Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Microeconomia. Esercizi e complementi

Consulta il prodotto

Microeconomia. Esercizi e complementi
Titolo Microeconomia. Esercizi e complementi
Autore
Editore Universitalia
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 164
Pubblicazione 10/2020
Numero edizione 2
ISBN 9788832934229
 
10,00
 

Nel saggio del 1935 "An Essay on the Nature and Significance of Economic Science", Lionel Robbins ha definito l'Economia Politica come la scienza (sociale) che studia il comportamento degli individui quando effettuano delle scelte in condizione di scarsità delle risorse disponibili. Sia nel caso della microeconomia, che analizza il comportamento dei singoli operatori economici quando si trovano a dover effettuare delle scelte circa i propri piani di consumo, o di produzione, sia riguardo la macroeconomia, che si occupa di fenomeni che influiscono sul benessere dell'intera collettività, come la crescita dei sistemi economici, l'inflazione o la disoccupazione, gli economisti analizzano situazioni dove le decisioni degli agenti implicano un trade-off tra diverse alternative perseguibili. Per fornire una rappresentazione verosimile di quanto avviene nel mondo reale vengono elaborati dei modelli economici, che permettono di descrivere e possibilmente prevedere il comportamento degli individui e l'evoluzione delle tendenze economiche nel prossimo futuro. La costruzione di questi modelli, basati su ipotesi generali.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.