Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Laura Gavinelli

Biografia e opere di M. Rita Santagostino

Il settore delle materie prime non energetiche in Italia. Strategie competitive in atto e prospettive di sviluppo

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2018
pagine: 194
Il presente lavoro approfondisce il tema delle strategie competitive applicate ad un settore e si propone di fornire una metodologia integrata per implementare un’analisi competitiva che analizzi le dinamiche in atto nel settore estrattivo in tema di strategie aziendali adottate. Per rispondere a tale domanda di ricerca, due sono gli snodi fondamentali: innanzitutto occorre definire i confini di settore ed individuare quali imprese rientrano nell'analisi; secondariamente, una volta tracciati i confini di settore, è necessario individuare quali strategie perseguono le imprese che vi appartengono e verificare l’esistenza di eventuali raggruppamenti strategici.
26,00 24,70

Territorio, networking e management come dimensioni di analisi per le decisioni degli ecomusei italiani

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2012
pagine: XII-340
L'ecomuseo appare tra le più vivaci e significative realtà museali degli ultimi decenni in fatto di reinterpretazione del patrimonio culturale, progettazione partecipata e politiche di sviluppo del territorio. Se da un lato la situazione odierna vede gli ecomusei in continua espansione, dall'altro lato, essa richiede loro di individuare e sperimentare nuove logiche e strumenti adatti ad accompagnarne lo sviluppo e il governo. E questo, in una logica di creazione del valore. Creare valore, significa anche comprendere le dinamiche ambientali, individuare le opportunità di sviluppo e intraprendere dei piani di azione coerenti con le proprie specificità e i propri punti di forza. Questo libro individua nel territorio, nel networking e nel management, tre dimensioni in grado di supportare gli ecomusei nell'analisi e comprensione del contesto in cui operano, nonché nell'impostazione delle proprie decisioni e strategie. Per i temi e la sua impostazione, il libro si rivolge ad un pubblico eterogeneo, comprendendo i decisori degli ecomusei, i decisori per la pianificazione e lo sviluppo del territorio (amministratori compresi), gli studenti universitari. La finalità è quella di fornire un linguaggio e delle chiavi di interpretazione condivisibili, insieme a logiche e strumenti di lavoro che provengono da ambiti per certi aspetti diversi.
24,00 22,80

8,00 7,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.