Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marco Ferraresi

Biografia e opere di Elena R. Maga

Compendio di diritto sindacale

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2023
pagine: 336
Il volume intende esporre, in modo sintetico ma completo, il diritto sindacale italiano e così essere utile, in particolare, per la preparazione di esami universitari, di Stato e di concorsi pubblici. A tal fine, sono trattati tutti i principali istituti giuridici, tradizionalmente oggetto della manualistica di settore: i soggetti collettivi, il contratto collettivo, lo sciopero. Ma è pure offerto adeguato spazio a temi di crescente interesse e di attualità, come la disciplina della partecipazione dei lavoratori nelle imprese, il pubblico impiego anche non privatizzato, le tutele processuali collettive, la dimensione transnazionale del diritto sindacale. Schemi, schede di sintesi, richiami interni al volume e approfondimenti giurisprudenziali sono finalizzati a facilitare e verificare la comprensione della materia.
26,00 24,70

La categoria contrattuale nel diritto sindacale italiano

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2020
pagine: 319
Il volume affronta la questione della determinazione della categoria contrattuale nel diritto sindacale italiano. Si tratta di un nodo irrisolto, non solo nella prospettiva di una legge per l'estensione erga omnes del contratto collettivo, ma pure, attualmente, in ragione dei rinvii legali alle norme pattizie. Se infatti un ordinamento intersindacale effettivo è in grado di autoregolare l'ambito oggettivo di efficacia degli accordi, in un panorama frammentato - caratterizzato dalla compresenza di più contratti per un medesimo settore merceologico o per settori non coincidenti - la perimetrazione delle categorie è indispensabile per la misurazione e la comparazione della rappresentatività dei soggetti sindacali e la verifica del criterio maggioritario.
36,00 34,20

Reddito di inclusione e reddito di cittadinanza. Il contrasto alla povertà tra diritto e politica

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2018
pagine: 144
Il volume tratta le misure normative di contrasto alla povertà. Ha ad oggetto in particolare il reddito di inclusione nell'ordinamento italiano, compresa la legislazione regionale, anche alla luce del diritto dell'Unione europea. Si sofferma sul dibattito attuale di politica del diritto sul reddito di cittadinanza, in vista della possibile riforma della materia. Affronta gli istituti in prospettiva comparata con Germania, Francia e Regno Unito.
18,00 17,10

Il giustificato motivo oggettivo di licenziamento. Dalla legge 604 del 1966 al contratto a tutele crescenti

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2016
pagine: XIV-298
L'opera si lascia apprezzare, in primo luogo, per il contributo ricostruttivo e di ragionato riordino di una materia di rilievo centrale nell'analisi teorica e nella prassi applicativa e giurisprudenziale.
35,00 33,25

Responsabilità sociale dell'impresa e diritto del lavoro

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2012
pagine: 198
Il volume esplora il rapporto tra il tema della responsabilità sociale dell'impresa e la materia del diritto del lavoro. L'impegno dell'imprenditore in materia ambientale e sociale, se nel dibattito pubblico sembra situarsi in una dimensione meramente pregiuridica o meta-giuridica, interessa in realtà anche l'ambito giuridico, ed in particolare quello giuslavoristico. E ciò sia perché gli strumenti con cui l'impresa manifesta la propria sensibilità sulle materie socio-ambientali sono rilevanti per il diritto (codici di condotta, marchi "sociali", bilanci di sostenibilità, ecc.), sia perché le prassi di responsabilità sociale interagiscono con l'ordinamento statuale, integrandone i precetti o sopperendo a lacune di disciplina. L'opera, in particolare, analizza il concetto di responsabilità sociale dell'impresa e le prassi applicative, indagandone le ricadute sulla regolazione dei rapporti di lavoro, anche alla luce della considerazione del tema nel diritto sovranazionale, nella legislazione nazionale e regionale, nei prodotti dell'autonomia collettiva.
17,50 16,63

La comunicazione sindacale

Libro: Libro in brossura
editore: Tecnodid
anno edizione: 2012
pagine: 160
28,00 26,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.