Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luca Vitali

Biografia e opere di Luca Vitali

Apicoltura biodinamica. Per una pratica apistica rispettosa dell'ambiente e delle api

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 253
E se provassimo a modificare il nostro punto di vista sulle api per capire meglio le loro esigenze, le cause delle frequenti morie e, più in generale, della crisi dell'apicoltura odierna? L'approccio biodinamico proposto in questo libro è un metodo concreto e ben sperimentato per un'apicoltura sostenibile e rispettosa delle api: dalla progettazione dell'apiario alla raccolta del miele, senza trascurare la gestione delle colonie, la propagazione e la cura. Le pratiche presentate, frutto dell'esperienza di apicoltori, tecnici e scienziati di provenienza e scuole di pensiero differenti, si basano su un approccio sensibile all'ape nel suo ambiente, ampiamente supportato dalle più recenti ricerche scientifiche. Il rapporto con l'ape proposto in queste pagine è di conseguenza molto differente da quello praticato nell'apicoltura convenzionale che considera l'ape alla stessa stregua di un qualsiasi animale d'allevamento, e che, nonostante il continuo ricorso a trattamenti di sintesi, nutrizione stimolante e fecondazione artificiale, non sembra in grado di dare risposte efficaci contro il progressivo degrado della salute dell'alveare. Osservare con attenzione le api può regalarci anche qualcosa di inatteso, può insegnarci a rinnovare il nostro modo di pensare e di collaborare nella nostra società.
20,00 19,00

Microeconomia. Esercizi e complementi

Microeconomia. Esercizi e complementi

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2020
pagine: 164
Nel saggio del 1935 "An Essay on the Nature and Significance of Economic Science", Lionel Robbins ha definito l'Economia Politica come la scienza (sociale) che studia il comportamento degli individui quando effettuano delle scelte in condizione di scarsità delle risorse disponibili. Sia nel caso della microeconomia, che analizza il comportamento dei singoli operatori economici quando si trovano a dover effettuare delle scelte circa i propri piani di consumo, o di produzione, sia riguardo la macroeconomia, che si occupa di fenomeni che influiscono sul benessere dell'intera collettività, come la crescita dei sistemi economici, l'inflazione o la disoccupazione, gli economisti analizzano situazioni dove le decisioni degli agenti implicano un trade-off tra diverse alternative perseguibili. Per fornire una rappresentazione verosimile di quanto avviene nel mondo reale vengono elaborati dei modelli economici, che permettono di descrivere e possibilmente prevedere il comportamento degli individui e l'evoluzione delle tendenze economiche nel prossimo futuro. La costruzione di questi modelli, basati su ipotesi generali.
10,00

Arnie esca (Catturasciami). Come costruirle, dove e quando posizionarle

Libro: Libro in brossura
editore: Montaonda
anno edizione: 2019
pagine: 48
Negli anni ‘70 Seeley e Morse per svolgere le loro indagini sul fenomeno della sciamatura (che dopo 20 anni di ulteriori studi hanno portato Seeley a scrivere La democrazia delle api, uno dei libri più importanti di sociobiologia dell’ape), hanno prima dovuto capire quali fossero le “case ottimali” che le api esploratrici di ogni sciame vanno a ricercare. Da quell'esperienza è nato questo libretto, pubblicato allora dall'Associazione locale degli apicoltori di Cornell (USA), nelle cui pagine sono sintetizzate le caratteristiche ideali dell’arnia esca (o catturasciami) e individuati i momenti e le strategie migliori per disporla e sfruttarla nella maniera più efficace. Tradotto ora per il lettore italiano, il prezioso libretto è stato arricchito di un articolo di aggiornamento. In poche pagine un grande maestro espone tutto e solo l’essenziale, partendo dall'ape e considerando le diverse difficoltà ed esigenze del momento attuale.
10,00 9,50

Seguendo le api selvatiche. L'arte e la scienza dell'andare a caccia di api

Libro: Libro in brossura
editore: Montaonda
anno edizione: 2018
pagine: 208
Questo libro parla della caccia alle api – un affascinante sport all’aria aperta in cui occorre trovare un terreno fiorito ronzante di api mellifere; catturare e poi, dopo averle abbondantemente nutrite, liberare una dozzina di queste api; quindi, usando un equipaggiamento elementare , seguire il tracciato delle api, fino al loro ritorno a casa. La caccia alle api è uno sport incredibilmente vario. "Fin dai tempi delle superiori mi ero appassionato alle api mellifere, e per la mia tesi mi ero dedicato con gioia a scoprire come le esploratrici degli sciami valutino le caratteristiche delle cavità dove nidificare; non c’era alcun dubbio che avrei continuato a interessarmi di api. Sentivo inoltre, come lo sento ancora oggi, un forte desiderio di capire meglio come queste splendide piccole creature vivono non in un apiario gestito dall'uomo ma nelle foreste, in famiglie selvatiche. Finché non avessi capito in che modo l’Apis mellifera vive nel suo ambiente naturale non avrei mai davvero capito come la sua fisiologia, il suo comportamento e la sua vita sociale si adattino al mondo naturale."
24,00 22,80

La democrazia delle api

Libro: Libro in brossura
editore: Montaonda
anno edizione: 2017
pagine: 301
Le api prendono le loro decisioni collettivamente - e in maniera perfettamente democratica. Ogni anno, alla fine della primavera, devono affrontare un problema cruciale: la sciamatura è il metodo che la famiglia usa per riprodursi, e affrontarla per la “perfetta società” è una questione di vita o di morte. Nella scelta della nuova dimora si mette in gioco la sopravvivenza dell’intero alveare. Lo sciame, una volta staccatosi dall’alveare-madre, si accampa in maniera provvisoria, e avvia un processo di ricerca, discussione e decisione che vede protagoniste centinaia di api esploratrici, che “danzando” riferiscono allo sciame l’esito delle loro indagini: alla fine, grazie a un meraviglioso meccanismo naturale del tutto simile a quello usato da alcuni neuroni del nostro cervello, la scelta viene fatta, e quasi sempre è la scelta migliore. In questa lettura troviamo riassunta la magnifica storia di una ricerca sull’intelligenza dello sciame, durata decenni, svolta da biologi e studiosi del comportamento animale, ma anche ricchi spunti su come anche noi umani potremmo migliorare il nostro modo di discutere e decidere collettivamente.
24,00 22,80

La terapia con il veleno d'api

Libro: Libro in brossura
editore: Montaonda
anno edizione: 2017
pagine: 140
In questo volume il professor Domerego ci trasmette l’esperienza maturata nel corso di lunghi anni di pratica della terapia del veleno e di valutazione dei suoi benefici. Facendo riferimento a numerose pubblicazioni scientifiche mette in luce i meccanismi della sua efficacia. Il libro ci permette di comprendere perché le star dello spettacolo ricorrono a nuovi cosmetici che contengono questo veleno. Scopriremo poi l’azione antivirale di alcune sue componenti, attive contro l’Hiv grazie all’impiego di tecniche innovative che sfruttano le nanoparticelle. Meno appariscenti ma più significativi sono gli altri e da sempre noti effetti curativi del veleno, su reumatismi, osteoartrosi, artrite, e su una malattia autoimmune come la sclerosi multipla e alcune forme di cancro. Illustrando con diagrammi molto chiari i vari protocolli, le preparazioni farmaceutiche disponibili, i diversi tipi di punture e dove queste devono essere praticate, il volume è un'introduzione per capire cos’è e come funziona l’apipuntura.
25,00 23,75

Melipona. La principessa maya

Libro: Cartonato
editore: Montaonda
anno edizione: 2017
pagine: 48
Melipona è una giovane principessa maya, destinata a diventare regina. Vive nella spensieratezza tipica della sua età, fino al giorno in cui scopre la malvagità di alcune persone e la bontà della natura. Cresciuta fin da piccola insieme a un giaguaro e amica di un figlio di contadini, diventerà la prescelta delle api sacre dei maya. Il racconto di questa iniziazione al mistero della natura entusiasma i bambini, trasportandoli nel cuore di un’affascinante civiltà immersa in una natura incantata e selvaggia, ma molto meno crudele dell’uomo. Età di lettura: da 6 anni.
15,00 14,25

Arrampicare gli alberi. Il tree-climbing in Italia

Libro: Libro in brossura
editore: Montaonda
anno edizione: 2013
pagine: 216
Il primo libro che racconta la breve ma intensa storia del tree-climbing italiano Vent'anni e più di avventura, sospesi tra i rami e appesi a una fune, sperimentando nuove tecniche e materiali, scoprendo un nuovo mondo e una nuova dimensione per toccare e incontrare davvero gli alberi, salirli e curarli, potarli e quando necessario abbatterli - ma sempre con il rispetto che si deve a questi eccezionali e antichissimi esseri viventi. Raccontata dalle voci dei protagonisti (climber ma anche agronomi), ecco finalmente ricostruita la storia della rivoluzione dell'arboricoltura in Italia, in tutta la sua complessità - dalle manovra in pianta alle tecniche, dalla potatura alla nuova gestione del verde urbano, dalla concretezza della professione alle nuove filosofie ambientaliste. Nelle ampie interviste con René Comin, Alberto Anzi, Daniele Zanzi, Laura Gatti,Gianmichele Cirulli, Maurizio Coerini, Massimo Sormani, Matteo Cortigiani, Domenico Abbruzzo e Olmo, vengono sviscerati gli aspetti e le vicende di un mestiere sempre più richiesto e apprezzato, che affascina e coinvolge sempre più persone.
22,00 20,90

16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.