Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luigi Canetti

Biografia e opere di Luigi Canetti

Statue. Rituali, scienza e magia dalla tarda antichità al rinascimento

Libro: Libro in brossura
editore: Sismel
anno edizione: 2017
pagine: 546
77,00 73,15

Impronte di gloria. Effige e ornamento nell'Europa cristiana

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2013
pagine: 453
L'ornamento, nell'accezione greca di ágalma (ciò che risplende e onora, e perciò glorifica), è stato per oltre un millennio uno dei segni elettivi con i quali la gloria del Dio della Bibbia, imprimendo le figure della santità cristiana, ha disseminato nella storia le sue tracce visibili. Le impronte di gloria (orme divine, reliquie, reliquiari, immagini votive e altre insegne e sostanze cristiche) avrebbero enucleato alcuni tra i più importanti dispositivi rituali che, dalla Tarda Antichità al Rinascimento, attivarono l'efficacia politica dello scambio salvifico. È il regime discorsivo e rituale, qui definito paradigma agalmatico, che istituì e governò l'immaginario economico e religioso dell'Europa cristiana consentendo l'incessante metamorfosi dei beni terreni nei tesori celesti e innescando il sistema retributivo della grazia e del miracolo. Dal XII secolo, l'oro dei santi e l'oro monetale, fino ad allora non separabili perché parte e motore di uno stesso circuito sacrificale, divaricarono per sempre i propri destini. Si avviò così la transizione epocale dal paradigma agalmatico alla modernità economica, dal mondo dell'ornamentum al regime dell'utilitas, dall'era dell'effigie e dell'impronta all'età dell'arte e degli artisti.
49,00 46,55

Il passero spennato. Riti, agiografia e memoria dal Tando antico al Medioevo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2007
pagine: 414
40,00 38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.