Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marilù Oliva

Biografia e opere di Marilù Oliva

Questo libro non esiste

Libro: Libro in brossura
editore: Solferino
anno edizione: 2025
pagine: 288
Un manoscritto perduto: ci sono problemi peggiori, nella vita. Per esempio, trovarsi coinvolti nell’indagine su un assassinio. Ma per Mathias, che vuole fortemente diventare scrittore, lo smarrimento del suo romanzo è la vera tragedia: se fosse stato quello destinato a cambiargli la vita? Dal profondo del suo sconforto, gli sembra di sentire suo nonno che sghignazza e lo insulta: il vecchio autoritario e burbero che gli ha rovinato l’infanzia, ma che avrebbe voluto «acchiappare il tempo» e che ha fatto nascere in lui il sogno di diventare un astrofisico. Sogno mai realizzato, perché la vita ha la brutta abitudine di far esplodere i destini che vorremmo come supernove, e di lasciarci solo i frammenti per tirare avanti: ed eccolo qui, Mathias, girovago in una Roma luminosa e indifferente, tra colloqui surreali per la ricerca del manoscritto e il timore di essere accusato di omicidio, mentre volge gli occhi al firmamento. Da sempre paragona le persone agli astri e alle costellazioni, da sempre crede nella capacità della volta celeste di illuminare amicizie, amori e relazioni, ma come possono aiutarlo, ora, le stelle? Può cercare nel loro mistero universale la chiave di cui ha bisogno per uscire dai guai? Questo libro è un giallo a quattro dimensioni, che ci fa viaggiare nel tempo e nelle sue mille forme: il tempo umano delle peripezie e quello del ricordo, il tempo interiore del racconto e quello della ricerca si mescolano in un nodo struggente, vertiginosamente connesso con il tempo cosmico. Mathias è un artista, un assassino, un genio, un pazzo? La risposta sta nel percorso, perfettamente congegnato e sottilmente onirico, che pagina dopo pagina lo porterà alla verità: sul delitto, sul tempo e su se stesso.
16,00 15,20

Atlante goloso del mito. Il cibo degli antichi: storie, ingredienti e nuove ricette

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 208
Gli antichi avevano un culto della gastronomia molto diverso dal nostro e l'alimentazione aveva una relazione strettissima con la sfera divina, come risulta dai poemi omerici e dalle offerte votive rinvenute nei templi, spesso legate al cibo. Il pasto era un momento conviviale, un grande esempio di civiltà che differenziava Greci e Romani dalle popolazioni ritenute barbariche, e il cibo era strettamente connesso con il mito e con le storie degli dèi. Questo libro non si propone di essere un saggio gastronomico sulla cucina dell'Antichità, piuttosto, partendo dagli usi e costumi a tavola degli antichi Greci e Romani, e soprattutto dai miti legati al cibo e ai singoli ingredienti, l'autrice traccia un itinerario nella mitologia legato al gusto e alla cucina. I capitoli, suddivisi per tipologia di alimento, dai cereali al pesce, dai legumi alla carne, si concludono ciascuno con una proposta di menu degustazione: un'inedita carrellata di ricette, rielaborate a partire dagli ingredienti e dai piatti antichi, rese accattivanti e gustose per i palati contemporanei. Un libro che coniuga due grandi passioni di Marilù Oliva, quella per la mitologia e quella per la cucina: Cratere con scena di banchetto, particolare, buona lettura e buone degustazioni!
29,00 27,55

L'Iliade cantata dalle dee

Libro: Libro in brossura
editore: Solferino
anno edizione: 2024
pagine: 192
Chi combatte sotto le mura di Troia? Gli eroi, ma anche gli dèi e, con molto accanimento, le dee. Dopotutto, questa immane contesa è stata scatenata da una rivalità tra divine: la famosa mela d’oro assegnata da Paride ad Afrodite, che in cambio gli ha dato Elena. E così, con occhi femminili stavolta è raccontata l’Iliade. È Atena a parlarci dell’ira di Achille, ed è la madre dell’eroe, Teti, a spiegare i moti dell’animo di suo figlio, le sue scelte che tanto sangue costeranno ai due eserciti. Afrodite tiene un occhio sul campo di battaglia e un altro sui suoi protetti Paride ed Enea, di cui ci narra le gesta, senza nascondere le proprie ingerenze. La sua rivale Era, per contro, tifa per i Greci e cerca di favorirne la vittoria. E poi ci sono due donne speciali, l’una figlia di Zeus, l’altra toccata da Apollo: Elena e Cassandra, che da dietro le mura di Troia testimoniano il fato atroce dell’altra metà del cielo in ogni conflitto. Ma di chi è la voce che grida la sua disperazione e si predispone al sacrificio, mentre la città brucia? È la moglie di Enea, Creusa, una protagonista che la storia ha lasciato indietro ma che ha qualcosa di molto importante da rivelare. Riportando in vita l’Iliade come un coro di voci femminili, Marilù Oliva ribalta la prospettiva sulla più maschile delle vicende, la guerra, riappropriandosene a nome di tutte: delle troppe vinte, umiliate, violate, ma anche delle poche vincitrici apparenti, destinate ad afferrare trionfi effimeri come la vendetta. Un’epica potente, commovente, palpitante: indimenticabile.
16,50 15,68

Atlante della Magna Grecia. Italia del Sud e Sicilia tra mito e archeologia

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2023
pagine: 224
La Magna Grecia e la Sicilia antica del mito. I racconti, i luoghi, gli dèi, le donne e gli uomini che rendono indimenticabile il viaggio, nel tempo e nello spazio, nell'Italia del Sud. Un invito nelle terre meravigliose dell'Italia del Sud. La Magna Grecia fu una realtà composita, stratificata, in parte misteriosa e in parte conosciuta attraverso la suggestione dei luoghi e dei reperti giunti fino a noi. Templi, teatri, edifici, e poi sculture, vasi, oggetti votivi: ogni colonia serba tesori preziosi. Un immenso patrimonio di leggende avvolge questi luoghi, le loro fondazioni e il loro sviluppo: storie di dèi ed eroi dove le donne - Persefone, Afrodite, Hera e Atena - detenevano un ruolo di grande prestigio. Un itinerario nel Sud dell'Italia arcaica, in un'epoca in cui migrazione, accoglienza e ostilità verso lo sconosciuto erano parole non utilizzate, ma attuate costantemente nella pratica, temi cocenti ancora oggi. Marilù Oliva ci accompagna in un viaggio nel tempo fra Campania, Calabria, Basilicata, Puglia e Sicilia. Cuma, Paestum, Crotone, Sibari, Metaponto, Taranto, Agrigento, Selinunte e le altre, nomi evocativi che ci rimandano indietro di quasi tremila anni e ci fanno capire quanto i rapporti degli uomini con gli dèi fossero importanti per l'Antichità. Non a caso, prima di partire per l'avventura della fondazione di una città, era necessario chiedere un responso ad Apollo presso l'oracolo di Delfi.
29,90 28,41

Ribelli

Libro: Libro in brossura
editore: De Agostini
anno edizione: 2023
pagine: 176
Questa non è una mattina qualunque per gli studenti dell’Istituto Tecnico Grafico Artemisia Gentileschi. I cancelli, di solito aperti per lasciare entrare gli ultimi ritardatari, sono chiusi da un triplo catenaccio. La campanella, che segna con il suo trillo acuto il cambio delle lezioni, è muta già da qualche ora. E l’intera scuola è circondata da volanti della polizia. No, non è affatto una mattina qualunque, e Rebeca, studentessa modello a capo del progetto di autogestione scolastica, è la prima ad ammettere che le cose le sono sfuggite di mano. Del resto, chi si aspettava di essere tradita dai compagni e di venire rinchiusa in un’aula, senza possibilità di comunicare con l’esterno? In un attimo quella che doveva essere una manifestazione pacifica si è trasformata in un’occupazione abusiva: a tirare le fila di tutto ci sono quella testa calda di Robin, la combattiva Celeno, l’ambizioso Ismael e l’impenetrabile Davide, ex ragazzo di Rebeca. Le loro richieste alle alte sfere sono precise, come immediate sono le reazioni ai tentativi delle forze dell’ordine di fare irruzione. Ma persino un piano calcolato nei minimi dettagli può deragliare, e trasformarsi in un secondo in una polveriera. In un crescendo di alta tensione, ci sarà spazio per l’amore e la morte, la paura e il coraggio, la disperazione e la speranza... Mentre le ore passano e gli animi si scaldano, Rebeca, Davide, Ismael, Celeno e Robin dovranno fare i conti con la realtà e capire cos’è davvero importante per loro: i loro ideali o la propria sicurezza e quella dei compagni?
16,90 16,06

Repetita

Libro: Libro in brossura
editore: Solferino
anno edizione: 2023
pagine: 160
«Di sacro oggi mi è rimasta solo la passione per la Storia. Mi porto addosso la crudeltà atavica che è stata del mio patrigno, di mio nonno, del mio bisnonno e, prima ancora, di tutti gli uomini che furono. La dipendenza dal male propria di ogni epoca.» Scrive in prima persona Lorenzo Cerè, il protagonista di questo romanzo: scrive perché non può raccontare la verità, come invece vorrebbe la dottoressa Marcella Malaspina, l’ultima di una lunga serie di psichiatri che hanno tentato di liberarlo dai suoi terribili mal di testa. Al contrario degli altri medici, questa professionista che veste come una rockstar finalmente lo capisce, oltre ad attrarlo con la sua sensualità naturale quanto conturbante. Ma più si avvicina a Lorenzo, più Marcella si trova in pericolo mortale. Perché il suo paziente è un serial killer, lo chiamano «il Valentino» ed è lui che sta seminando cadaveri tra Bologna, le sue colline e le sue campagne con un modus operandi colto quanto inquietante, denso di riferimenti a eventi storici, dallo schiaffo di Anagni alla morte di Cleopatra. Il thriller più nero e appassionante di Marilù Oliva è un intreccio senza scampo di eros e thanatos, un’immersione suggestiva, devastante e vera nel Male, nell’animo umano e nella Storia. È questa, infatti, suggerisce l’autrice, la vera assassina: perché si ripete, a ogni giro di giostra sempre più fatale, condannandoci a rivivere gli incubi del passato in infiniti presenti alla ricerca di un’agognata, faticosa e forse impossibile catarsi.
16,00 15,20

Le invisibili

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2022
pagine: 228
Penserete di essere soli, in una strada buia di una periferia del Nord, sul set di un film a riprese finite o perfino in mare aperto. Ma loro vi vedono, anche se voi non le guardate. Sono creature di confine, relegate ai margini della società e dimenticate da tutti. Sanno che la vita può essere crudele ed è proprio allora che si diventa più crudeli di lei. Le protagoniste di questi racconti sono donne. Sono mamme, figlie, assassine spinte da passioni incontrollabili, o ragazze che quella vita criminale l’hanno scelta. Aspiranti rockstar soggiogate da viscidi produttori, attrici per caso, truffatrici approdate dall’Est Europa nel Sud Italia più profondo. Ma anche persone comuni, che quando la sera rientrano a casa trovano una madre dispotica ad aspettarle davanti alla tv. Sono state vittime e poi carnefici, innamorate e poi disilluse, sognatrici a cui hanno rubato i sogni. Una cosa le accomuna: da tempo hanno smesso di fingere. E hanno fatto i conti con sentimenti inconfessabili. Perché quando le cose ti appaiono in un lampo come stanno davvero, non puoi tornare indietro. Prede di un sistema ingiusto e oppressivo, hanno fatto del delitto la sola via di fuga. Sono le invisibili. Sono il nuovo volto del crimine.
16,00 15,20

Il viaggio mitico

Libro: Libro rilegato
editore: De Agostini
anno edizione: 2022
pagine: 108
Vincent ha nove anni, si chiama come il famoso pittore dei girasoli e adora ascoltare le storie di eroi e dei della mitologia. Ha un fratellino speciale di nome Pablo, nato con un cromosoma in più, e gli vuole un mondo di bene, anche se a volte sembra un po’ scorbutico con lui. Vincent sa che dovrebbe vedere solo i colori belli del mondo, ma quando Serafino e la sua banda di bulli se la prendono anche con Pablo per la sua diversità, Vincent decide di intervenire. Che cosa può fare contro i super della classe? Lui non è certo uno degli eroi della mitologia: non è furbo come Ulisse né forte come Teseo o invincibile come Achille. Vincent è solo un bambino col nome di un pittore famoso… Ma se le storie non fossero solo storie e in ogni mito ci fosse un po’ di verità di cui fare tesoro? Età di lettura: da 9 anni.
14,90 14,16

L'Eneide di Didone

Libro: Libro in brossura
editore: Solferino
anno edizione: 2022
pagine: 272
Didone ha conquistato con l’astuzia una terra per il suo popolo, i Fenici, sulle coste africane. Regina senza re, ha fondato Cartagine, l’ha cinta di mura, l’ha dotata di leggi. Ma è assediata dall’avidità dei capi nomadi, stanca delle quotidiane fatiche diplomatiche, preoccupata per il futuro e si sente sola. Un giorno approdano le navi degli stranieri: sono fuggiti da Troia in fiamme e li guida un eroe di cui lei ha udito cantare le gesta, Enea. Comincia così una delle più grandi storie d’amore, tradimento e disperazione mai raccontate, immortalata nell’Eneide di Virgilio. Ma c’è una voce da cui non l’abbiamo mai sentita narrare: quella della protagonista, Didone stessa, donna forte e sopravvissuta a mille traversie che pure si uccise per amore. O almeno, questo è ciò che sappiamo. Ma come sono andate «davvero» le cose? Qual è la versione al femminile dietro alla partenza di Enea da Cartagine e al suo viaggio verso la penisola italica, che portò alla fondazione di Roma? Meglio di chiunque altra lo sanno forse due dee, Giunone e Venere: l’una è la guida agguerrita di Didone, l’altra è l’amorevole protettrice di Enea. E un conflitto divino farà da sfondo a una sorprendente avventura umana sulle due sponde del Mediterraneo, che cambierà le sorti del mondo. Marilù Oliva entra nei pensieri e nei sentimenti di una delle più appassionate e tragiche eroine della letteratura d’ogni tempo. Arricchendone la vicenda non solo di sfumature e intuizioni, ma di avvincenti e inattese svolte narrative, dimostra ancora una volta l’inesauribile potenza del mito. E delle donne.
16,50 15,68

Biancaneve nel Novecento

Libro
editore: Solferino
anno edizione: 2021
pagine: 288
Giovanni è un uomo affascinante, generoso e fallito. Candi è una donna bellissima che esagera con il turpiloquio, con l’alcol e con l’amore. E Bianca? È la loro unica figlia, che cresce nel disordinato appartamento della periferia bolognese, respirando un’aria densa di conflitti e di un’inspiegabile ostilità materna. Fin da piccola si rifugia nelle fiabe, dove le madri sono matrigne ma le bambine, alla fine, nel bosco riescono a salvarsi. Poi, negli anni, la strana linea di frattura che la divide da Candi diventa il filo teso su un abisso sempre pronto a inghiottirla. Bianca attraversa così i suoi primi vent’anni: la scuola e gli amori, la tragedia che pone fine alla sua infanzia e le passioni, tra cui quella per i libri, che la salveranno nell’adolescenza. Negli anni Novanta, infatti, l’eroina arriva in città come un flagello e Bianca sfiora l’autodistruzione: mentre sua madre si avvelena con l’alcol, lei presta orecchio al richiamo della droga. Perché, diverse sotto ogni aspetto, si somigliano solo nel disagio sottile con cui affrontano il mondo? È un desiderio di annullarsi che in realtà viene da lontano, da una tragedia vecchia di decenni e che pure sembra non volersi estinguere mai: è cominciata nel Sonderbau, il bordello del campo di concentramento di Buchenwald. Con una penna vibrante, intinta nella storia del Novecento e affilata da una profonda sensibilità per le umane lacerazioni e debolezze, Marilù Oliva disegna una vicenda incalzante che è anche una riflessione su quello che le famiglie non dicono, sulle ferite non rimarginate che si riaprono, implacabili, attraverso le generazioni. Un romanzo che dà voce al rimosso di un secolo.
19,00 18,05

Antologia dei Promessi sposi. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2019
pagine: 720
I passi più belli da leggere, il romanzo integrale da ascoltare. Questa Antologia dei Promessi sposi presenta ampi brani tratti da tutti i capitoli del romanzo, collegati da brevi testi di raccordo per trasmettere una conoscenza ampia e completa dell’opera. Nell’audiolibro i capitoli sono disponibili in versione integrale. Guida alla lettura per orientarsi nel testo: ogni capitolo è introdotto da una sintesi ad alta leggibilità. Il testo del romanzo è accompagnato da brevi riassunti laterali con domande di comprensione che guidano la lettura e aiutano a mettere a fuoco i punti essenziali. Gazzetta manzoniana: proposte di scrittura creativa: nella Guida allo studio che conclude ogni capitolo, numerose proposte di scrittura creativa stimolano la fantasia degli studenti; le attività della Gazzetta manzoniana mettono a contatto personaggi ed episodi del romanzo con le forme della scrittura giornalistica, mentre i confronti con altri testi approfondiscono e attualizzano i contenuti dell’opera. L’eBook con tutte le pagine del volume da sfogliare, con audio, linee del tempo e mappe interattive: lettura drammatizzata di tutti i capitoli del romanzo in versione integrale (25 ore); 2 linee del tempo interattive: La vita di Manzoni e Gli eventi del romanzo; 2 mappe interattive: I luoghi di Manzoni e I luoghi del romanzo; 760 esercizi interattivi online su zte.zanichelli.it; glossario interattivo di retorica e narratologia.
26,40 22,97

Cent'anni di Márquez. Cent'anni di mondo

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2010
pagine: 139
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.