Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Khaled Hosseini

Biografia e opere di Khaled Hosseini

E l'eco rispose

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2024
pagine: 416
Afghanistan, 1952. Abdullah, dieci anni, farebbe qualsiasi cosa per Pari, la sorella minore. Senza una madre che si prenda cura di loro, è lei l’unica persona che gli dona felicità, tanto che scambia il suo unico paio di scarpe per regalarle una piuma, di cui la bambina fa collezione. Quando il padre parte per attraversare il deserto con Pari, diretto a Kabul in cerca di lavoro, Abdullah è deciso a non separarsi da lei. Inizia così un viaggio verso l’ignoto, che si snoderà lungo i decenni e attraverso i continenti, le cui conseguenze stravolgeranno per sempre le vite dei due fratelli. Da Kabul a Parigi, da San Francisco fino all’isola greca di Tino, questo romanzo tiene le fila di ricordi che sembrano perduti nel tempo e nello spazio, di storie di solidarietà, di emigrazione, di tradimento e di sacrificio. Di una scatola piena di piume. Khaled Hosseini ha scritto un libro sulle sfaccettature più dolorose dell’amore, su come ci prendiamo cura gli uni degli altri e su come le scelte che compiamo riecheggiano lungo le generazioni. Indagando le relazioni tra genitori e figli, fratelli e sorelle, Hosseini esplora i molti modi in cui i legami definiscono l’inizio della nostra esistenza, dando forma alle nostre vite e ripresentandosi, come sorprese inattese, nei momenti più importanti.
16,00 15,20

Il cacciatore di aquiloni. La graphic novel

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2022
pagine: 136
Kabul, primi anni settanta. Amir e Hassan sono amici fraterni malgrado Hassan sia un hazara, chiamato con disprezzo “nasopiatto” da chi ritiene la sua etnia inferiore, e suo padre lavori come servo del ricco padre di Amir. La loro amicizia vola in alto, sopra le differenze, come gli aquiloni che colorano i cieli della città. Eppure una nube oscura il legame tra i due ragazzini. Amir, insicuro e tormentato, teme in segreto che il leale e coraggioso Hassan sia il figlio che suo padre avrebbe sempre desiderato. Nonostante il sentimento di invidia, Amir vuole bene all’amico e condivide con lui il sogno di vincere la caccia agli aquiloni, il gioco che anima le strade del loro quartiere. Ma, proprio il giorno in cui si aggiudica la gara e suo padre per la prima volta si mostra fiero di lui, Amir tradirà Hassan e la loro amicizia, come il filo di un aquilone, si spezzerà. Il bestseller internazionale di Khaled Hosseini trova una reinterpretazione commovente e di grande impatto visivo grazie al fumetto, in un’edizione rinnovata nella veste grafica e nei colori.
19,00 18,05

Preghiera del mare

Libro: Libro rilegato
editore: SEM
anno edizione: 2018
pagine: 56
"Mio caro Marwan..." È l'inizio della lettera che un padre scrive al suo bambino, di notte, su una spiaggia buia, con persone che parlano "lingue che non conosciamo". I ricordi di un passato fatto di semplici sicurezze, la fattoria dei nonni, i campi costellati di papaveri, le passeggiate nelle strade di Homs si mescolano a un futuro incerto, alla ricerca di una nuova casa, dove "nessuno ci ha invitato", dove chi la abita ci ha detto di "portare altrove le nostre disgrazie". Un futuro di attesa e di terrore, che comincerà al sorgere del sole, quando dovranno affrontare quel mare, vasto e indifferente. Questa lettera è un grande atto d'amore e nelle parole che la compongono c'è la vita. Speranza e paura, felicità e dolore. Impossibile non riconoscersi, non pensare che al posto di quel padre e quel bambino potremmo esserci noi. Impossibile non sapere che tutto questo, comunque, ci riguarda.
15,00 14,25

E l'eco rispose

E l'eco rispose

Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2015
pagine: 455
Sulla strada che dal piccolo villaggio di Shadbagh porta a Kabul, viaggiano un padre e due bambini. Sono a piedi e il loro unico mezzo di trasporto è un carretto rosso, su cui Sabur, il padre, ha caricato la figlia di tre anni, Pari. Sabur ha cercato in molti modi di rimandare a casa il figlio, Abdullah, senza riuscirci. Il legame tra i due fratelli è troppo forte perché il ragazzino si lasci scoraggiare. Ha deciso che li accompagnerà a Kabul e niente potrà fargli cambiare idea, anche perché c'è qualcosa che lo turba in quel viaggio, qualcosa di non detto e di vagamente minaccioso di cui non sa darsi ragione. Ciò che avviene al loro arrivo è una lacerazione che segnerà le loro vite per sempre. Attraverso generazioni e continenti, in un percorso che ci porta da Kabul a Parigi, da San Francisco all'isola greca di Tinos, Khaled Hosseini esplora con grande profondità i molti modi in cui le persone amano, si feriscono, si tradiscono e si sacrificano l'una per l'altra.
11,90

Mille splendidi soli

Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2014
pagine: 407
A quindici anni, Mariam non è mai stata a Herat. Dalla sua "kolba" di legno in cima alla collina, osserva i minareti in lontananza e attende con ansia l'arrivo del giovedì, il giorno in cui il padre le fa visita e le parla di poeti e giardini meravigliosi, di razzi che atterrano sulla luna e dei film che proietta nel suo cinema. Mariam vorrebbe avere le ali per raggiungere la casa del padre, dove lui non la porterà mai perché Mariam è una "harami", una bastarda, e sarebbe un'umiliazione per le sue tre mogli e i dieci figli legittimi ospitarla sotto lo stesso tetto. Vorrebbe anche andare a scuola, ma sarebbe inutile, le dice sua madre, come lucidare una sputacchiera. L'unica cosa che deve imparare è la sopportazione. Laila è nata a Kabul la notte della rivoluzione, nell'aprile del 1978. Aveva solo due anni quando i suoi fratelli si sono arruolati nella jihad. Per questo, il giorno del loro funerale, le è difficile piangere. Per Laila, il vero fratello è Tariq, il bambino dei vicini, che ha perso una gamba su una mina antiuomo ma sa difenderla dai dispetti dei coetanei; il compagno di giochi che le insegna le parolacce in pashtu e ogni sera le dà la buonanotte con segnali luminosi dalla finestra. Mariam e Laila non potrebbero essere più diverse, ma la guerra le farà incontrare in modo imprevedibile. Dall'intreccio di due destini, una storia che ripercorre la storia di un paese in cerca di pace, dove l'amicizia e l'amore sembrano ancora l'unica salvezza.
12,90 12,26

Il cacciatore di aquiloni

Il cacciatore di aquiloni

Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2014
pagine: 362
Si dice che il tempo guarisca ogni ferita. Ma, per Amir, il passato è una bestia dai lunghi artigli, pronta a riacciuffarlo quando meno se lo aspetta. Sono trascorsi molti anni dal giorno in cui la vita del suo amico Hassan è cambiata per sempre in un vicolo di Kabul. Quel giorno, Amir ha commesso una colpa terribile. Così, quando una telefonata inattesa lo raggiunge nella sua casa di San Francisco, capisce di non avere scelta: deve tornare a casa, per trovare il figlio di Hassan e saldare i conti con i propri errori mai espiati. Ma ad attenderlo, a Kabul, non ci sono solo i fantasmi della sua coscienza. C'è una scoperta sconvolgente, in un mondo violento e sinistro dove le donne sono invisibili, la bellezza è fuorilegge e gli aquiloni non volano più.
11,90

Mille splendidi soli

Libro
editore: Le Monnier
anno edizione: 2008
13,50 12,83

Il cacciatore di aquiloni

Libro: Libro in brossura
editore: Loescher
anno edizione: 2007
pagine: 320
TEMI: Guerra in Afghanistan, mondo islamico, attriti culturali.PERCORSO: la conquista della consapevolezza: imparare a capire, imparare a scegliere.PASSO: Il male del mondo.
15,70 14,92

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.