progettazione e realizzazione di percorsi didattici -, dedicate agli elementi fondamentali del processo di insegnamento - apprendimento: gli attori e i luoghi (tipi di pubblici, istituzioni e altre agenzie formative dedicate), l'oggetto (la lingua), i metodi e le tecniche (modelli operativi, comunicazione e gestione della classe). La struttura modulare del testo ne consente l'adozione a diversi livelli della formazione universitaria: corsi di laurea di primo e secondo livello, master, corsi di specializzazione.
34,00 32,30

Italiano scritto 2.0. Testi e ipertesti

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2017
pagine: 141
La forma testo che la civiltà del libro ci lascia in eredità è il frutto di una tradizione millenaria. Insieme a tanti altri aspetti della nostra vita quotidiana la rivoluzione digitale sta cambiando anche il modo in cui la parola scritta si organizza in discorso. Il mutamento ha interessato in primo luogo la ricezione, spingendoci a "guardare" anziché a "leggere" i testi e a navigare ipertestualmente nelle informazioni anziché attraversarle sequenzialmente. L'ambiente digitale sta tuttavia modificando anche la produzione dei testi, scardinando categorie come quelle di autore, lettore, coerenza e coesione. Nel volume l'autore accompagna il lettore alla scoperta dell'evoluzione storica del rapporto tra il contenuto e il contenitore dei testi e di alcune caratteristiche della nuova testualità, per concludere con alcune proposte di intervento per la scuola, posta di fronte a un'inedita sfida educativa che dovrebbe vedere affiancati - ma che a volte contrappone - docenti "e-migrati" e studenti nativi digitali.
12,00 11,40

L'italiano di oggi. Per le Scuole superiori. Volume Vol. A-B-C

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Palumbo
anno edizione: 2019
47,00 40,89

L'italiano di oggi. La prima prova scritta dell'esame di Stato. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Palumbo
anno edizione: 2019
7,50 6,53

L'italiano di oggi. Per le Scuole superiori. Volume Vol. B

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Palumbo
anno edizione: 2019
15,50 13,49

L'italiano di oggi. Grammatica per il biennio delle superiori. Per le Scuole superiori. Volume Vol. A-B

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Palumbo
anno edizione: 2019
pagine: 1165
38,50 33,50

La lingua rende uguali. Grammatica italiana. Per le Scuole superiori. Volume Vol. A-B

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Palumbo
anno edizione: 2024
36,00 31,32

L'italiano di oggi. Per le Scuole superiori. Volume Vol. A-C

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Palumbo
anno edizione: 2019
36,00 31,32

Gramática de la lengua italiana

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 304
22,90 21,76

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.