Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ileana Argentin

Biografia e opere di Ileana Argentin

C'è chi sta peggio di te! Viaggio tra proverbi e massime su quattroruote

Libro: Libro in brossura
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 99
Massime, proverbi e detti popolari commentati - con arguzia e sensibilità - da una donna disabile per narrare i propri credo sulla vita; finestre sul suo mondo e sulla sua interiorità maturata nelle relazioni con i familiari, gli amici, gli amori fino a farsi influenzare dalle sfere sempre più ampie di persone e crescere nel sociale. Un racconto che riassume anni dedicati alla conoscenza, alla politica, alla ricerca di soluzioni per l'inclusione e l'abbattimento di pregiudizi, stereotipi culturali e barriere, non solo architettoniche. Ne emerge una rassegna di dinamiche civili e comportamentali nei confronti dei portatori di handicap e una priorità impellente: il raggiungimento delle pari opportunità, che è un diritto, e qui anche una meta, a prescindere dal sesso, dalla condizione fisica, dalla provenienza, dal credo, dall'orientamento politico ecc. Un augurio, una realtà qualche volta, ma sostanzialmente un sogno in un paese che, nonostante le eccellenti leggi in materia, è molto lontano dal farle diventare tangibili. Altri detti ci introducono ad altre questioni cardine, come quella del lavoro o dell'enorme divisione all'interno del mondo dell'handicap, caratterizzato da tante competizioni e poca solidarietà, mentre sarebbe vitale un impegno comune, una condivisione senza preclusioni e uno sforzo, da parte di tutti, disabili e i cosiddetti normali, di accettarsi per quel che si è.
12,00 11,40

Eliminazione barriere architettoniche. Progettare per un'utenza ampliata

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: DEI
anno edizione: 2008
pagine: 399
Nella progettazione del nuovo, come negli interventi di ristrutturazione, una rivoluzione copernicana ha recentemente spostato l'attenzione dai limiti fisici del soggetto uomo ai limiti architettonici di un contesto che presenta barriere: è la città, in buona sostanza, ad essere handicappata se non si pensa in maniera da contemperare le esigenze di tutti i cittadini. L'accessibilità integrata nel progetto architettonico, come requisito essenziale, indipendentemente dall'ipotetico utente o fruitore, risolve il problema per le persone più svantaggiate con ricadute benefiche a cascata anche per coloro che si trovano in situazioni ottimali. lI volume scompone, affronta e fornisce soluzioni in tema di accessibilità. Aggiornamento normativo secondo: la nuova sicurezza sui luoghi di lavoro - il DLgs 81/2008; l'allegato sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro 11 settembre 2006; le nuove indicazioni delle regioni Puglia e Veneto.
39,00 37,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.