Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marco Santoro

Biografia e opere di Marco Santoro

Showar. La guerra in Ucraina come spettacolo

Libro: Libro in brossura
editore: Donzelli
anno edizione: 2025
pagine: 240
Cosa succede quando una guerra diventa pop? Quando le sue immagini e i suoi suoni ci immergono – seppure a distanza – nelle trincee e fra le rovine delle città, in una diretta social e televisiva continua? La guerra in Ucraina è – come tutte le guerre, ma forse più delle altre – una guerra di ideologie, narrazioni, immagini e specchi, tanto quanto una guerra di eserciti e milizie con cannoni, carri armati, lanciamissili. L’intreccio di modalità e immagini tradizionali con risorse iper-tecnologiche offre lo «spettacolo» di una guerra anomala, inedita – riconoscibile come una guerra, ma fruibile come un film di guerra. Alle dirette Instagram e TikTok di questo conflitto i media hanno aggiunto le loro dirette, in una ipertrofia mediale in cui molti confini sono definitivamente saltati. Questo volume propone una riflessione sul significato, o meglio sui significati, della rappresentazione mediatica del conflitto ucraino per chi lo osserva e lo vive a distanza, per chi assiste allo «show» della guerra, che va oltre l’ennesimo «spettacolo del dolore», definendo invece una condizione costante di immersione nel conflitto, con la diretta delle immagini e dei suoni che ci rende testimoni attivi e presenti degli eventi in corso: partecipi, a nostro modo, più che mai. Con un approccio che fa tesoro degli strumenti dell’analisi semiotica, dei visual studies, della teoria dei media e della sociologia, nei contributi che compongono il volume vengono analizzati alcuni «protagonisti» dello shoWar: dalla figura del presidente Zelensky al ruolo dello sport, dalla tutela del patrimonio artistico alla rimediazione delle immagini cinematografiche, fino al ruolo dei grandi palcoscenici musicali e alle molteplici immagini dei talk show italiani, che hanno ulteriormente confuso intrattenimento, propaganda e informazione, proponendoci un «sapere di guerra» con aggressioni e prime linee esasperate negli studi e nei salotti televisivi a imitazione della guerra stessa.
26,00 24,70

Cosa è cultura

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2023
pagine: 224
Il concetto di «cultura» ha una grande diffusione in molte discipline come pure nel linguaggio corrente. Il libro traccia una mappa dei significati anche contraddittori di questa parola, fungendo da utile guida per orientare il lettore, grazie anche all'antologia finale di testi esemplari. Muovendo dalla ricostruzione e dalla discussione di genealogie intellettuali e linguistiche, si mostrano i legami che connettono tra loro autori e tradizioni di pensiero, per dare così profondità storica e spiegare le divisioni che segnano il campo contemporaneo sulla cultura, con riverberi sul modo in cui parliamo di cultura nella vita quotidiana e sui media.
23,00 21,85

Modern musician wellness & fitness. Benessere fisico e mentale del musicista

Libro: Libro in brossura
editore: Volontè & Co
anno edizione: 2019
pagine: 68
Oltre 70 immagini illustrate, le parti anatomiche degli arti, le patologie più comuni ai musicisti, prevenzione e rimedi, le funzioni dei nervi e delle ossa, consigli per l'integrazione del musicista, preparazione fisica, programmi di allenamento, esercizi illustrati, riscaldamento specifico per i concerti e molto altro...
15,90 15,11

Sociologia digitale. Ediz. Mylab

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2018
pagine: 208
Una delle più importanti esperte mondiali in materia affronta con taglio critico i principali aspetti dell’odierna società digitale. Il volume illustra i cambiamenti a livello sociale, politico e individuale, soffermandosi sui nuovi modi di produrre e diffondere conoscenza, sulle questioni della privacy, sulle più recenti forme di partecipazione pubblica. E, ancora, sulle disuguaglianze nella fruizione delle nuove tecnologie e sul “sé digitalizzato”. Compresa nel prezzo, la piattaforma online MyLab, contenente la versione digitale del volume.
27,00 25,65

Progetto sociologia. Guida all'immaginazione sociologica. Ediz. mylab

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2018
pagine: 480
Il volume presenta tutti i contenuti di un corso base, unendo il rigore scientifico a un tono divulgativo, una grafica accattivante e continui riferimenti all’attualità. Pagine motivanti per gli studenti, in grado di stimolare la loro capacità di “immaginazione sociologica”. Questa nuova edizione aggiornata si arricchisce di capitoli integrativi su teoria sociale, razzismo e immigrazione, famiglia, religione. Compresa nel prezzo, la piattaforma online MyLab, contenente la versione digitale del volume più un capitolo aggiuntivo sulla globalizzazione. E ancora: video, brani antologici e domande di autovalutazione divise per temi.
41,00 38,95

Verso una sociologia del cinema. Industria e pubblico

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2018
pagine: 158
Benché a lungo dimenticato, "Zur Soziologie des Kino" è un autentico “classico” degli studi sul cinema, qui reso disponibile in traduzione italiana. È anche una delle prime ricerche sociali in cui si adotta lo strumento del questionario, peraltro accompagnato dal ricorso a più tradizionali fonti documentarie e indagini di taglio etnografico. Oggetto primo dell’analisi è l’interdipendenza tra l’organizzazione economica della produzione cinematografica e i gusti e consumi culturali dei differenti pubblici, distinti per strato sociale, genere e generazione. Con un anticipo di oltre mezzo secolo sugli studi di genere, particolare attenzione viene rivolta al ruolo del pubblico femminile, e ai modi in cui il cinema entra nella vita delle donne, soprattutto giovani. Ponendo in relazione dati storici ed empirici con i cambiamenti strutturali del contesto sociale, urbano e nazionale sullo sfondo della crescita internazionale del capitalismo e della sua progressiva estensione ai domini della cultura, l’opera si inserisce a pieno titolo nella tradizione della sociologia storico-culturale tedesca di cui la Scuola di Francoforte e Norbert Elias sarebbero stati celebrati eredi, e anticipa interessi di ricerca che avrebbero trovato rinomata espressione nell’opera di Siegfried Kracauer.
14,00 13,30

La «mirabile» natura. Magia e scienza in Giovan Battista Della Porta (1615-2015). Atti del Convegno internazionale (Napoli, 13-17 ottobre 2015)

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 376
Giovan Battista Della Porta, una delle personalità più intriganti del tardo Rinascimento, beneficiò presso i contemporanei di notevole fama, in Italia e all'estero. Ne sono eloquente testimonianza le numerose edizioni delle opere, tradotte in vari paesi, e i frequenti riferimenti ai suoi scritti presenti in opere successive. Il volume che qui si presenta raccoglie gli Atti di un Convegno internazionale che ha voluto apportare ulteriori contributi alla comprensione della personalità, degli interessi, degli approdi letterari e scientifici di quest'autore, in occasione del quattrocentesimo anniversario della sua scomparsa. Con organicità le relazioni, al di là della loro validità scientifica individuale, si inseriscono nel mosaico complessivo dell'iniziativa, tracciando un itinerario ermeneutico sulla figura e l'opera del Della Porta di non comune profondità e di spiccato pregio documentario.
120,00 114,00

I Giunta a Madrid. Vicende e documenti

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 298
All'interno del panorama tipografico-editoriale italiano rinascimentale non c'è dubbio che un ruolo di spicco sia stato rivestito dalla famiglia dei Giunta. In origine mercanti fiorentini, probabilmente attivi sul versante del commercio della lana e iscritti all'arte dei "medici e speziali", dalla metà del XV secolo compresero le interessanti potenzialità di guadagno offerte dal comparto librario, vistosamente rinvigorito dalla recente, straordinaria invenzione della stampa. Già dalla fine del XV secolo la famiglia era riuscita ad avviare un'attività commerciale a Firenze e a Venezia, a cui presto si aggiunsero Lione, Burgos, Salamanca e altre piazze importanti dal punto di vista del commercio librario. Il volume che qui si presenta si occupa del ramo dei Giunta trasferitosi a Madrid e qui divenuto operativo dalla fine del Cinquecento fino alla metà del secolo successivo. Ed è su Giulio Giunta de' Modesti e su Tommaso suo nipote che si incentra questo studio, basato sostanzialmente sulla documentazione rinvenuta presso l'Archivio Historico de Protocolos di Madrid: una ricca serie di documenti, che vengono qui pubblicati nella loro interezza, sulla storia e le varie vicende dei Giunta madrileni; documenti che possono essere utili anche e soprattutto per conoscere procedure, logiche, costumi del complesso microcosmo librario dell'epoca.
124,00 117,80

Mobilità dei mestieri del libro tra Quattrocento e Seicento. Convegno internazionale (Roma, 14-16 marzo 2012). Ediz. italiana, francese e spagnola

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 398
Il volume raccoglie ventuno relazioni tenute in occasione del Convegno su "La mobilità dei mestieri del libro tra Quattrocento e Seicento", svoltosi a Roma nel 2012. La mobilità: fenomeno di grande rilevanza, esso non solo determina scambi di esperienze, ma testimonia sia disagi che speranze in una realtà mutevole e ricca di istanze di rinnovamento. Protagonisti della comunicazione scritta, gli artieri del libro fungono da albero di trasmissione delle idee, giacché consentono che il vero veicolo della conoscenza e della potenziale funzione democratizzante della stessa, il libro, assuma forma, sostanza e rilevanza. Il volume studia la loro mobilità, contribuisce a comprendere meglio modalità e flussi della circolazione delle idee e testimonia aspetti rilevanti del loro statuto professionale, evidenziando meccanismi e logiche lavorative, tensioni e misure di controllo, capacità e progettualità imprenditoriali modernissime.
125,00 118,75

Materiali per una bibliografia degli studi sulla storia del libro italiano

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: X-90
L'impulso impresso da anni alla realizzazione di banche dati, opac, ecc. ha certamente facilitato il lavoro dello studioso, tradizionalmente legittimato anche alla luce di un adeguato aggiornamento in merito agli studi di propria pertinenza di volta in volta posti a disposizione della comunità scientifica. Tuttavia, al di là delle non ingiustificate riserve sulla assoluta affidabilità delle fonti informatiche sia italiane che straniere, non è del tutto improprio sostenere che per certi versi le continue e vertiginose evoluzioni e moltiplicazioni degli strumenti di informazione non tradizionali possono talvolta complicare il reperimento mirato della documentazione maggiormente consona a specifiche esigenze, a causa di una eccessiva massificazione e acritica elargizione di informazioni. I presenti Materiali, pur ricchi di notizie debitamente controllate e uniformemente strutturate nella loro ortodossia descrittiva e pur attenti a garantire un adeguato tasso di aggiornamento in merito agli studi più recenti sulla "galassia Gutenberg", non intendono connotarsi quale 'repertorio bibliografico', ma appunto offrire, sulla base di una selezione soggettiva, della quale gli autori (Marco Santoro, Samanta Segatori, Valentina Sestini) si assumono in pieno la responsabilità, un panorama alquanto consistente delle molteplici e varie ricognizioni sulla complessa e affascinante realtà editoriale italiana quale si è andata evolvendo dalle origini fino ai nostri giorni.
32,00 30,40

Il notariato nell'Italia contemporanea

Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2004
pagine: 414
30,00 28,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.