Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marta Pantaleo

Biografia e opere di Teresa Porcella

I New Yorkers

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2022
pagine: 60
Un libro che è tante cose contemporaneamente: un gioco per costruirsi una propria metropoli in miniatura, il racconto di cosa sia oggi la Grande Mela, una riflessione sulla bellezza e la ricchezza di colori che c’è nel melting pot di persone e culture. Possiamo passeggiare per le strade di New York fra i suoi abitanti, tutti diversi, e insieme possiamo costruire modellini di parti importanti della città: case, stelli, grattacieli, la statua della libertà, un mitico yellow cab, un furgoncino che vende street food. Con le immagini invece sbirciamo le vite degli altri: una giovane donna che vive da sola, con il suo cane, una famiglia numerosa ebraica; due ragazzi. Dai vetri della finestra guardiamo nell’appartamento di una vecchia coppia di innamorati. Entriamo nella pizzeria italiana e in un appartamento di China Town. Con la leggerezza delle immagini di Marta Pantaleo scopriamo l’anima di questa città unica. Età di lettura: da 7 anni.
22,50 21,38

La Costituzione attraverso le donne e gli uomini che l'hanno fatta

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2022
pagine: 217
La vita di Sandro Pertini spesa a combattere per la libertà, la pace, la giustizia. Le battaglie di Lina Merlin, Adele Bei, Teresa Noce per l'emancipazione femminile. La centralità data al lavoro da Giorgio La Pira. La regia di Giuseppe Dossetti per bilanciare l'eccezionale peso della Chiesa in un Paese laico. La parità dei diritti di tutti gli esseri umani rivendicata da Elettra Pollastrini... Mentre nel 1946 gli uomini e le donne della Costituente danno forma agli articoli che compongono la nostra Costituzione, nelle loro orecchie si avverte l'eco delle voci di straordinari pensatori del passato come Machiavelli e Cattaneo, e nelle loro mani si intravede un testimone che passa a personaggi più recenti, come Rita Levi-Montalcini, Franca Viola e Primo Levi, per arrivare fino a noi. Perché a nostra volta si protegga e mantenga viva l'eredità di libertà, uguaglianza, diritti che ci è stata consegnata. Dai fatti che hanno portato alla nascita della Costituzione, passando attraverso i suoi dodici principi fondamentali e i temi essenziali, un libro sugli uomini e le donne che hanno tradotto in gesti concreti i principi di libertà e dignità della nostra Carta.
16,00 15,20

Senza rete

Libro: Libro rilegato
editore: Carthusia
anno edizione: 2022
pagine: 36
In un pomeriggio di primavera due amici, Elia e Aurora, armati di cellulare e tablet si avventurano nel grande parco di una villa, nonostante l’ingresso sia proibito. All’inizio esplorare tutto, anche grazie all’aiuto della tecnologia, è bello e divertente e il parco si rivela una miniera di scoperte. Ma una volta dentro, uscire sembra davvero impossibile, il cellulare va in tilt e non riescono a chiedere aiuto. Come riusciranno a tornare a casa? Chi darà loro una mano? Postfazione di Domenico Barrilà, psicoterapeuta e analista adleriano. Età di lettura: da 6 anni.
19,90 18,91

Aiutiamoli a fare da soli. Maria Montessori si racconta

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2021
pagine: 128
“Io questo ho capito: si impara solo osservando, imitando e divertendosi. Quindi, se gioco e non mi annoio imparo, sennò no.” Così la piccola Maria racconta il suo modo di affrontare lo studio e la scuola nel primo capitolo della nuova biografia delle Donne nella scienza. Fin dalle prime righe, con grazia e leggerezza, Teresa Porcella ci presenta uno dei principi cardine della filosofia montessoriana: per imparare e per crescere diventando degli adulti realizzati, i bambini devono giocare e divertirsi, sentirsi liberi di sbagliare e di riprovare, e di esprimere le loro potenzialità. Età di lettura: da 11 anni.
12,90 12,26

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.