Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Claudio Bonvecchio

Biografia e opere di Claudio Bonvecchio

12,00 11,40

Europa degli eroi Europa dei mercanti

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2016
pagine: 120
L'Europa dei mercanti è quella che ha prodotto una modestissima classe politica e un'immensa casta di burocrati. È l'Europa sorda alle conflittualità e all'esigenze dei suoi cittadini, regolata da un pensiero rigidamente economicista e vuoto di ideali. Questo libro si interroga sulla possibilità di ripensare un'Europa fiera della sua storia, forte nelle sue scelte, in grado di difendersi, sicura della propria identità, capace di confrontarsi alla pari con il resto del mondo, convinta di potere ancora esportare con l'esempio i suoi ideali di libertà e tolleranza e decisa nel non accettare lezioni da nessuno. Ma questa è un'Europa di eroi e non di mercanti.
9,00 8,55

Città, utopia e mito. Studi di filosofia e teoria politica

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2018
pagine: 72
«Quale è la cultura che oggi ci sostiene? Abbiamo ancora una cultura? Quale è la cultura che oggi può rendere le città, le metropoli, un'oasi di bellezza, di vivibilità e di speranza? Non è certo il prorompente progresso a fornirci una soddisfacente risposta. E neppure una cultura borghese oramai esausta, consunta e alla sua fine. D'altra parte, non possediamo più una cultura che ci dia dei modelli rispetto ai quali strutturare i luoghi nei quali abitiamo e abiteremo [...]. La città è diventata una selvaggia terra di nessuno.» (dall'Introduzione di Claudio Bonvecchio)
10,00 9,50

1717. Metamorfosi della Libera Muratoria

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2017
pagine: 138
Il 24 giugno 1717 quattro logge londinesi si uniscono per fondare la prima Gran Loggia d'Inghilterra. Dopo le corporazioni medievali e le società esoteriche rinascimentali nasce quell'associazione segreta - a noi tutti ben nota - che ha contribuito a dare vita al mondo moderno. Nel 2017 ricorre l'anniversario dei suoi 300 anni. Ma quella che conosciamo è la sua vera storia? Mario Conetti ricostruisce qui una realtà diversa. A inizio Settecento, quando il confronto tra tradizione e modernità coinvolge e sconvolge la cultura, la politica e la religione, si scontrano due concezioni diverse di massoneria: quella fedele alla sua tradizione magica e spirituale, e quella moderna, una macchina simbolica creata per diffondere il razionalismo religioso, la nuova scienza di Newton, la politica liberale. Questo libro è il racconto della battaglia e di chi l'ha combattuta: una ricostruzione rigorosa ma anche avvincente come un romanzo.
14,00 13,30

L'apprendista. Libero muratore

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 114
A seguito della pubblicazione in questa stessa collana de “Il Bussante”,” L'apprendista” si propone come un utile strumento sia per chi intende pro¬seguire un percorso di conoscenza e di pratica nella ritualità massonica e sia per chi, "da esterno", desidera saperne qualcosa di più, in maniera oggettiva e rivolgendosi a una fonte autorevole quale il Grande Oriente d'Italia stesso.
10,00 9,50

Il banchiere del risorgimento. La storia di Enrico Cernuschi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 237
Un borghese di buona famiglia e fresco di laurea in diritto, con importanti relazioni sociali: la vita di Enrico Cernuschi sembra quella di molti giovani del suo tempo, se non fosse che presto prende una piega davvero straordinaria. Si lega alla storia segreta dell'Unità d'Italia, alla fondazione di una grande banca e alla storica istituzione di assistenza milanese "Martinitt", di cui fu forse il più grande benefattore. Dalle Cinque Giornate di Milano alla fondazione del Museo Cernuschi di Parigi, la vita straordinaria del banchiere filantropo, patriota, è un susseguirsi di colpi di scena, scalate economiche e grandi gesti di generosità per il proprio Paese e il proprio popolo.
20,00 19,00

Storia segreta della Massoneria

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: XXXIV-931
Da principio massone, fervente cattolico poi, Leo Taxil è colui che più di ogni altro ha contribuito a creare l'immagine della massoneria come "sinagoga di Satana". Prima di essere cacciato dalla loggia di cui faceva parte, fu critico nei confronti della Chiesa cattolica e, dopo la conversione, concentrò le sue calunnie nei confronti della massoneria. Questo suo libro è un vero e proprio classico: su di esso infatti si sono basate tutte le principali accuse rivolte alla massoneria, accuse spesso infondate, surreali e risibili, che hanno contribuito però a fissare l'immagine del massone come cupo cospiratore, intento a praticare forme di occultismo di bassa lega. Un grande falso, quindi, forse "la più grande mistificazione antimassonica" ma, anche per questo, un'opera imprescindibile per tutti gli appassionati di storia della massoneria che vogliano comprendere la genesi dei pregiudizi, ancora oggi molto diffusi, nei confronti dell'antica associazione iniziatica.
30,00 28,50

Riti egizi. Volume Vol. 2

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2016
pagine: 374
Dopo il primo volume di Apis ed Eleazar sui Riti Egizi, in questo secondo volume gli Autori affrontano il delicato tema della storia, assai complicata e controversa, della libera muratoria egizia e delle sue numerosissime "Filiazioni". Apis ed Eleazar, forti della loro profonda esperienza iniziatica maturata all'interno della massoneria egizia, con l'ausilio di numerosi e inediti documenti, riescono a portare luce e chiarezza in un contesto troppo spesso reso nebuloso e artefatto da molti personaggi privi di una reale valenza iniziatica. Viene così descritto il Sistema Iniziatico dell'Antico Egitto e si dimostra la reale derivazione della primitiva massoneria egizia proprio da quell'antico mondo, attraverso un filrouge che è giunto, ininterrottamente, dai Templi egizi fino a colui che di tale libera muratoria fu il fondatore: Raimondo Di Sangro, Principe di Sansevero. Viene quindi dimostrato come tale Lignaggio Iniziatico sia pervenuto, tramite una lineare catena Maestro-Discepolo, fino ai giorni nostri e come ancora sopravvivano oggi alcune Comunioni Massoniche che possono, a ragione, rivendicare una diretta discendenza da quel primitivo nucleo, sorto a Napoli nel 1747, denominato Antiquus OrdoAegyptiseu Mizraim. Ampio spazio viene dedicato a quelle illustri personalità che raccolsero l'eredità del Principe di Sansevero: da Theodore de Tschoudy a John Yarker, da Cagliostro fino ai contemporanei Jean Prévost e Sebastiano Caracciolo. Vengono infine descritti e restituiti alla luce, dopo lustri di oblio, alcuni antichissimi Rituali della massoneria egizia, pur nel rispetto della segretezza iniziatica che, per il ruolo da essi rivestito, gli autori sono tenuti a osservare.
26,00 24,70

18,00 17,10

Massoni famosi che in tre secoli hanno cambiato il mondo

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2018
pagine: 537
A trecento anni dalla data d'inizio della Massoneria Moderna, 24 giugno 1717, giorno di San Giovanni, ci è sembrato opportuno evidenziare una galleria di Uomini che, nello spirito del pensiero massonico, hanno assunto l'impegno filosofico di migliorare se stessi per poi contribuire a migliorare la società. Vedremo quindi politici e militari che hanno cambiato il destino di nazioni e popoli, dall'Indipendenza degli Stati Uniti, alla Rivoluzione Francese, al nostro Risorgimento. Scopriremo scienziati che hanno migliorato la nostra salute con vaccini, antibiotici, antisettici, debellando malattie che mietevano milioni di vittime. Scopriremo attori, scrittori, poeti, esploratori, astronauti, industriali, scienziati; alcuni insigniti del premio Nobel. Una galleria di personaggi che giunge dal Settecento ai nostri tempi, a mostrare un fattivo impegno sociale come risposta alle espressioni spesso poco benevoli impiegate da alcuni nei confronti della Massoneria. Prefazione di Claudio Bonvecchio.
28,00 26,60

L'ora del dialogo. Il papa, la Chiesa, la Libera Muratoria. Intervista di Sabatino Annecchiarico

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2014
pagine: 116
Fede, ragione, umanesimo, spiritualità, coppie di concetti, di valori che hanno tracciato strade divergenti nella storia della Chiesa cristiana e della cultura laica. Soprattutto per impulso di Papa Francesco, il tempo di questa incomprensione sembra finalmente terminato. La Chiesa del Papa della gente torna a parlare di sentimento, ma anche di razionale confronto con la società e con la storia. Questo libro getta un ponte per il confronto più delicato, ma più proficuo. Un documento possibile per una nuova alleanza che abbia come obiettivo l'uomo. Un inizio di dialogo senza sconti da parte del razionalismo libero e maturo della cultura muratoria, ma anche senza preclusioni.
8,00 7,60

La filosofia di Indiana Jones

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2011
pagine: 267
Dall'Arca dell'Alleanza al segreto dei teschi di cristallo, dall'America all'India passando per il Vecchio Continente, sfidando predatori, spie e militari, ora nazisti, ora sovietici: attraverso l'immaginario storico, geografico, ma soprattutto mitico a cui attinge la saga di Indiana Jones - quattro film di immenso successo, ma anche telefilm, fumetti, videogiochi il genio di Lucas e Spielberg si cimenta in una sfida creativa che ha pochi analoghi nella cosiddetta cultura di massa. Una cultura rivolta all'entertainment ma non per questo ingenua o superficiale. Non stupisce dunque che nelle avventure di Indiana Jones sia presente una vera e propria visione del mondo, articolata e complessa. Un'immagine dell'uomo, un senso della vita, delle vicende terrene, del potere e della forza, che trovano espressione nella formazione e nelle avventure di questo personaggio che affonda le sue radici sia nel mondo del mito e del simbolo che in quello della cultura di una epoca: di quel "secolo breve" in cui le società sono mutate radicalmente. Ecco perché, se un grande filosofo come Heidegger sosteneva che bisognava trovare le radici del pensiero genuino nel linguaggio poetico, altrettanto si potrebbe dire per quello filmico, perché non diversamente dal primo quest'ultimo trae ispirazione da quel mondo immediato e inconscio da cui emergono le immagini primordiali, la trama subliminale che ispira ogni grande pensiero e ogni grande cultura.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.