Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Anna Baccelliere

Biografia e opere di Anna Baccelliere

Denti da latte e batticuore

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 32
Un libro per le prime letture, ricco di illustrazioni a colori e di simpatiche avventure. Testo in corsivo per piccoli lettori Giuseppe ha 7 anni, tanti amici, nonni strepitosi, genitori affettuosi... Però c'è qualcos'altro che non ha: il coraggio di dire a Donatella che si è innamorato di lei e gli incisivi superiori che il topino dei denti si è portato via. Però non è così male perdere i denti da latte: ci sono un sacco di vantaggi... Età di lettura: da 5 anni.
6,00 5,70

Facciamo che io ero?

Libro: Libro rilegato
editore: Progedit
anno edizione: 2014
pagine: 32
L'albo presenta ai bambini, in modo semplice e naturale (alcune tavole a colori e un testo essenziale), il problema delle diverse abilità. Il piccolo protagonista della vicenda, infatti, con saggezza e maturità, accoglie un nuovo compagno di classe, un ragazzino sulla sedia a rotelle, integrandolo immediatamente nel gioco che sta facendo con gli altri compagni, e trasformando quindi quella disabilità in una risorsa. Età di lettura: da 6 anni.
15,00 14,25

Fabrizio e la rivolta dei giocattoli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: La Medusa
anno edizione: 2010
8,70 8,27

Che fine ha fatto nonno Peppino?

Libro
editore: Ardea
anno edizione: 2010
pagine: 144
7,00 6,65

9,80 9,31

I grandi non capiscono mai niente. I bambini ci spiegano la vita

Libro
editore: Progedit
anno edizione: 2012
pagine: 144
"I grandi non capiscono mai niente!". Lo abbiamo pensato così tante volte che è straordinario pensare che ci sia bisogno di un libro per ricordarcelo. Eppure è così. E Anna Baccelliere, con i suoi grandi discorsi di semplici parole, ci accompagna nell'impresa di valicare il confine delle culture che, inevitabilmente, dividono il mondo dei grandi da quello infantile. Osservandoli, impariamo, ricordiamo che l'apertura dei bambini, in ogni loro gesto, è totale. Manifestano fisicamente, con le loro braccia, anche il loro cuore. E quando si cresce cosa accade? In questo libro ritroviamo tante avventure per i più piccoli, ma anche per genitori e educatori, storie per facilitare l'incontro tra due mondi che tendono ad allontanarsi l'uno dall'altro e, soprattutto, per non dimenticare quello che siamo stati. Per cercare di custodirlo e condividerlo, con tanta fantasia e immaginazione, con i nostri figli. Età di lettura: da 3 anni.
20,00 19,00

In punta di stella. Racconti, pensieri e rime per narrare la Shoah

Libro: Libro in brossura
editore: Progedit
anno edizione: 2012
pagine: 96
L'orrore della Shoah, a distanza di più di mezzo secolo, lo si può e lo si deve raccontare anche ai bambini, loro stessi protagonisti e vittime. "In punta di stella" è stato progettato, scritto e illustrato per raccontare l'orrore della Shoah alle giovani generazioni. Ma l'autrice e l'illustratrice affrontano l'inenarrabile con parole semplici e chiare, con tavole a colori serene e cariche di speranza, mai crude o violente, e, soprattutto, evitando la spettacolarizzazione del dolore e delle atrocità. Età di lettura: da 6 anni.
16,00 15,20

Anch'io somiglio a Pinocchio?

Libro
editore: Ardea
anno edizione: 2012
pagine: 176
"Anch'io somiglio a Pinocchio?" è una rilettura in chiave moderna delle avventure del celebre burattino di legno in cui le sue tragicomiche peripezie sono continuamente correlate a episodi di vita quotidiana di un bambino di oggi, narrate in forma diaristica. Entrambi, non tollerando la disciplina, si cacciano continuamente nei guai e si mostrano spesso irriconoscenti verso tutti coloro che hanno a cuore la loro crescita. Nato con l'intento di attualizzare l'intramontabile capolavoro di Carlo Lorenzini (alias Collodi), l'adattamento di Anna Baccelliere e Rosa Dattolico è una ricercata commistione di uno scanzonato gioco narrativo. Età di lettura: da 8 anni.
7,50 7,13

Il segreto di zia Rosaria

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: La Medusa
anno edizione: 2014
pagine: 156
9,40 8,93

Nonnilario. Dizionario dell'amore nonnesco

Libro
editore: Progedit
anno edizione: 2021
pagine: 56
Un libro divertente e fuori dalle righe, a metà strada tra un dizionario e un alfabetiere, che offre le dritte per orientarsi nella magica lingua utilizzata dai nonni con i nipotini. Uno speciale linguaggio d'amore fatto di vezzeggiativi, accrescitivi, diminutivi e dispregiativi con cui vengono delineate in modo simpatico le situazioni più disparate in cui possono venire a trovarsi le due generazioni. Una serie di parole, sistemate in ordine rigorosamente alfabetico, dalla A alla Z, sono illustrate e spiegate in brevi e gustose filastrocche a rima baciata che sintetizzano in modo efficace e ironico il profondo sentimento che lega i nonni ai propri nipoti. Ogni lemma è affiancato da un'illustrazione che non rappresenta un corredo a margine da "leggere" a parte, ma una vera e propria storia parallela al testo scritto che interseca e vivifica le parole dell'autrice completandole. Un piccolo e prezioso scrigno illustrato in cui le emozioni indicibili dei nonni vengono modulate e descritte da suffissi di diverso genere, ma tutti ugualmente pregni di un amore incommensurabile. Età di lettura: da 7 anni.
15,00 14,25

Festa di Halloween

Libro
editore: Ardea
anno edizione: 2016
pagine: 144
7,50 7,13

7,50 7,13

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.