Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luca Crovi

Biografia e opere di Luca Crovi

Andrea Camilleri. Una storia

Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2025
pagine: 288
Andrea Camilleri è stato tante cose, così tante che faticavano a stare tutte dentro una persona sola. È nota la storia del suo ‘destino ritardato', come lui stesso lo chiamava: l'esplosione come scrittore a quasi settant'anni, con il commissario Montalbano e una popolarità inaudita. Ma Camilleri non è stato soltanto questo, o meglio, il suo successo ha cominciato a nascere molto tempo prima, e si può dire che ogni frammento della sua lunga esistenza fosse destinato a convergere nella figura che i lettori italiani hanno poi straordinariamente amato. Esiste dunque una storia più complessa e disseminata di sorprese: eventi che neanche un romanziere avrebbe potuto immaginare così come sono accaduti. È la storia di un bambino siciliano che si intrufola nella soffitta dei genitori e vi trova i gialli di Simenon custoditi in un sacco di juta. Di uno studente scapestrato che diventa regista teatrale e alleva importanti attori. Di un giovane intellettuale che entra in Rai e produce alcuni tra i programmi più iconici della storia della radio e della tv. Di un artista poliedrico che da dietro le quinte contribuisce a fare grande la cultura popolare italiana. E di un uomo che per testardaggine e un pizzico di fortuna incontra sul suo cammino una miriade di personaggi leggendari: da Pirandello al generale Patton, da Robert Capa alla banda del bandito Giuliano, da Papa Giovanni XXIII a Pier Paolo Pasolini, da Leonardo Sciascia a Elvira Sellerio. Con le sue doti di affabulatore e il suo sguardo panoramico, Luca Crovi ricostruisce il mosaico di un uomo smisurato, prorompente e ironico, rendendo giustizia alle inesauribili energie che Andrea Camilleri ha dedicato all'arte per una vita intera.
18,00 17,10

La velocità della tartaruga

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2024
pagine: 204
Il commissario Carlo De Vincenzi, detto “il poeta del crimine”, non ha mai amato la velocità: all’ossessione della sua epoca per i ritmi forsennati ha sempre preferito le placide camminate a piedi e la lettura di un buon libro. Forse per via di un incidente a cui ha assistito da ragazzo o forse perché, con il tempo, ha imparato che la pazienza è fondamentale per risolvere i casi più intricati. A volte servono anni per mettere in relazione eventi apparentemente distanti. Ma ne vale la pena. Soprattutto se si tratta di svelare verità che hanno a che fare con la rocambolesca sparizione della Gioconda dal Louvre di Parigi e con un misterioso furto che, vent’anni dopo, tocca da vicino proprio il Vate, Gabriele D’Annunzio. Il paradosso, però, è che per risolvere una delle indagini più complesse della sua carriera, De Vincenzi avrà bisogno dell’aiuto di un’icona della velocità: Tazio Nuvolari. Tra una Parigi di inizio Novecento in cui Apollinaire e Picasso sono scambiati per pericolosi ladri e una Milano in cui è sempre più difficile sfuggire al controllo del regime, la ricerca di De Vincenzi ricostruirà un puzzle di storie tanto straordinarie quanto vere. Popolato di fughe notturne su moto d’epoca e aviatori coraggiosi, l’appassionato omaggio di Luca Crovi al poliziotto di culto creato da Augusto De Angelis arriva al suo quarto e imperdibile capitolo.
17,00 16,15

Il libro segreto di Robin Hood

Libro: Libro rilegato
editore: Solferino
anno edizione: 2023
pagine: 128
Questa è la storia di una biblioteca infinita e di un libraio pazzo. Un’avventura inedita di Robin Hood nella foresta di Sherwood. Un viaggio fra i segreti del Grande Popolo. Il resoconto dell’inchiesta su una morte misteriosa. Il racconto di una piccola grande ribellione. Un incontro speciale dietro le sbarre di una prigione. Un romanzo che parla di topi, leoni, donnole, gatti e ratti. Una storia di coraggio e paura tra le pagine di libri... da divorare. Età di lettura: da 8 anni.
14,50 13,78

Rosso sangue. 6 racconti da 6 maestri del genere

Rosso sangue. 6 racconti da 6 maestri del genere

Libro: Libro rilegato
editore: Piemme
anno edizione: 2022
pagine: 151
Dal poliziesco al noir, dal giallo sardo al thriller dalle tinte forti, dall'ambientazione medievale a quella contemporanea, una raccolta di racconti ad alta tensione, firmata da alcune delle voci più note e amate della narrativa di genere. Michael Connelly ci porta ad Avalon, sull'isola di Santa Catalina, nella baia di Los Angeles, dove il detective Searcy deve fare i conti con un turista che non è affatto quello che sembra, in un racconto inedito di rara forza, che introduce un nuovo personaggio, ed è già diventato la base per una serie tv. Con la sua Ragnatela, Paola Barbato ci descrive una donna a cui basta un minuscolo, insignificante dettaglio per iniziare a tessere la propria tela. Alafair Burke racconta una storia in cui la miglior vendetta è tutt'altro che il perdono. Carla Maria Russo riporta alla luce una figura quasi dimenticata della storia medievale, Cunizza da Romano, sorella del più celebre Ezzelino e vittima di oscure trame. Santiago Posteguillo ci racconta di un prezioso manoscritto trovato accanto a una mummia... e del mistero che ha svelato al mondo. Francesco Abate, infine, porta in scena un colonnello che, nella Cagliari della Seconda guerra mondiale, si trova coinvolto in una misteriosa vicenda di spie, assassini e jazz. Storie di mistero, di paura, di astuzia investigativa, storie perfette per gli amanti del thriller che in ognuna di queste pagine potranno addentrarsi nel lato oscuro dell'animo umano. Prefazione di Luca Crovi.
18,90

Il mistero della torre del parco e altre storie

Libro: Libro in brossura
editore: SEM
anno edizione: 2022
pagine: 204
Milano, anni Venti. Una mattina, uscendo di casa, il commissario Carlo De Vincenzi lascia alla portinaia della sua abitazione in via Massena una cartellina azzurra, annunciando che passerà a ritirarla un giornalista, un certo Augusto De Angelis. La sciura Matilde Maria Ballerini sbircia curiosa i documenti che vi sono contenuti e scopre che in mezzo a foto e cartoline si nascondono le storie di alcuni degli incontri più incredibili fatti dal "poeta del crimine" nella sua vita. Indagini su furti in casa e a Sant'Eustorgio, inchieste su morti annegati nel naviglio o uccisi in cima alla Torre Littoria o nel mezzo della Sala d'Armi del Castello Sforzesco. Incontri speciali con personaggi che hanno avuto a che fare con la polizia a Milano come Riccardo Bauer, Gio Ponti, Ho Chí Minh, Alfred Hitchcock, Antonio Gramsci. Carica di avventure e piena di colpi di scena, quella del "poeta del crimine" appare una vita degna di un romanzo...
17,00 16,15

Il libro segreto di Long John Silver

Libro: Libro rilegato
editore: Solferino
anno edizione: 2022
pagine: 144
Questa è una storia di pirati e naufraghi, di manoscritti e lettere ritrovate, di poliziotti e giocatori di cricket, di investigatori e illusionisti. Questa è la storia di Capitan Assassino e delle sue povere mogli, di Long John Silver e dei fratelli Morgue, dell’ultimo boia d’Inghilterra e degli Allahakbarries. Una storia su cui ha indagato Scotland Yard svelando segreti di Robert Louis Stevenson, Arthur Conan Doyle, Rudyard Kipling e Gilberth K. Chesterton. Una storia che ha stupito gli illustri professori Bianchessi e Crovi e che stupirà anche voi lettori. Età di lettura: da 8 anni.
13,99 13,29

Il gigante e la Madonnina

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2022
pagine: 192
Maggio 1932. Sotto lo sguardo attento della Madonnina, i milanesi si preparano ad assistere all’evento sportivo del momento: il ritorno sul ring di San Siro del boxeur Primo Carnera. Osannato da Mussolini per incarnare la forza e il coraggio dell’Italia fascista, le sue gesta e le sue vittorie in giro per il mondo l’hanno ormai reso un simbolo dello spirito nazionale all’estero, un motivo d’orgoglio per l’intero Paese. Eppure, qualcuno trama nell’ombra perché il gigante del pugilato italiano perda il proprio incontro. Qualcuno con cui il commissario Carlo De Vincenzi, conosciuto da tutti come “il poeta del crimine”, ha già avuto a che fare in passato. Intanto, la morte di una giovane donna impegna il poliziotto. Si è lanciata dalla cima del Duomo ma a De Vincenzi qualcosa non torna…Dopo i due precedenti romanzi, continua l’omaggio appassionato di Luca Crovi alla Milano che fu, e al poliziotto di culto del giallo italiano creato da Augusto De Angelis a cavallo tra gli anni Trenta e Quaranta.
16,00 15,20

Il libro segreto di Jules Verne

Libro: Libro rilegato
editore: Solferino
anno edizione: 2021
pagine: 144
Questa è la storia di uno strano volume rilegato in pelle, pieno di pagine bianche. La storia di un cimitero e di una notte di tempesta, di un pescecane e di una balena, di due giri del mondo e di un diavolo in una bottiglia. La storia di un libro segreto che può raccontare a chi lo sfoglia avventure fantastiche che cambieranno per sempre il suo destino. Questo è successo a Jules Verne, Collodi, Edgar Allan Poe, Robert Louis Stevenson, Edmondo De Amicis, Nellie Bly... E accadrà anche a voi lettori. Età di lettura: da 8 anni.
12,00 11,40

L'ultima canzone del Naviglio

L'ultima canzone del Naviglio

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2020
pagine: 240
Gennaio 1929. Mentre il Generale Inverno assedia Milano e la avvolge di bianco, il pugno di ferro della milizia fascista cala sulla città che sta cambiando da un giorno all'altro. Automobili invadono le strade, vicoli cedono il posto ai boulevard e il Naviglio interno soccombe sotto le nuove coperture in pietra. Ma non tutti piegano il capo. Alla Scala Arturo Toscanini si rifiuta di eseguire gli inni al re e al duce convinto di dover suonare ben altra musica. Nei vecchi quartieri i "bravi ragazzi" della mala meneghina rispondono agli sgherri di Mussolini. E nella questura di piazza San Fedele il commissario Carlo De Vincenzi non si lascia ingannare da chi vuole depistarlo. Una donna è stata trovata cadavere davanti alla Colonna del Diavolo, vicino alla basilica di Sant'Ambrogio, e il caso rischia di compromettere alcuni membri del Partito. La successiva morte di un barcaiolo, che sta trasportando un ultimo carico di carta verso il Tombon de San Marc, prima dell'interramento del Naviglio, sembra a tutti un incidente. Ma non a De Vincenzi, e nemmeno ai malnatt della ligéra che della gran Milan conoscono l'anima e la lingua segreta. Dopo "L'ombra del campione", Luca Crovi rimette in scena un'icona del giallo italiano, il celebre poliziotto creato da Augusto De Angelis tra i Trenta e i Quaranta, componendo il canto del cigno di un mondo al tramonto, di una variopinta umanità che affrontava la vita con coraggio e sbeffeggiava il potere con una risata.
18,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.