Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Daniele Giancane

Biografia e opere di Daniele Giancane

10,00 9,50

Racconti di pace. Contro ogni guerra

Libro: Libro in brossura
editore: Adda
anno edizione: 2022
pagine: 150
La terribile guerra in Ucraina provoca un forte scoramento: ma allora l’essere umano non cambia mai? Tutte le conquiste di democrazia e di diritti civili sono aleatorie e volatili? La pace è un’utopia? Prende un nodo alla gola ed un senso di pessimismo acuto sulle sorti dell’essere umano. Ma invece è proprio l’ora di rilanciare il tema dell’educazione alla pace. E su tale percorso si inserisce questo libro: sono racconti di autori pugliesi che narrano la guerra e la pace e che contengono una fede incrollabile nella pace. La narrativa può avere una forza straordinaria ed essere un grande ausilio a progetti didattici di educazione alla pace. Nonostante ciò che avviene, dobbiamo crederci e indirizzare i nostri ragazzi verso una convinzione di fondo: che la pace planetaria è possibile, dipende da noi tutti.
10,00 9,50

Fiabe russe

Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2020
pagine: 112
"Le fiabe russe di Medvedev, più primitive e primigenie rispetto a quelle di Afanasjev, prive di dimensioni magiche e soprannaturali, possiedono una straordinaria semplicità e immediatezza. Elementi tradizionali e segmenti di altri patrimoni favolistici si mischiano a originali ritmi narrativi e soprattutto all'intenzione di presentare la vicenda così com'è nella versione popolare, che non prevede moralismi di alcuna sorta: la fiaba riprende così la sua finalità precipua, quella di essere un racconto semplice e piacevole, naif e simbolico, infantile e saggio, ambiguo e complesso che non mira a redimerci e a purificarci, ma a procurarci un momento di piacere e di distensione, oltre che di conoscenza di altre culture, di altri popoli, di altre voci del mondo." (Dall’Introduzione di Daniele Giancane)
14,00 13,30

Fiabe di terra di Bari

Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2020
pagine: 158
Questa raccolta di fiabe di Terra di Bari riunisce una quantità di racconti fiabeschi che hanno in sé la specificità e l'identità della provincia. C'è una "baresità" in queste fiabe poiché le narrazioni, molte delle quali si riscontrano in altri contesti, hanno elementi e varianti che le riconducono al territorio da cui provengono: i cibi, per esempio, o i proverbi tipici del luogo, la dialettalità o il paesaggio. La ricerca è stata effettuata sul campo, intervistando gli anziani, che si sono mostrati disponibili al racconto e sono i veri protagonisti di questo lavoro: quasi tutti ultraottantenni, sono gli ultimi rappresentanti di un mondo che non c'è più, memorie storiche che trasmettono lacerti di un passato ormai remoto e che merita di essere conosciuto.
15,00 14,25

Legalità. 11 racconti per i ragazzi

Libro: Libro in brossura
editore: Adda
anno edizione: 2018
pagine: 190
Il tema della legalità – soprattutto negli ultimi anni – è divenuto centrale. Il fatto è che si è presa finalmente coscienza che nessuna società può davvero progredire, se non risolve questo problema che mina alle radici i rapporti umani, la possibilità di creare imprese e iniziative, la sicurezza del vivere quotidiano. I giovani sono in prima fila, in questa dura battaglia: le marce anti-mafia, la confisca dei beni alla criminalità e l’assegnazione a cooperative, un diffuso sentimento di rifiuto della corruzione, sono dei segnali assai positivi. Oltretutto, tante scuole, ormai, si muovono su questo versante, all’interno del più vasto contesto dell’educare alla cittadinanza attiva. Si è compreso che, oltre a prendere coscienza del problema, occorre essere cittadini-protagonisti in prima fila contro tante storture. Dall’illegalità si esce tutti insieme, non si può delegare la soluzione del fenomeno alle sole forze di polizia o della Magistratura. Certamente è un tema serio, difficile, qualche volta drammatico, che a prima vista appare come non adatto al mondo dell’infanzia e della prima adolescenza, ma in realtà non è così: come ci ha insegnato Gianni Rodari, il ragazzo è anzitutto un cittadino e deve conoscere tutto ciò che accade nella nostra società. Con questo intento licenziamo questo volume, che fa parte della ormai nutrita collana delle ‘Scritture meridiane per ragazzi’: si tratta di dieci racconti scritti appositamente per i giovanissimi da scrittori/educatori di grande spessore ed esperienza.
10,00 9,50

Fiabe cretesi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 128
A Creta, isola micenea di mare e fantasmagorici palazzi, di tauroctonie e di una misteriosa dea, di Cnosso e Festa, si conserva un patrimonio fiabistico singolare, che se da una parte può essere ricondotto a quello greco tout court, dall'altra ha suoi precisi elementi distintivi: le fiabe cretesi sono fiabe di mare e di relazioni difficili coi potenti, narrazioni di viaggi e di improvvise soluzioni ai casi umani, con una maggiore apertura al fantastico e soprattutto con una forte connotazione identitaria. Allo strapotere turco il popolo cretese risponde con l'arguzia e lo sberleffo, in sostanza con un sentimento di superiorità intellettuale. Le Fiabe cretesi qui raccolte in un'edizione a cura di Daniele Giancane sono dunque fiabe lievi e spesso ironiche, che mirano a raccontare lasciando un messaggio, una scia, un segno per gli ascoltatori e per i posteri. Storie che vogliono aiutare a districarsi nell'esistenza umana, tra sofferenza e sogno.
13,00 12,35

Fiabe greche

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 78
Da Il vecchio boscaiolo e il leone a La lepre e le rane, da Il re e gli insetti a Il cestaio intelligente, le fiabe popolari della Grecia raccolgono motivi ed elementi della favolistica di Esopo, raccontando di un mondo popolato da uomini astuti e da animali saggi. Una civiltà spesso povera e contadina si muove sullo sfondo di paesaggi campestri e marini sempre suggestivi, alla ricerca di un riscatto o semplicemente di un po' di felicità. Nelle storie di questa raccolta, tutto è regolato dal sentimento di giustizia che anima i protagonisti, e che ha a che fare spesso con le energie misteriose dell'universo. Alla fine, a trionfare è sempre il bene. Con due saggi di Daniele Giancane.
12,00 11,40

Fiabe boeme

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 108
Si narra che Maestro Pich, il sarto, volendo diventare re sol perché era stato capace di uccidere sette mosche in un colpo solo, riuscì nel suo intento grazie all'astuzia. Questo e altri personaggi animano l'universo magico delle fiabe popolari ceche: sono storie dal sapore antico, in cui personaggi della quotidianità convivono accanto a esseri fantastici, dando vita a imprese memorabili che si giocano sul filo della scaltrezza e della determinazione. Ognuna di queste fiabe racconta di avventure imprevedibili nelle quali, il più delle volte, gli anziani sono più furbi dei diavoli.
13,00 12,35

Bianca Lancia

Libro: Libro in brossura
editore: Adda
anno edizione: 2016
pagine: 32
Nelle notti di luna piena, quando il chiarore illumina a giorno la cittadina e il silenzio è alto, perché tutti dormono - tranne qualche auto che passa rombando - se si sta attenti e si porge orecchio, dal castello di Gioia del Colle viene una specie di canto disperato, di nenia, di lamento prolungato. Come una voce flebile, ma insistente. Una voce di donna. Se poi ci si avvicina al castello, come guidati da quel lamento, ci si accorge subito che la voce proviene proprio dalla torre dell'Imperatrice. Chi c'è, in quella torre? È una fantasia, un sogno, o... un fantasma? Età di lettura: da 7 anni.
5,00 4,75

La rosa di Damasco. Racconti su emigranti

Libro: Libro in brossura
editore: Adda
anno edizione: 2016
pagine: 218
Diversità, accoglienza, integrazione, multiculturalità, interculturalità, transculturalità. Le immigrazioni che ci hanno investito in questi ultimi anni ci hanno costretto a riflettere su queste problematiche, che non ci appaiono più semplicemente come casi di studio o pure teorizzazioni, ma elementi, meccanismi, relazioni che investono la nostra vita quotidiana. I racconti contenuti in questo volume sono tutti incentrati sul tema dei migranti, mostrando anzitutto la varietà e la complessità del fenomeno: non vengono messe a fuoco solo le storie riguardanti le immigrazioni in Italia degli ultimi anni (sostanzialmente di persone di provenienza africana o mediorientale), ma anche quelle di altre culture (cinesi, albanesi). In questo libro l’Italia non è solo terra di immigrazione (fenomeno piuttosto recente) ma soprattutto di emigrazione (ecco le storie che riguardano gli emigranti italiani negli Usa e in Belgio). E integrarsi è un’arte, un lungo cammino, quasi una scommessa, non solo possibile, anzi – inevitabile.
10,00 9,50

Carmela e il morso della taranta. Storia straordinaria e magica della pizzica

Libro: Libro in brossura
editore: Adda
anno edizione: 2014
pagine: 32
5,00 4,75

The story and legend of Frederick II. The son of Apulia and the mysteries of Castel Del Monte

Libro: Libro in brossura
editore: Adda
anno edizione: 2014
pagine: 32
Età di lettura: da 12 anni.
5,00 4,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.