Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Eliminazione barriere architettoniche. Progettare per un'utenza ampliata

Consulta il prodotto

sconto
5%
Eliminazione barriere architettoniche. Progettare per un'utenza ampliata
Titolo Eliminazione barriere architettoniche. Progettare per un'utenza ampliata
Autori , ,
Editore DEI
Formato
Formato Libro Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
Pagine 399
Pubblicazione 11/2008
Numero edizione 2
ISBN 9788849612325
 
39,00 37,05
 
Risparmi: €  1,95 (sconto 5%)

 
Nella progettazione del nuovo, come negli interventi di ristrutturazione, una rivoluzione copernicana ha recentemente spostato l'attenzione dai limiti fisici del soggetto uomo ai limiti architettonici di un contesto che presenta barriere: è la città, in buona sostanza, ad essere handicappata se non si pensa in maniera da contemperare le esigenze di tutti i cittadini. L'accessibilità integrata nel progetto architettonico, come requisito essenziale, indipendentemente dall'ipotetico utente o fruitore, risolve il problema per le persone più svantaggiate con ricadute benefiche a cascata anche per coloro che si trovano in situazioni ottimali. lI volume scompone, affronta e fornisce soluzioni in tema di accessibilità. Aggiornamento normativo secondo: la nuova sicurezza sui luoghi di lavoro - il DLgs 81/2008; l'allegato sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro 11 settembre 2006; le nuove indicazioni delle regioni Puglia e Veneto.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.