Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mario Napoli

Biografia e opere di Mario Napoli

Diritto del lavoro. In trasformazione (2010-2014)

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2014
pagine: XIV-226
Questo volume raccoglie gli scritti elaborati nel corso della passata legislatura (XVI) e l'inizio dell'attuale. La passata legislatura è dominata dalla crisi economica: la caduta dell'occupazione e la crescita della disoccupazione hanno impresso un carattere mai sperimentato in passato. Il Diritto del lavoro ha risentito più di altri settori disciplinari del primato politico e culturale dell'economia, in attesa della ripresa dello sviluppo.
23,00 21,85

RSA e costituzione. La giurisprudenza della Corte costituzionale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 128
Il volume ripercorre la giurisprudenza della Corte costituzionale, che si è sviluppata lungo un quarantennio sulle rappresentanze sindacali aziendali (RSA), disciplinate nell'art. 19 dello Statuto dei lavoratori. Dalla storica sentenza 54 del 1974 fino alla recentissima 231 del 2013, l'autore, uno dei massimi esperti del Diritto sindacale italiano, offre un'analisi approfondita e ragionata dell'approccio del Giudice delle leggi al delicato tema della rappresentanza sindacale sui luoghi di lavoro. Il volume è completato da una sezione con i testi integrali di tutte le sentenze. "L'invito a rilegiferare sulla materia era stato più volte formulato, ma il legislatore non è ancora intervenuto". Con una sentenza additiva (la sentenza n. 231/2013) "la Corte detta una nuova norma e, quindi, adombra una modifica di sostanziale valore legislativo".
14,00 13,30

Nuove tendenze nelle fonti di diritto del lavoro. Dagli accordi del 2009 e 2011 al decreto legge 138

Libro
anno edizione: 2012
pagine: 140
Questo libro raccoglie gli scritti richiesti agli autori subito dopo gli accordi e le novità legislative del 2011 nell'ambito del dibattito che ne è scaturito, quando ancora non era prevedibile la soluzione del governo Monti. Il problema centrale rimane la promozione e il sostegno della contrattazione aziendale per il superamento delle crisi di impresa e per lo sviluppo occupazionale.
13,00 12,35

I servizi per l'impiego

Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2010
pagine: XVIII-330
Il volume è dedicato all'art. 2098 c.c., recante disposizioni in materia di "violazione delle norme sul collocamento dei prestatori di lavoro". Il lavoro si concentra sulle funzioni, l'organizzazione e i contenuti dei servizi per l'impiego pubblici e privati nella loro configurazione attuale. L'opera si articola in cinque robusti capitoli. Il primo si apre con una breve analisi dell'art. 2098, alla quale segue un excursus storico sulle principali leggi di regolazione del mercato del lavoro che si sono susseguite dal secondo dopoguerra, a partire dalla cd. l. Fanfani (l. n. 264 del 1949) per culminare con il cd. decreto Montecchi (d. lgs. n. 469 del 1997), con il quale sono state trasferite alle Regioni le funzioni in materia di collocamento (d. lgs. n. 469 del 1997). Il secondo capitolo si occupa dei profili funzionali dei servizi per l'impiego. Il terzo analizza i servizi per l'impiego sotto il profilo strutturale. Il quarto capitolo, il più consistente, entra nel cuore dei servizi erogati sviluppando l'analisi secondo i soggetti che ne fruiscono. Il lavoro si chiude con un quinto capitolo dedicato alla tutela dei soggetti in cerca di occupazione sul mercato del lavoro (in primis protezione della privacy e divieti di discriminazione), alle comunicazioni del datore di lavoro e alle sanzioni. La trattazione presenta un affresco completo e aggiornato della normativa italiana sui servizi per l'impiego,non solo di rango statale, ma anche regionale.
40,00 38,00

52,00 49,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.