Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marco Rocchi

Biografia e opere di Marco Rocchi

16,00 15,20

12,00 11,40

Viaggio acido

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 80
Nel 1938 il chimico svizzero Albert Hofmann sintetizzò per la prima volta l’LSD, una delle più potenti sostanze allucinogene sulla Terra. Viaggio acido è un trip lisergico andata e ritorno attraverso la sperimentazione e nella mente di Hofmann, dopo che decise di testare in prima persona gli effetti incredibili di questa molecola. Scoperta, come i più rivoluzionari tra i farmaci, per caso.
16,50 15,68

Gherd. La ragazza della nebbia

Libro: Libro in brossura
editore: Tunué
anno edizione: 2020
pagine: 154
Da tempo immemore l'avidità degli uomini ha scatenato un conflitto con la natura e le altre creature del mondo, così le terre si sono ricoperte di una fitta nebbia e i villaggi vengono assediati da feroci animali. Gherd ha perso i genitori proprio a causa dell'attacco di una bestia mostruosa, ed è pronta a tutto per far sì che nessun altro provi il suo stesso dolore. Età di lettura: da 8 anni.
9,90 9,41

Trilli diabolici e nature morte: crime for art’s sake

Libro: Libro in brossura
editore: Aras Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 234
Cos’è una “natura morta”, se non una scena del crimine? E cos’è il "Requiem" di Mozart, se non l’indizio sonoro di un omicidio? La musica e le beaux arts da sempre si intrecciano con il delitto: se in campo letterario abbiamo "On murder considered as one of the fine arts" di De Quincey e "The simple art of murder" di Chandler, nella pittura non si contano fin dall’antichità le crocifissioni, flagellazioni e scene di omicidi, sequestri, stupri e guerre; la musica, poi, abbonda di murder songs e contro-melodie sataniche, dalla sonata per violino in sol minore “Il trillo del diavolo” alle note dei Diabolus in musica. Insomma: l’arte, la musica e il noir dialogano spesso e volentieri, scambiandosi energie e sollecitazioni reciproche che creano una fitta rete di rimandi a livello psicologico, sociale e culturale. Contributi di: Maurizio Ascari, Michele Bartolucci, Luigi Maria Bianchini, Daniela Bombara, Enrico Gamba, Stefano Guerra, Vera Mazzotta, Giuseppe Puntarello, Davide Riboli, Marco Rocchi, Gino Scatasta, Giulio Segato.
19,00 18,05

Luce dal tenebroso chaos. L'alchimia tra Santinelli e Newton

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2017
pagine: 88
L'obiettivo di questo lavoro è duplice: da una parte viene indagato il rapporto tra Newton e l'alchimia, cercando di verificare quale rilevanza ebbe l'adesione alI’”Ars Transmutatoria” nella vita e soprattutto nel pensiero del filosofo inglese. Poi, in maniera più specifica, si è cercato di indagare in dettaglio quale influenza possano avere avuto sul pensiero newtoniano gli scritti dell'alchimista pesarese Francesco Maria Santinelli, e in particolare la sua principale opera alchemica, l'ode “Lux obnubilata suapte natura refulgens”.
9,00 8,55

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.