Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Laura Minervini

Biografia e opere di Laura Minervini

L'invenzione degli Assassini. Genesi di una leggenda medievale

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2025
pagine: 224
Nei territori conquistati dai crociati sul litorale siro-palestinese prendono forma, tra il XII e il XIII secolo, alcune leggende di forte impatto sull'immaginario e sulla storia letteraria dell'Occidente medievale. Fra queste, grande rilievo spetta alla leggenda del Vecchio della Montagna, capo degli ismailiti nizariti, noti in Occidente con il nome di Assassini. Il libro racconta il processo che, a partire dai dati storici reali, ha portato alla costruzione di una leggenda dai tratti particolarissimi, di grande circolazione fino al tardo medioevo e destinata a giungere fino a oggi con il popolare videogioco Assassin's Creed. L'intreccio tra elementi di realtà e di fantasia riflette l'incontro difficile con l'alterità arabo-islamica, e i sentimenti di paura e di attrazione che ha suscitato in epoca medievale e continua a suscitare tuttora.
20,00 19,00

Filologia romanza. Critica del testo, linguistica, analisi letteraria

Libro
anno edizione: 2022
pagine: XXII-698
Obiettivo di questo manuale è fornire un’introduzione alla filologia romanza su tre livelli, filologico, linguistico e letterario. Essi hanno una loro autonomia, per cui a ciascuno è dedicata una sezione, ma sono organicamente complementari e sono quindi riuniti in un unico volume. Per la critica del testo, si entra nelle procedure che governano la genesi e storia della trasmissione dei testi, e che si applicano per ripercorrere quella storia e per pubblicare edizioni affidabili. Per la linguistica, si definisce un quadro della complessità dei rapporti tra alcune delle maggiori lingue europee, a partire dalla loro formazione dal latino, fino alla loro piena trasformazione e diffusione. Per l’analisi letteraria, si introduce alla letteratura medievale dell’Europa romanza, percorrendo i processi di elaborazione di alcune tra le principali forme che, in poesia e in prosa, costituiranno il fondamento delle letterature moderne.
62,00 58,90

Testi giudeospagnoli medievali (Castiglia e Aragona)

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Liguori
anno edizione: 1992
pagine: 824
78,99 75,04

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.