Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I medici di Molière. La medicina del Seicento nel teatro del grande drammaturgo

Consulta il prodotto

sconto
5%
I medici di Molière. La medicina del Seicento nel teatro del grande drammaturgo
Titolo I medici di Molière. La medicina del Seicento nel teatro del grande drammaturgo
Autore
Editore Edizioni ETS
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 120
Pubblicazione 11/2019
ISBN 9788846755209
 
13,00 12,35
 
Risparmi: €  0,65 (sconto 5%)

 
Il racconto che attraverso il teatro di Molière si dipana in questo libro vuole portare il lettore a gettare uno sguardo sulla medicina del Seicento, con gli “occhi” e l’ironica intelligenza di questo acuto e geniale osservatore del suo tempo. Il solido legame che in tutte le epoche ha unito il teatro con la medicina trova infatti un grande e prolifico autore in Jean-Baptiste Poquelin, in arte Molière, la cui opera offre in molte sue parti una straordinaria chiave di lettura per comprendere la medicina della sua epoca. Le pagine più gustose e significative della sua opera aventi per protagonisti i medici e la medicina sono riportate in originale, accompagnate da commenti che permettono di addentrarsi nella conoscenza della “teoria degli umori” che dominava la medicina a quei tempi. Nel libro è anche riportato uno spaccato della Parigi del Seicento e una accurata descrizione dei riti e del funzionamento della potente facoltà medica parigina di quell’epoca.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.