Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Liliana Carone

Biografia e opere di Daniele Giancane

Natale tra le dita. Storie, filastrocche, attività, ricette

Libro
editore: Progedit
anno edizione: 2019
pagine: 96
Quale delle renne ha il naso rosso e perché? Dove si trova la casa di Babbo Natale e com’è fatta? La Befana è realmente la moglie dell’arzillo vecchietto o la notizia è un’invenzione di qualche buontempone? Come e perché è nato l’agrifoglio? Chi ha costruito il primo presepe? Gli elfi vanno a scuola o stanno tutto il giorno in bottega a costruire giocattoli? Leggendo leggendo, avrai le risposte a queste e a mille altre domande. Filastrocche, racconti e curiosità ti faranno compagnia per il periodo natalizio, dal 1° dicembre al 6 gennaio e, giorno dopo giorno, ti aiuteranno a scoprire il fantastico mondo legato alla festa più bella dell’anno. Troverai inoltre divertenti proposte per attività laboratoriali che potrai realizzare a scuola o a casa, da solo o in compagnia dei tuoi amici. E se poi vorrai rendere più "appetitosi" i giorni del Natale, potrai consultare la golosissima appendice gastronomica con i preziosi suggerimenti per preparare gustose leccornie natalizie. Età di lettura: da 6 anni.
13,00 12,35

Diritti e rovescio. Le storie degli altri

Libro
editore: Progedit
anno edizione: 2018
pagine: 96
Come spiegare il tema complesso dei diritti laddove vengono sistematicamente negati a bambine e bambini anche molto piccoli? Realtà talvolta sconosciute, lontane o anche vicine, ma nascoste ai nostri occhi. Realtà sulle quali è faticoso soffermarsi a riflettere soprattutto se si è dei bambini, dei ragazzini. Ci pensa l'anziana maestra Carlotta Cardano insieme al pimpante e informatizzato Signor Diritto: in modo lieve, utilizzando delle storie per narrare verità del nostro tempo, guidano i bambini nella crescita e nella maturazione affinché possano essi stessi diventare e realizzare un futuro migliore per la società intera. Oltre alle storie, il libro comprende proposte operative e didattiche e, al termine, un capitolo dedicato agli adulti: genitori, insegnanti ed educatori. Età di lettura: da 7 anni.
12,00 11,40

Lina e gli amici del mare. Le avventure di Acqualina... per gli amici Lina

Libro
editore: La Medusa
anno edizione: 2016
La Lingua Italiana è un sistema intrecciato che annoda generi letterari, scritture visive e giochi di parole. Un sistema duttile che combinando fonemi e grafemi dà origine a parole e significati. I bambini più piccoli potranno apprezzarne la musicalità e la creatività, avvicinandosi gradualmente alla lingua scritta. I più grandi potranno scegliere la forma narrativa a loro più congeniale e manipolarne il contenuto in modo ludico. Per gli alunni in difficoltà, attraverso la rappresentazione iconica, la Lingua si farà strumento inclusivo. Età di lettura: da 4 anni.
6,50 6,18

Bianca Lancia

Libro: Libro in brossura
editore: Adda
anno edizione: 2016
pagine: 32
Nelle notti di luna piena, quando il chiarore illumina a giorno la cittadina e il silenzio è alto, perché tutti dormono - tranne qualche auto che passa rombando - se si sta attenti e si porge orecchio, dal castello di Gioia del Colle viene una specie di canto disperato, di nenia, di lamento prolungato. Come una voce flebile, ma insistente. Una voce di donna. Se poi ci si avvicina al castello, come guidati da quel lamento, ci si accorge subito che la voce proviene proprio dalla torre dell'Imperatrice. Chi c'è, in quella torre? È una fantasia, un sogno, o... un fantasma? Età di lettura: da 7 anni.
5,00 4,75

La torre del monaco

Libro: Libro in brossura
editore: Adda
anno edizione: 2015
pagine: 36
Era il tempo del grande imperatore Federico II. Bari era una bella città sul mare. Tante navi giungevano nel porto portando merci dall'Oriente, altre erano pronte a partire alla volta di terre lontane. Chi giungeva dal mare era subito incantato dalla bella città tutta bianca dalle tante torri, alte e possenti che si stagliavano contro il cielo azzurro. Durante uno dei suoi tanti viaggi giunse a Bari un umile fraticello... Francesco di Assisi. Una bella storia a misura di bambini... Età di lettura: da 6 anni.
5,00 4,75

Facciamo che io ero?

Libro: Libro rilegato
editore: Progedit
anno edizione: 2014
pagine: 32
L'albo presenta ai bambini, in modo semplice e naturale (alcune tavole a colori e un testo essenziale), il problema delle diverse abilità. Il piccolo protagonista della vicenda, infatti, con saggezza e maturità, accoglie un nuovo compagno di classe, un ragazzino sulla sedia a rotelle, integrandolo immediatamente nel gioco che sta facendo con gli altri compagni, e trasformando quindi quella disabilità in una risorsa. Età di lettura: da 6 anni.
15,00 14,25

In un bicchier d'acqua

Libro: Libro in brossura
editore: Progedit
anno edizione: 2014
pagine: 96
In un bicchier d'acqua c'è la vita, il mondo, le nostre origini, la salvezza del pianeta. In questo libro l'acqua viene declinata come bene prezioso in quattro racconti: l'acqua per pulire; l'acqua per divertire; l'acqua per la sua azione purificatrice e spirituale, l'acqua come confine ma anche ponte tra terre diverse. Una fantastica avventura vissuta da quattro colorate streghette: Ester, circondata da un alone azzurro, Laura da un fumo rosso, Anna da un'aura violetta ed Ernestina da un bagliore verde smeraldo, che, decise a cambiare il mondo, unendo magia, impegno e sensibilità, ci accompagnano nella lettura con il motto "Ose ose. Oseremo e riusciremo. Per il bene ci batteremo". Età di lettura: da 6 anni.
15,00 14,25

In punta di stella. Racconti, pensieri e rime per narrare la Shoah

Libro: Libro in brossura
editore: Progedit
anno edizione: 2012
pagine: 96
L'orrore della Shoah, a distanza di più di mezzo secolo, lo si può e lo si deve raccontare anche ai bambini, loro stessi protagonisti e vittime. "In punta di stella" è stato progettato, scritto e illustrato per raccontare l'orrore della Shoah alle giovani generazioni. Ma l'autrice e l'illustratrice affrontano l'inenarrabile con parole semplici e chiare, con tavole a colori serene e cariche di speranza, mai crude o violente, e, soprattutto, evitando la spettacolarizzazione del dolore e delle atrocità. Età di lettura: da 6 anni.
16,00 15,20

Storia e leggenda di Federico II. Il fanciullo della Puglia e i misteri di Castel del Monte

Storia e leggenda di Federico II. Il fanciullo della Puglia e i misteri di Castel del Monte

Libro
editore: Adda
anno edizione: 2011
pagine: 32
Pensato per i più piccoli, questo agile libretto dai colori smaglianti accompagnato da brevi testi a misura di bambino inaugura una serie di monografie dedicate ai personaggi più significativi della storia e della tradizione pugliese. Iniziare con Federico II è quasi d’obbligo per solleticare la curiosità dei bimbi proiettandoli nelle atmosfere quotidiane e avventurose di un imperatore medievale, con il suo seguito di fidi cavalieri, bellissime dame, la sua passione per la caccia, il suo castello prediletto ancor oggi custode di misteri irrisolti. Età di lettura: da 6anni.
5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.