Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

RSA e costituzione. La giurisprudenza della Corte costituzionale

Consulta il prodotto

sconto
5%
RSA e costituzione. La giurisprudenza della Corte costituzionale
Titolo RSA e costituzione. La giurisprudenza della Corte costituzionale
Autore
Collana Università/Ricerche/Diritto
Editore Vita e Pensiero
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 128
Pubblicazione 07/2014
ISBN 9788834328040
 
14,00 13,30
 
Risparmi: €  0,70 (sconto 5%)

 
Il volume ripercorre la giurisprudenza della Corte costituzionale, che si è sviluppata lungo un quarantennio sulle rappresentanze sindacali aziendali (RSA), disciplinate nell'art. 19 dello Statuto dei lavoratori. Dalla storica sentenza 54 del 1974 fino alla recentissima 231 del 2013, l'autore, uno dei massimi esperti del Diritto sindacale italiano, offre un'analisi approfondita e ragionata dell'approccio del Giudice delle leggi al delicato tema della rappresentanza sindacale sui luoghi di lavoro. Il volume è completato da una sezione con i testi integrali di tutte le sentenze. "L'invito a rilegiferare sulla materia era stato più volte formulato, ma il legislatore non è ancora intervenuto". Con una sentenza additiva (la sentenza n. 231/2013) "la Corte detta una nuova norma e, quindi, adombra una modifica di sostanziale valore legislativo".
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.