Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Massimo Cerulo

Biografia e opere di Massimo Cerulo

Segreto

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2025
pagine: 144
Cosa è giusto non sapere o non dire per tutelare noi stessi e le relazioni in cui siamo immersi? Nella società contemporanea c'è ancora spazio per il segreto? "Non dirlo a nessuno". Chi non ha mai pronunciato questa frase? E quali responsabilità implica per chi custodisce un segreto? Accanto alla capacità di parlare, quella di saper tacere ha avuto uguale importanza nella storia delle società umane: il segreto - imponendo un patto, talvolta anche indesiderato - crea e distrugge gruppi, genera inclusione ed esclusione, plasma comportamenti e relazioni. E oggi, nella nostra società digitale, dove la caccia a verità e informazioni nascoste sembra essere una moda e dove con un clic puoi distruggere identità ed equilibri delle persone, che significato può assumere questa parola?
13,00 12,35

Spaesati. Partire, tornare tra Nord e Sud d'Italia

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2023
pagine: 224
Speranze e nostalgie, desideri e rimpianti, pregiudizi ed esperienze, di chi si è allontanato dalle proprie origini. Più della metà degli italiani non vive nel posto dove è nato e, spesso, viaggia regolarmente tra più città. Che si parta per studio, per intraprendere carriere, per spirito d'avventura o perché si deve, nella biografia di ciascuno vi sono luoghi lasciati e ritrovati, confronti, tentativi di integrarsi, spaesamenti, ma anche affrancamenti e conquiste. Un insieme di emozioni e vissuti ambivalenti che costituisce la trama di questo confronto tra due sociologi, condotto anche a partire dalle loro esperienze personali: un professore milanese stabilitosi in Calabria e il suo allievo che ha vissuto il percorso inverso. Un piccolo contributo a una «storia intima» d'Italia, un esercizio di empatia per favorire la capacità di ciascuno di immaginare e comprendere l'altro.
18,00 17,10

Il pensiero sociologico

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2022
pagine: 288
Quali elaborazioni teoriche hanno fornito un contributo insostituibile allo sviluppo della sociologia come disciplina scientifica? Su quali fondamenti concettuali si è costituito il sapere specificamente sociologico? In questo volume vengono presentati e discussi criticamente i modelli teorici paradigmatici per l'analisi della realtà sociale. Influenzata dal positivismo di Comte da una parte e dal materialismo storico di Marx dall'altra, la teoria sociologica trova in Durkheim, Weber, Simmel e Pareto i propri classici, a cui è dedicata la prima parte del libro. Nella seconda sono illustrati i modelli contemporanei, dalla teoria funzionalista allo strutturalismo e all'interazionismo simbolico, dalla sociologia fenomenologica alle teorie dell'azione sociale e dei sistemi sociali, per concludere con i principali interpreti della società degli anni Duemila: fra gli altri, Beck, Bauman, Honneth e Rosa.
28,00 26,60

Andare per caffè storici

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2021
pagine: 152
Una socialità tutta italiana Sorti sulle tracce delle coffeehouses inglesi, i Caffè italiani hanno rappresentato un'autentica rivoluzione sociale. A differenza dei salotti aristocratico-elitari, vi si poteva infatti accedere senza essere invitati, disponendo di libertà di parola e senza distinzione di genere. Spazi incubatori della nuova società borghese e della nascente nazione, luoghi di germinazione per avanguardie artistiche e cenacoli letterari, tra i loro tavoli sono maturati anche i più importanti movimenti politici che segneranno la storia d'Italia. L'itinerario considera quei Caffè storici che sono rimasti ancora tali, negli indirizzi e negli arredi: tra questi, il più antico, il veneziano Florian, il padovano Pedrocchi, il torinese Al Bicerin, il triestino Tommaseo, il fiorentino Gilli, il romano Antico Caffè Greco, il napoletano Gambrinus.
12,00 11,40

Giovani e social network. Emozioni, costruzione dell'identità, media digitali

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2021
pagine: 124
L’intreccio tra vita quotidiana, emozioni, identità dei giovani e media digitali è articolato e ricco di sfumature che spesso tendiamo ad annullare in ragione di visioni che etichettano ragazze e ragazzi come “analfabeti emotivi” o “vittime della rete”. Il volume esplora l’universo giovanile attraverso l’analisi sociologica delle parole di chi, ogni giorno, fa esperienze e si emoziona in quegli spazi che sempre più fondono vita quotidiana e tecnologia quali sono i social network. L’indagine, condotta in cinque città italiane – Padova, Torino, Perugia, Cosenza, Palermo – e che ha coinvolto oltre 400 ragazze e ragazzi, si concentra sulle trasformazioni in atto nel mondo giovanile per quel che concerne la costruzione dell’identità, la manifestazione delle emozioni, le diverse forme di socialità che si instaurano sia in pubblico sia in privato e le funzioni svolte dai social network in questi processi.
15,00 14,25

Sociologia delle emozioni

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2018
pagine: 252
Questo innovativo manuale introduce alla sociologia delle emozioni attraverso una puntuale disamina degli autori, delle teorie e dei concetti che definiscono il campo della disciplina. Partendo dai testi dei pensatori classici per giungere ai contributi più recenti, gli stati emotivi si configurano come una preziosa lente di ingrandimento per analizzare le interazioni fra gli individui e le tipologie di agire che prendono forma nelle dinamiche sociali.
23,50 22,33

Il sentire controverso. Introduzione alla sociologia delle emozioni

Il sentire controverso. Introduzione alla sociologia delle emozioni

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2010
pagine: 144
Materia di studio ben radicata nelle università statunitensi fin dagli anni Settanta del secolo scorso, la sociologia delle emozioni continua a incontrare diverse difficoltà di ricezione nel panorama accademico italiano ed europeo. L'obiettivo di questo lavoro - pressoché unico, al momento, nel panorama sociologico italiano - è quello di introdurre allo studio delle emozioni, dei sentimenti e delle passioni, intesi come mezzi di conoscenza dell'altro, di incontro e di comunicazione sociale.
14,00

Un mondo (quasi) a parte. La vita quotidiana del politico di professione: uno studio etnografico

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2009
pagine: 298
È possibile "pensare la politica sociologicamente"? Concentrarsi sulla quotidianità dei politici di professione, sui loro comportamenti, abitudini, relazioni, emozioni, sentimenti e modi di fare, piuttosto che analizzare, ad esempio, le dinamiche interne ai partiti di appartenenza oppure l'azione politica in senso tecnico? È quello che ha provato a fare Massimo Cerulo nella sua particolare ricerca etnografica. Il metodo con cui tale studio è stato realizzato è originale: calandosi in ruoli diversi, l'autore ha accompagnato come un'ombra alcuni politici per diverse giornate, seguendoli ovunque questi gli permettevano di farlo. Nel libro, i resoconti di ciò che ha potuto osservare sono riportati con vivacità. A questi s'intrecciano capitoli che espongono i concetti guida delle osservazioni. Quello che emerge è un quadro delle attività quotidiane di chi fa politica che difficilmente questi presenterebbe spontaneamente, ma in cui ha modo di riconoscersi e, forse, di trarre spunti per qualche riflessione autocritica. In fondo, riflettere sulla vita quotidiana del politico di professione può forse aiutare a scorgere quel senso del far politica così caro agli studiosi della società e, d'altro canto, così rilevante per la stessa società nel suo insieme.
24,00 22,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.