Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marco Rossi

Biografia e opere di Marco Rossi

Manuale di contabilità e bilancio per enti locali

Manuale di contabilità e bilancio per enti locali

Libro: Libro in brossura
editore: CEL Editrice
anno edizione: 2021
pagine: 759
Il volume è scritto da esperti del settore ed autorevoli Autori che hanno tenuto conto dei principi contabili generali ed applicati, nonché dei rispettivi decreti modificativi e delle più significative pronunce della magistratura contabile. Di particolare interesse sono i capitoli relativi alla programmazione strategico-operativa (che trova sintesi e rappresentazione soprattutto nel Documento Unico di Programmazione), ai controlli interni ed esterni ed alla trasparenza, in specie nei confronti dei cittadini amministrati, delle performance economico-finanziarie, che hanno progressivamente assunto una rilevanza crescente nell'ambito del sistema delle autonomie locali. Sono ampiamente spiegati i vari adempimenti di bilancio tenendo presenti gli schemi di bilancio attualmente vigenti; gli adempimenti sono sempre correlati alle responsabilità dei dirigenti e funzionari pubblici. Da segnalare, rispetto alla precedente edizione, un'ampia trattazione della contabilità economico-patrimoniale doverosa a seguito del DM 10 novembre 2020 nonché i due nuovi capitoli dedicati all'Agente contabile ed alla gestione di cassa ed anticipazione di tesoreria.
79,00

49,00 46,55

Valutazione, performance e assunzioni

Libro: Libro in brossura
editore: CEL Editrice
anno edizione: 2021
pagine: 324
39,00 37,05

Guida al bilancio di previsione. Vademecum 2020. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: CEL Editrice
anno edizione: 2020
Nell'ambito del sistema contabile degli enti locali, il bilancio di previsione rappresenta un adempimento di fondamentale importanza nella prospettiva sia del conseguimento degli obiettivi di fondo dell'amministrazione pubblica, sia del rispetto degli equilibri, anche strutturali, che devono presidiare la gestione finanziaria. La disciplina relativa al bilancio di previsione è stata ampiamente rivisitata con l'introduzione dell'armonizzazione contabile, che ha comportato l'ingresso di nuovi istituti contabili, l'ampliamento del corredo informativo e documentale da predisporre, nonché l'elaborazione, sia di nuovi postulati, sia di nuovi principi contabili applicati a cui attenersi, tra i quali assumono rilevanza fondamentale il Principio n. 1 relativo alla programmazione ed il Principio n. 2 relativo alla contabilità finanziaria.
49,00 46,55

I medici di Molière. La medicina del Seicento nel teatro del grande drammaturgo

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2019
pagine: 120
Il racconto che attraverso il teatro di Molière si dipana in questo libro vuole portare il lettore a gettare uno sguardo sulla medicina del Seicento, con gli “occhi” e l’ironica intelligenza di questo acuto e geniale osservatore del suo tempo. Il solido legame che in tutte le epoche ha unito il teatro con la medicina trova infatti un grande e prolifico autore in Jean-Baptiste Poquelin, in arte Molière, la cui opera offre in molte sue parti una straordinaria chiave di lettura per comprendere la medicina della sua epoca. Le pagine più gustose e significative della sua opera aventi per protagonisti i medici e la medicina sono riportate in originale, accompagnate da commenti che permettono di addentrarsi nella conoscenza della “teoria degli umori” che dominava la medicina a quei tempi. Nel libro è anche riportato uno spaccato della Parigi del Seicento e una accurata descrizione dei riti e del funzionamento della potente facoltà medica parigina di quell’epoca.
13,00 12,35

Gli appalti nella contabilità armonizzata

Libro
anno edizione: 2019
pagine: 314
Il volume intende approfondire la relazione tra attività contrattuale pubblica e contabilità armonizzata al fine di fornire al RUP (ma anche al dirigente e al responsabile del servizio) quelle conoscenze di tipo contabile-finanziario che, nell’attuale assetto, devono necessariamente integrare le competenze squisitamente tecnico-amministrative. Tenendo conto di tutte le novità recentemente intervenute (in particolare, la legge 14 giugno 2019, n. 55, di conversione del Decreto “sblocca-cantieri”, e i D.M. 1° marzo 2019 e 1° agosto 2019, che hanno modificato tra l’altro le dinamiche del Fondo pluriennale e il concetto di reimputazione), l’opera analizza tutte le fasi dell’appalto con riferimento alle dirette implicazioni contabili. Tra queste, vengono affrontate le questioni della prenotazione di impegno di spesa collegata alla determinazione a contrattare (e alla fattispecie della determinazione a contrattare a contenuto semplificato) e dell’impegno di spesa alla luce delle disposizioni in tema di principio della competenza finanziaria potenziata, che impone la “scissione” tra il momento del perfezionamento dell’obbligazione giuridica e quello della sua esigibilità, condizionandone, evidentemente, l’imputazione. La fase pre-pubblicistica di programmazione di lavori, forniture e servizi viene esaminata con riferimento alle implicazioni relative al documento unico di programmazione (DUP). L’attenzione, quindi, si sposta sul momento civilistico dell’esecuzione del contratto e poi sulla correlazione tra la gestione del contratto e lo svolgimento della contabilità finanziaria. Parallelamente, sono congiuntamente analizzate le implicazioni sul ciclo di gestione della spesa, tenuto conto delle fasi in cui questo si articola a partire dall’impegno e in relazione alle variazioni di esigibilità che possono intervenire nel corso della realizzazione, soprattutto, degli interventi in conto capitale. Infine, il volume si sofferma sui compiti del Direttore dei lavori e del Direttore dell’esecuzione dei contratti di forniture e servizi alla luce del decreto ministeriale n. 49/2018, per poi analizzare le fattispecie specifiche delle modifiche del contratto in corso di esecuzione e del pagamento al subappaltatore.
45,00 42,75

Guida al bilancio di previsione. Vademecum 2019. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: CEL Editrice
anno edizione: 2019
La Guida tratta, dettagliatamente, gli istituti contabili rilevanti per la corretta gestione del bilancio, quali: il Fondo pluriennale vincolato, la disciplina inerente gli impegni di spesa, la contabilizzazione delle varie tipologie di entrate, il riaccertamento ordinario dei residui, il Fondo crediti di dubbia esigibilità ed i Fondi rischi in genere. Riporta brevi cenni alla riorganizzazione e digitalizzazione della gestione delle entrate. Con risposte a quesito alla fine di ogni capitolo.
49,00 46,55

Performance. Gestione, misurazione e valutazione. Enti locali, istituti scolastici, OIV e nuclei di valutazione

Libro: Libro in brossura
editore: CEL Editrice
anno edizione: 2018
pagine: XIV-283
Valutare la performance, organizzativa e individuale, nell'ambito della pubblica amministrazione, non significa semplice osservanza di regole e procedure, ma capacità etica di far coesistere "efficienza, meritocrazia e trasparenza dei risultati". In tale direzione si è spinto il legislatore con il decreto legislativo 74/2017, modificativo ed integrativo della riforma del lavoro pubblico del 2009, al quale va attributo il merito di aver posto, con fermezza, la misurazione e la valutazione della performance e la valutazione dei dirigenti e dei dipendenti pubblici, secondo logiche meritocratiche, come strumenti fondamentali per la riorganizzazione delle pubbliche amministrazioni, il miglioramento della qualità dei servizi offerti ai cittadini e la crescita professionale dei civil servants. A ciò si aggiunga l'istituzione dell'Elenco nazionale dei componenti degli Organismi indipendenti di valutazione della performance e, soprattutto, il suo più recente avvio operativo, nonché il nuovo CCNL 2016-2018 del comparto Funzioni Locali che introduce la premialità dei dipendenti pubblici legata alla performance. Nell'ambito del rinnovato quadro normativo di riferimento, il presente volume si pone l'obiettivo di fornire una guida teorico-pratica aggiornata agli operatori, ai componenti degli OIV o dei nuclei di valutazione e alle loro strutture di supporto, chiamati ad affrontare nuovi e più gravosi compiti e ad assumere maggiori responsabilità in un contesto che, negli ultimi anni, sembrava quasi essere passato in secondo piano rispetto al tema della prevenzione della corruzione e della valorizzazione della trasparenza. A tal fine sono presenti schemi di regolamenti, modelli e carte di lavoro per l'attività ordinaria degli operatori coinvolti.
69,00 65,55

Amore, eros e salute del cuore

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2017
pagine: 122
Amore, eros e salute del cuore sono ambiti legati da una relazione complessa: Marco Rossi la racconta e la esamina dando risposte semplici alle tante domande e curiosità che il cuore - organo o "luogo" del sentimento - suscita. Nel volume, semplice nel linguaggio, ma scientificamente rigoroso, non mancano richiami ad aspetti di biologia molecolare, che sono alla base del dialogo presente, istante per istante, tra il cuore e gli altri organi del nostro corpo. Uscendo poi dall'astrazione della diade amore-cuore (diventata ormai una diade inscindibile e dal valore simbolico universale), l'autore ne coglie con elegante essenzialità gli elementi oggettivi, restituendole in maniera arguta il valore reale e naturale. Da "tifoso" del cuore non posso quindi che ringraziare l'amico Marco Rossi per aver posto al centro dell'attenzione quest'organo così prezioso, evidenziando il fascino del suo funzionamento e dando così voce alla mia ferma convinzione che nel cuore, anche se non so dove, abbia sede l'Amore. (Gino Santoro). Presentazione di Franco Mosca, prefazione di Renzo Castelli.
12,00 11,40

Comunicare in camice bianco. Breve viaggio nella relazione medico-paziente

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2015
pagine: 154
Questo "breve viaggio" offre un punto di vista sul tema della comunicazione medico-paziente, frutto dell'esperienza sul campo dell'autore. Vi sono riportati spunti, pensieri, dubbi, emozioni, riflessioni che l'esperienza diretta ha sollecitato e sedimentato nella sua mente sull'argomento. Accanto, sono illustrati sinteticamente argomenti connessi con questa importante componente del "mestiere di curare": dal linguaggio verbale e non verbale all'anamnesi, all'empatia e ai modelli di relazione medico-paziente; dagli aspetti della formazione del medico, sino al ruolo stesso della comunicazione medico-paziente nel favorire l'efficacia della terapia. Concludono il libro una selezione commentata di sonetti in vernacolo pisano, che offrono spunti divertenti ma anche sagaci sull'argomento.
14,00 13,30

Le incompatibilità per i pubblici dipendenti, le consulenze e gli incarichi dirigenziali esterni

Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2014
pagine: XVII-302
Le pubbliche amministrazioni (ivi comprese le società a partecipazione pubblica) fanno spesso ricorso a soggetti esterni sia per svolgere compiti istituzionali che, di regola, dovrebbero essere espletati da personale interno, selezionato tramite rigoroso concorso pubblico, sia per il conferimento di incarichi dirigenziali a termine a privati di elevata professionalità ex art. 19, co. 6, d.lgs. 165 del 2001 e ex art. 110, co. 1, d.lgs. 267 del 2000. La normativa è stata oggetto di moltissime pronunce della magistratura e di Circolari esplicative della Funzione pubblica. Il testo offre, nel primo capitolo, un fondamentale ausilio per le amministrazioni per conferire correttamente gli incarichi esterni, al fine di prevenire contenziosi e responsabilità disciplinari, amministrativo-contabili, civili e dirigenziali. Queste ultime possono derivare da errori procedurali o da mancata pubblicità nella prescritta anagrafe (a cui è dedicato il terzo capitolo) o dal non aver dato trasparenza alle richieste di esperti tramite pubblicazioni telematiche. Il testo valuta anche i presupposti per legittimi incarichi dirigenziali ex art. 19, co. 6, d.lgs. 165 a soggetti di particolare competenza, istituto di innegabile astratta utilità, ma di difficile concreta attuazione in un Paese ove, al pari degli incarichi di studio e consulenza, gli incarichi dirigenziali esterni risentono di inopportune influenze politiche o di pressioni di entità trasversali.
45,00 42,75

La vendita degli immobili tra privati. Insidie della prassi quotidiana

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2012
pagine: XII-268
Il volume affronta tutti i principali temi ed istituti delle cessioni immobiliari tra privati. Oltre ad un'attenta analisi della complessa e mutevole normativa di riferimento, la monografia si sofferma costantemente sulla prassi al fine di evidenziare tutte le insidie che spesso sottendono le compravendite immobiliari. Viene offerto un quadro completo dei diversi stadi della cessione e dell'acquisto: la fase preparatoria e preliminare (dedicata alle numerose e necessarie verifiche sulla regolarità urbanistica e catastale, sulla provenienza del bene, sull'assenza di elementi pregiudizievoli), le trattative fra le parti, l'eventuale intermediazione immobiliare, il contratto preliminare, fino alla stipula del rogito notarile di trasferimento. Completa l'opera un'appendice normativa e un dettagliato indice analitico.
26,00 24,70

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.