Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luciano Garofano

Biografia e opere di Luciano Garofano

Alda Albini. Anatomia di un mistero

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 128
Cosa è accaduto alla signora Alda Albini, una donna anziana che vive una vita regolare e racchiusa tra le mura del piccolo borgo di Roccatederighi e che è scomparsa nei giorni di Natale del 2017 e l'inizio del nuovo anno? Alda, dopo giorni di ricerche, il 20 gennaio 2018 verrà trovata cadavere in un dirupo non lontano da casa. Ma quello che sembra un banale incidente, assume fin da subito i contorni di un mistero. Il giorno dopo il ritrovamento infatti, verrà trovata a cinquecento metri di distanza dal corpo la sua borsa che nessuno aveva visto prima pur essendo non proprio nascosta. Ma seppure la vicenda di Alda non appare chiara, arriverà dopo le prime indagini il provvedimento di archiviazione, con una giustificazione della dinamica della sua morte che lascia perplesso chi tra congiunti e amici del piccolo paesino voleva bene alla donna. Mauro Valentini e Luciano Garofano rileggono le carte, riavvolgono il nastro di questa indagine, mettendo in fila una serie di incongruenze che potrebbero consentire di riscrivere la storia della morte di Alda.
15,00 14,25

Ciccio e Tore. Il mistero di Gravina

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 136
Francesco Pappalardi detto Ciccio, di tredici anni e suo fratello Salvatore detto Tore, due anni più piccolo, scompaiono la sera del 5 giugno 2006 dal centro di Gravina, borgo storico dell'alta Murgia. Per lungo tempo il destino dei due ragazzi rimane avvolto nel mistero fino a che, un anno e mezzo dopo, viene arrestato il padre dei due: Filippo. Secondo l'accusa è stato lui a uccidere i figli e a nasconderne i corpi. Sembra tutto risolto quando qualche mese dopo un ragazzino, coetaneo di Ciccio e Tore, cade in una cisterna scavata nel sottosuolo di un palazzo abbandonato nel centro cittadino e da tutti chiamato La casa delle Cento Stanze. I Vigili del Fuoco che soccorrono il ragazzo, rinvengono così i corpi di Ciccio e Tore, caduti anch'essi nello stesso luogo quella sera di due anni prima. Il ritrovamento consentirà la scarcerazione di Filippo, ingiustamente accusato, disegnando nuovi scenari sui fatti di quella sera. Luciano Garofano e Mauro Valentini ripercorrono questa clamorosa vicenda umana e giudiziaria attraverso documenti, testimonianze e avvalendosi anche della narrazione di Filippo, vittima di un errore giudiziario sventato per puro caso. Un libro che offre percorsi non solo narrativi ma anche indicazioni concrete da destinare agli inquirenti per una possibile riapertura delle indagini e per scoprire finalmente cosa è accaduto a Ciccio e Tore. Per scoprire la verità.
15,00 14,25

Il giallo di Marina. Un omicidio, una sentenza sbagliata, un'indagine difficile anche per il RIS

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 176
Marina è una brillante imprenditrice parmigiana che dopo una parentesi di studio e lavoro trascorsa negli Stati Uniti ritorna a Parma per mettersi alla guida di un'importante azienda lasciatale in eredità dallo zio. Una mattina viene trovata morta con una profonda ferita al collo. L'indagine viene affidata ai Carabinieri di Parma e tutti i rilievi e le indagini tecnico-scientifiche sono eseguiti dagli esperti del Ris. Tutto sembra indirizzarsi verso un femminicidio per il quale viene indagato un ex di Marina, sul quale convergono tutti gli indizi. Nel Ris, però, non tutti concordano sulla responsabilità dell'uomo. I malumori all'interno dell'Arma e le divergenze con il Pubblico ministero non creano i presupposti migliori per un'indagine complessa e delicata: qualcosa andrebbe approfondito ma il Pm è convinto della colpevolezza dell'ex della vittima, lo porta a processo e ottiene per lui una severa condanna. È soltanto grazie alle sofisticate analisi del Dna svolte dal tenente Elisa Molinari, un'esperta e caparbia biologa da poco arrivata al Ris, e dell'avvocato difensore del condannato, che sarà possibile individuare il vero colpevole e scongiurare l'ennesimo errore giudiziario.
15,00 14,25

Sembrava un incidente. Staging sulla scena del crimine

Sembrava un incidente. Staging sulla scena del crimine

Libro: Libro in brossura
editore: Aras Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 292
Lo si legge negli articoli di cronaca, lo si incontra nei film e nelle serie tv, nei romanzi thriller e nei gialli di Agatha Christie. Lo Staging è la messinscena attuata da un omicida per coprire il suo crimine. Può averlo premeditato o improvvisato. In base alle sue capacità, esperienze, alla sua idea di come dovrebbe presentarsi un suicidio o un incidente, appronterà di conseguenza la scena. Il volume spiega questo fenomeno, i modi in cui lo si trova sulle scene del crimine, i profili criminologici degli autori, le eventuali connessioni con la fiction. Si offre inoltre una panoramica dello Staging analizzando quaranta omicidi in cui la messinscena ha fatto inizialmente credere agli investigatori che fossero suicidi, incidenti o morti naturali.
23,00

Capri in etichetta. Con una storia dell'ospitalità sull'isola nei secoli

Capri in etichetta. Con una storia dell'ospitalità sull'isola nei secoli

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: XVIII-223
Capri e l'arte di ospitare. Un binomio inscindibile dalla storia degli uomini che l'hanno esercitata attraverso i secoli, trasformando un'isola di pescatori e agricoltori in un'industria del turismo. Il libro vuole essere un omaggio ai tanti capresi che, grazie alla loro laboriosità e imprenditorialità, dagli inizi dell'Ottocento a oggi, dall'impianto delle prime locande a gestione familiare ai grandi alberghi di lusso, hanno contribuito a fare di Capri una stazione turistica all'avanguardia e universalmente riconosciuta come meta dell'anima. Senza dimenticare i portieri d'albergo, i maìtres, i cuochi e i camerieri, le governanti e i facchini, i cocchieri e i barcaioli, le guide e i conduttori, che, con il loro lavoro di addetti al ricevimento ed al soggiorno dei forestieri, discreto e garbato, hanno segnato il mito dell'ospitalità tipica caprese... Quanti segreti, quanti frammenti di vita dietro le etichette, piccole gioie di carta che, in un tempo lontano, hanno fatto bella mostra di sé su una valigia che ha fatto il giro del mondo e poi ha messo le ali, portando, oltre la linea che separa il mare dal cielo, i ricordi, i sogni e le speranze che il suo proprietario vi aveva racchiuso dentro... Per i portieri d'albergo, ma soprattutto per i facchini e i portabagagli che vi vivevano più a stretto contatto, le valigie valevano molto di più dell'abbigliamento, delle maniere e delle facce dei loro proprietari. Bastava uno sguardo d'insieme alla costellazione di etichette presenti su di esse per inquadrare il cliente e farsi un'idea di come ci si sarebbe dovuti regolare.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.